Crepet, Paolo. – Psichiatra e sociologo italiano (n. Torino 1951). Laureatosi in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Padova (1976), quindi in Sociologia all’Università di Urbino (1980), si è specializzato [...] , tra i più recenti dei quali si ricordano: Le dimensioni del vuoto. I giovani e il suicidio (1993), Le misure del disagio psicologico (1994), Cuori violenti. Viaggio nella criminalità giovanile (1995), I giorni dell’ira. Storie di matricidi (1998 ...
Leggi Tutto
FERRARI (de Ferrari, de Ferraris), Defendente
Giovanni Romano
Figlio di Francesco, originario di Chivasso (Torino); non si conoscono gli estremi anagrafici del F., la cui data di nascita dovrebbe risalire [...] di Moncalieri per la chiesa della precettoria di S. Antonio di Ranverso in Buttigliera Alta, presso Torino; l'opera, di misure imponenti, doveva seguire da vicino il modello della pala degli studenti in S. Domenico a Torino, purtroppo perduta e di ...
Leggi Tutto
Uomo politico brasiliano (n. Rio de Janeiro 1931). Prof. di sociologia alla Universidade de São Paulo (1958), dopo l'avvento al potere dei militari (1964) fu costretto all'esilio, insegnando a Santiago [...] incentrato sulla riforma fiscale e i tagli alla spesa pubblica. Rieletto con il 53% dei voti, C. annunciò rigorose misure di austerità che non impedirono tuttavia la grave crisi economica del 1999 e che lo costrinsero a fronteggiare negli anni ...
Leggi Tutto
Donna politica nicaraguense (n. Rivas 1929). Sposò nel 1950 Pedro Joaquín Chamorro Cardenal, esponente del Partito liberale ed editore del quotidiano La Prensa, il principale organo d’informazione d’opposizione [...] 1980 la C. ritirò il suo sostegno e condusse, attraverso il quotidiano che fu del marito, una vivace critica alle misure economiche e sociali promosse dal governo di Daniel Ortega, imbevute di un’ideologia populista e antioccidentale. Ormai decisa ...
Leggi Tutto
MAGINI, Giovanni Antonio
Ugo Baldini
Nacque a Padova il 14 giugno 1555. Della famiglia, non agiata, sono noti solo i nomi del padre, Pasquale, e di un fratello, Sebastiano. In una lettera a G. Galilei [...] e il sistema delle Novae theoricae. Indusse poi Clavio a rinviare un'opera di teoria dei pianeti in attesa delle nuove misure.
Tuttavia il programma scientifico del M. fu estraneo sia alla pratica di osservazioni secondo i modelli di Brahe, sia al ...
Leggi Tutto
O'Brien, William Parry
Roberto L. Quercetani
USA • Santa Monica, 28 gennaio 1932 • Specialità: Lancio del peso
Alto 1,90 m per un peso di 111 kg, ha inciso sull'evoluzione del lancio del peso come [...] (19,20 m): il fatto che questi ultimi due piazzamenti (i meno brillanti dei quattro) abbiano coinciso invece con le due misure migliori indica che, pur continuando a progredire, O'Brien non riusciva a tenere il passo con i tempi. Fece comunque ...
Leggi Tutto
Kaboré, Roch Marc Christian. – Uomo politico burkinabè (n. Ouagadougou 1957). Premier del Paese dal 1994 al 1996, è stato stretto collaboratore dell’ex presidente B. Compaoré ricoprendo il ruolo di presidente [...] democratiche. I temi centrali del programma di governo di K. sono la lotta alla disoccupazione e alla corruzione e misure volte a migliorare i settori del sistema sanitario e dell’istruzione. L'uomo politico è stato riconfermato nella carica a ...
Leggi Tutto
Pendarovski, Stevo. – Uomo politico macedone (n. Skopje 1963). Laureatosi in Legge nel 1987 presso l’Università di Skopje, in cui dal 2008 è docente di Relazioni internazionali, è membro dell’Unione socialdemocratica [...] è subentrato nella carica a seguito della vittoria delle consultazioni tenutesi nell'aprile 2019, in cui si è affermato di misura al primo turno con il 42,8% dei voti sulla conservatrice G. Siljanovska Davkova (42,2%), sconfiggendola al ballottaggio ...
Leggi Tutto
FERDINANDO II di Borbone, re delle Due Sicilie
Alfonso Scirocco
Nacque il 12 genn. 1810 a Palermo, da Francesco, duca di Calabria, e da Maria Isabella, dei Borboni di Spagna, sua seconda moglie, ed [...] nel 1821 e abolito nel 1824. Dal punto di vista dello sveltimento degli affari le cose non migliorarono, né misure di carattere amministrativo potevano soddisfare i Siciliani: l'invio a Palermo di un fratello del re aveva autorizzato l'aspettativa ...
Leggi Tutto
BIFFI, Eugenio
Noè Foà
Nacque a Milano il 22 dicembre 1829; i genitori Paolo e Giuditta Gavirati erano i proprietari del famoso caffè Biffi. Già seminarista, nel 1848 prese parte alle Cinque giornate [...] T. C. Mosquera (1859) e uno stato di tensione con la Chiesa romana indussero il governo di Bogotá a diverse misure di natura anticlericale, tra cui l'allontanamento dei membri di vari Ordini religiosi e del delegato apostolico in Colombia. L ...
Leggi Tutto
miṡura s. f. [lat. mensūra, der. di mensus part. pass. di metiri «misurare»]. – 1. a. Il valore numerico attribuito a una grandezza, ottenuto ed espresso come rapporto tra la grandezza data e un’altra della stessa specie assunta come unità (unità...
misurabile
miṡuràbile agg. [der. di misurare; cfr. lat. tardo mensurabĭlis, der. di mensurare «misurare»]. – Che può essere misurato: grandezze facilmente, difficilmente m., non m. con gli strumenti comuni. Con accezione più specifica, in...