Biologia
Il processo o l’insieme dei processi mediante i quali gli esseri viventi perpetuano la propria specie, producendo nuovi individui che ripetono ciclicamente le medesime fasi di sviluppo fino al [...] della fecondazione si aggiungono i fattori sociali che influenzano in diversa misura l’andamento della procreazione naturale.
I demografi hanno introdotto varie misure della riproduttività, partendo da un livello neutro di fecondità della donna ...
Leggi Tutto
In fisica, funzione introdotta per caratterizzare particolari campi di forza posizionali ed estesa, sotto opportune condizioni, a campi vettoriali di natura qualsiasi.
Per estensione, il complesso dei [...] . della forza peso Per un sistema materiale pesante prossimo alla Terra, se p è il peso del sistema, y la quota del baricentro misurata lungo la verticale discendente a partire da un piano orizzontale arbitrario π, si ha per il p. del peso: U=py+cost ...
Leggi Tutto
Diritto
Situazione derivante da un determinato rapporto o da una determinata norma per la quale un soggetto giuridico può essere chiamato a rispondere della violazione colposa o dolosa di un obbligo giuridico.
R. [...] in ogni caso al risarcimento del danno cagionato da attività particolarmente pericolose, sia per contenere entro limiti accettabili la misura della r., pur nel rispetto dell’adeguatezza del risarcimento.
Previsto e disciplinato dagli art. 83-88 c.p.p ...
Leggi Tutto
Specchio d’acqua, per lo più marina, adiacente alla costa, più o meno ampio e protetto, dove le navi possono accedere e sostare con sicurezza, sia per trovarvi ricovero durante le tempeste e subire le [...] di merci e passeggeri, servizi portuali, disposizioni sanitarie. La Convenzione consente peraltro agli Stati contraenti di adottare misure più restrittive, in caso di necessità, per salvaguardare l’ordine pubblico, la salute o la sicurezza della ...
Leggi Tutto
trasporti, sistema dei Il complesso delle vie di comunicazione e dei mezzi con i quali si realizza il trasferimento di persone o di cose da un luogo a un altro.
Diritto
Il codice civile (art. 1678) definisce [...] da tre problemi che, con l’andar del tempo, divennero sempre più rilevanti: l’inquinamento atmosferico urbano, provocato in notevole misura dal t.; l’inquinamento marino, dovuto a sversamenti di combustibile e a perdite di petrolio durante il t.; i ...
Leggi Tutto
LEGNO (XX, p. 780; App. II, 11, p. 181)
Guglielmo GIORDANO
La situazione mondiale. - L'attenzione che, in misura assai maggiore che non per il passato, si dedica alle foreste ed al legno, deriva dal [...] provvisorie, soffittature leggere ed altri scopi costruttivi nei quali risulta di notevole vantaggio la standardizzazione delle misure superficiali, sempre notevolmente grandi. Quali materie prime sono impiegati scarti e cascami di legni teneri ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 537; App. I, p. 542; II, I, p. 819; III, I, p. 511; IV, I, p. 645)
Territorio e popolazione. - Dopo gli accordi di pace sottoscritti a Camp David nel 1979, Israele ha gradualmente reso all'E. [...] , il referendum per garantire ad al-Sādāt la rielezione a tempo indeterminato (23 maggio 1980), il ricorso a reiterate misure repressive. Del pari divenne inevitabile per l'E. prendere le distanze in modo netto dall'orientamento neutralistico e di ...
Leggi Tutto
SPAGNA (XXXII, p. 196; App. II, 11, p. 868)
Gaetano FERRO
Francesco CATALUCCIO
Carmelo SAMONA'
Caratteristico dell'ultimo decennio è stato un deciso sviluppo economico del paese, che ha potuto sanare [...] nel mondo dell'irrazionale in cui l'orteghismo ebbe vita e ragion d'essere.
In questo senso anche la narrativa e, in misura meno vistosa, il teatro offrono conferme numerose e diverse. Anzi, si può dire che rispetto alla poesia essi facciano da punto ...
Leggi Tutto
PAKISTAN (App. II, 11, p. 485)
Paolo DAFFINA
Florio GRADI
Maurizio TADDEI
Gi. Gul.
Ordinamento. - Fino al febbraio del 1956 l'ordinamento costituzionale del P. si fondava su due documenti: il Government [...] , il colera, il vaiolo; definitiva sistemazione dei profughi dall'India; miglioramento delle condizioni dei lavoratori e introduzione di misure di sicurezza sociale; controllo delle nascite.
Per l'annata 1957-58 si hanno i seguenti dati relativi alla ...
Leggi Tutto
Sudafricana, Repubblica
Paolo Migliorini
Giuseppe Smargiassi
Emma Ansovini
'
(App. IV, iii, p. 538; V, v, p. 324; v. sudafricana, unione, XXXII, p. 935; App. I, p. 1040; II, ii, p. 927; III, ii, p. [...] compresi i diamanti industriali). La R. S. è il paese africano più ricco di carbone (220.100.000 t nel 1997), in larga misura esportato. Il settore manifatturiero (22,7% del PIL nel 1998; 15,0% delle forze di lavoro nel 1995) mantiene i suoi punti di ...
Leggi Tutto
miṡura s. f. [lat. mensūra, der. di mensus part. pass. di metiri «misurare»]. – 1. a. Il valore numerico attribuito a una grandezza, ottenuto ed espresso come rapporto tra la grandezza data e un’altra della stessa specie assunta come unità (unità...
misurabile
miṡuràbile agg. [der. di misurare; cfr. lat. tardo mensurabĭlis, der. di mensurare «misurare»]. – Che può essere misurato: grandezze facilmente, difficilmente m., non m. con gli strumenti comuni. Con accezione più specifica, in...