• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
10 risultati
Tutti i risultati [10]
Diritto [10]
Diritto processuale [4]
Diritto penale e procedura penale [2]
Scienze demo-etno-antropologiche [1]
Diritto del lavoro [1]

Profili penali delle misure di contenimento del Covid-19

Diritto (2020)

Profili penali delle misure di contenimento del Covid-19 Breve sintesi delle misure di contenimento del Covid-19Con Profili penali delle misure di contenimento del Covid-19l. 23.2.2020, n. 6 – il primo [...] atto normativo con cui vengono introdotte misure volte a contrastare il diffondersi del Covid-19 – è s ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PENALE E PROCEDURA PENALE – DIRITTO PROCESSUALE

Carcere e coronavirus. Le misure del d.l. n. 18/2020 dedicate al sistema penitenziario

Diritto (2020)

Le misureL’emergenza epidemiologica colpisce anche il mondo delle carceri il quale, peraltro, a causa di endemici problemi strutturali (carenze di personale e strutture, sovraffollamento), si trova di per sé a vivere da tempo in una situazione di di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PENALE E PROCEDURA PENALE – DIRITTO PROCESSUALE

Il processo civile ai tempi del coronavirus

Diritto (2020)

Le norme per il processo civile nel Il processo civile ai tempi del coronavirusl. n. 18/2020Per affrontare la pandemia da coronavirus sono state adottate misure restrittive volte ad evitare i contatti [...] sociali e a limitare la diffusione della malattia.La vita civile del Paese si è di colpo ... Leggi Tutto

Tutela del lavoro e emergenza da COVID-19. Coronavirus e salute e sicurezza: le risposte degli ordinamenti intersindacale e s

Diritto (2020)

PremessaGoverno e parti sociali sono di recente intervenuti con il DPCM 22.3.2020, il Tutela del lavoro e emergenza da COVID-19. Coronavirus e salute e sicurezza: le risposte degli ordinamenti intersindacale [...] e sl. 25.3.2020, n. 9 ed il Protocollo del 14.3.2020 per dettare misure a tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori a fronte dell’emergenza epidemiologica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO DEL LAVORO

Il ritorno del Nucleare in Italia

Diritto (2018)

1. I tre referendum del novembre 1987, i quali hanno sancito l’abrogazione della norma che consentiva ad Enel di partecipare ad accordi internazionali per la costruzione e la gestione di centrali nucleari [...] all’estero, della norma che prevedeva misure ... Leggi Tutto

L'agente sotto copertura nel DDL anticorruzione

Diritto (2018)

Il disegno di legge intitolato “Misure per il contrasto dei reati contro la pubblica amministrazione” (L'agente sotto copertura nel DDL anticorruzioned. ddl “spazzacorrotti”), approvato dal Consiglio dei [...] Ministri lo scorso 6 settembre, propone di introdurre nel nostro ordinamento la figura del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PROCESSUALE

Due sentenze delle Sezioni Unite in tema di misure cautelari

Diritto (2017)

di Giorgio SpangherDue recenti sentenze delle Sezioni Unite precisano alcuni significativi profili della disciplina delle misure cautelari personali (Cass. Sez. Un., 22 gennaio 2009-24 febbraio 2009, n. [...] 8388, Novi, RV 242292; Cass. Sez. Un., 18 dice ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PROCESSUALE

L'esecuzione forzata indiretta delle obbligazioni di fare infungibile o di non fare: i limiti delle misure coercitive dell'ar

Diritto (2017)

di Antonio Carratta 1. – La novità dell’art. 614 bis L'esecuzione forzata indiretta delle obbligazioni di fare infungibile o di non fare: i limiti delle misure coercitive dell'arp.c. Per effetto del 1° [...] dell’art. 49 della l. L'esecuzione forzata indiretta delle obbligazioni di fare infungibile o di non fare: i limiti delle misure coercitive dell'ar 69/2009, trova ingresso nel nostro codice il nuovo art. 614-bis e, con esso, la generalizzazione – ma ... Leggi Tutto

Le nuove riforme del processo del lavoro ed i limiti (incostituzionali) all’effettività della tutela giurisdizionale.

Diritto (2017)

di Antonio Carratta1. Gli artt. 32, 33 e 34 del Le nuove riforme del processo del lavoro ed i limiti (incostituzionali) all’effettività della tutela giurisdizionale.Le nuove riforme del processo del lavoro [...] ) all’effettività della tutela giurisdizionale. 1441 quater (Delega al Governo in materia di lavori usuranti e di riorganizzazione di enti, misure contro il lavoro sommerso e norme in tema di lavoro pubblico e di controversie di lavoro), defin ... Leggi Tutto

Il "trattenimento" dello straniero espellendo nel c.d. Pacchetto sicurezza: di sessanta giorni in sessanta giorni … ma fino a

Diritto (2017)

di Marco BenvenutiCon il decreto-legge 23 febbraio 2009, Il "trattenimento" dello straniero espellendo nel Il "trattenimento" dello straniero espellendo nel c.d. Pacchetto sicurezza: di sessanta giorni [...] in sessanta giorni … ma fino ad. Pacchetto sicurezza: di sessanta giorni in sessanta giorni … ma fino a 11, intitolato "Misure urgenti in materia di sicurezza pubblica e di contrasto alla violenza sessuale, nonché in tema di atti persecutori", il ... Leggi Tutto
Vocabolario
miṡura
miṡura s. f. [lat. mensūra, der. di mensus part. pass. di metiri «misurare»]. – 1. a. Il valore numerico attribuito a una grandezza, ottenuto ed espresso come rapporto tra la grandezza data e un’altra della stessa specie assunta come unità (unità...
miṡuràbile
misurabile miṡuràbile agg. [der. di misurare; cfr. lat. tardo mensurabĭlis, der. di mensurare «misurare»]. – Che può essere misurato: grandezze facilmente, difficilmente m., non m. con gli strumenti comuni. Con accezione più specifica, in...
Leggi Tutto
Enciclopedia
ELETTRICHE, MISURE
ELETTRICHE, MISURE (XIII, p. 685). Apparecchi elettrici di misura industriale. Generalità. - Gli apparecchi di misura servono alla misura e al controllo delle varie grandezze elettriche che interessano in generale l'industria elettrotecnica....
misure coercitive
misure coercitive locuz. sost. f. pl. – Differenziati strumenti di coartazione della volontà del debitore, da realizzarsi mediante la minaccia di sanzioni civili o penali, al fine di costringerlo all’adempimento dell’obbligo assunto: il giudice...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali