ROMANIA (XXX, p. 1)
Lina LORE'
Massimo BRUZIO
Pietro MARAVIGNA
Petru IROAIE
Variazioni territoriali (p. 1). - Durante la seconda Guerra mondiale numerose sono state le variazioni territoriali verificatesi [...] Romania ha riottenuto dall'Ungheria i territorî che le erano stati tolti nel 1940. Entro i nuovi confini la Romania misura 237.752 kmq.
Popolazione (p. 7). - Il 13 agosto 1939 venne adottata una nuova divisione amministrativa: ai 71 distretti (judeţe ...
Leggi Tutto
PARCHI NATURALI
Longino Contoli
Luciana Migliore
Ester Capuzzo
(v. parchi nazionali, XXVI, p. 316; App. IV, II, p. 734)
Parchi nazionali, regionali e provinciali in Italia. - Sino all'ultimo decennio, [...] Gran Sasso e Monti della Laga, Maiella, Val Grande, Vesuvio, per i quali l'ordinanza ministeriale 4 dicembre 1992 stabilisce misure di salvaguardia) e indica numerose aree marine di reperimento che, insieme con quelle sottoposte a tutela dalla l. 31 ...
Leggi Tutto
ZAIRE (Congo Belga, XI, p. 133; App. I, p. 457; II, 1, p. 675; Congo, App. III, 1, p. 419)
Carmelo Formica
Salvatore Bono
La colonia belga del Congo si è proclamata stato indipendente il 30 giugno 1960, [...] inquietante (402.500 ab. nel 1960, 1.500.000 nel 1966), tanto che si sono rese necessarie drastiche misure per scoraggiare l'immigrazione e respingere ai luoghi d'origine gl'immigrati.
Condizioni economiche. - Fino alla data della decolonizzazione ...
Leggi Tutto
La centralizzazione del Reich, perseguita sistematicamente dall'avvento di Hitler al potere in poi, influì sulla trasformazione edilizia di Berlino. Il 30 gennaio 1937 Hitler nominò l'ingegnere Speer ispettore [...] i Sovietici sono ora a 30 km. dalla capitale e avanzano verso di essa con un fronte a semicerchio. il cui arco misura un centinaio di chilometri. Nove armate vi sono schierate, delle quali due corazzate: Konev a sinistra, Žukov a destra. Il 20, masse ...
Leggi Tutto
Il Liwa' (Liva') o sangiaccato di Alessandretta faceva parte, nel vecchio impero ottomano, del vilāyet di Aleppo. Il porto di Alessandretta si è negli ultimi anni sviluppato, servendo sempre più come punto [...] quale si sarebbe iniziata il giorno dopo. Basandosi sull'art. 11 del patto, si sollecitava il consiglio a prendere misure atte a salvaguardare l'elemento turco del sangiaccato, minacciato nella sua libertà, nella sua vita. La questione fu esaminata ...
Leggi Tutto
Città della Misia, o secondo altri della Troade, posta sulla sponda settentrionale del golfo di Adramittio, al disopra di una collina, ricadente quasi a picco sul mare: sulla parte più alta della collina [...] tempio, posto sull'alto dell'acropoli, dedicato forse ad Atena (G. Perrot ha pensato ad Ercole), era un periptero di ordine dorico (misure massime m. 30,86 × 14,58) di 6 × 13 colonne, fortemente rastremate; la cella (m. 22,33 × 7,97) aveva un pronao ...
Leggi Tutto
ROTTERDAM (XXX, p. 174; App. II, 11, p. 753; III, 11, p. 636)
Con una popolazione di 601.012 ab. nel 1977, R. è la seconda città dei Paesi Bassi dopo Amsterdam; da alcuni anni a questa parte si registra [...] funzione portuale siano oltre 140.000.
Per coordinare l'espansione economica, la pianificazione territoriale, i trasporti, le misure anti-inquinamento, si è resa necessaria l'istituzione del Rijnmond, un organismo che sovraintende ai vari problemi ...
Leggi Tutto
Kurdistān
Guido Valabrega
(XX, p. 311; App. II, i, p. 345; App. V, iii, p. 123)
Storia
L'impegno volto a ristabilire gli equilibri del Vicino Oriente dopo la sconfitta dell'Iraq nel conflitto del 1991 [...] il 18% dei voti alle elezioni di metà aprile in Turchia, complicò la situazione rendendo ardue, in prospettiva, eventuali misure di clemenza e determinando diffuse critiche, in sede europea, per le lacune e i ritardi del sistema giudiziario e in ...
Leggi Tutto
Grenada
Anna Bordoni e Paola Salvatori
'
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato insulare dell'America Centrale. Nel 2004 la popolazione era stimata a 104.490 ab.; il leggero aumento rispetto [...] l'esecutivo ad abbandonare il programma teso a incrementare le risorse economiche del Paese attraverso la vendita di passaporti agli stranieri (dic. 2002) e ad adottare misure più restrittive e maggiori controlli sugli ingressi degli stranieri. ...
Leggi Tutto
Fecondità
Antonio Santini
Introduzione
Nella vita di una persona non esiste evento più ricco di significato e di implicazioni future del divenire genitore, e non esiste aspetto del comportamento individuale [...] al di sotto del potenziale biologico e nel farla variare nel tempo e nello spazio: oltre al numero dei matrimoni, influiscono in misura notevole le norme relative all'età al matrimonio e alle seconde nozze dei vedovi, i tabù sessuali, la pratica e la ...
Leggi Tutto
miṡura s. f. [lat. mensūra, der. di mensus part. pass. di metiri «misurare»]. – 1. a. Il valore numerico attribuito a una grandezza, ottenuto ed espresso come rapporto tra la grandezza data e un’altra della stessa specie assunta come unità (unità...
misurabile
miṡuràbile agg. [der. di misurare; cfr. lat. tardo mensurabĭlis, der. di mensurare «misurare»]. – Che può essere misurato: grandezze facilmente, difficilmente m., non m. con gli strumenti comuni. Con accezione più specifica, in...