Diritto
Bruno Paradisi
di Bruno Paradisi
Diritto
sommario: 1. Considerazioni preliminari. 2. Distinzione nella trattazione del diritto nel XX secolo. 3. Rapporto tra morale e diritto. 4. Il positivismo [...] idee comunistiche e socialistiche miranti alla loro eliminazione" (v. Jhering, 1877-1883; tr. it., p. 373). Il grande romanista L. Mitteis, che non ebbe simpatia per Jhering e che si compiaceva di scherzare sul doppio senso che in tedesco, come del ...
Leggi Tutto
RAPPRESENTANZA
Tullio ASCARELLI
Lodovico BARASSI
. Gli atti giuridici possono venire direttamente compiuti dallo stesso soggetto al quale il diritto imputa i diritti e gli obblighi che ne derivano, [...] di negozio; institore; mandato; ratifica.
Bibl.: F. Hellmann, Die Stellvertretung in Rechtsgeschäften, Monaco 1882; L. Mitteis, Die Lehre von der Stellvertretung, Vienna 1885; L. Tartufari, Della rappresentanza nella conclusione dei contratti, in ...
Leggi Tutto
Nel mondo antico banche (τράπεζαι) e magazzini (ϑησπεζαι) nei quali sono depositate prevalentemente merci fungibili, non deperibili, hanno molti caratteri in comune; quindi vanno trattati insieme.
Banche [...] 375 segg.; id., Staat und Handel im alten Griechenland, Tubinga 1928, p. 89 segg. - Egitto ellenistico e romano: L. Mitteis, Trapezitika, in Zeitschrift d. Savigny-Stifgung, XIX, p. 1 segg.; E. Preisigke, Girowesen im griech. Ägypten, Strasburgo 1910 ...
Leggi Tutto