Il progetto di riforma delle procedure concorsuali
Massimo Fabiani
In un periodo di crescita economica, subito prima della crisi globale degli anni 20072008, il Governo emanò, con decretazione d’urgenza, [...] meno costose tali soluzioni.
Orbene, in Italia, da molti anni si era formato un vivace dibattito sull’introduzione di misure di allerta o, più in generale, di istituti di prevenzione, variamente modulati, ma inequivocamente diretti a far emergere con ...
Leggi Tutto
Marcello Clarich
Abstract
La voce esamina il sistema delle azioni nel processo amministrativo muovendo da una ricostruzione storica che mette in luce, come accanto all’azione di annullamento introdotta [...] ampia discrezionalità al giudice nell’individuare il rimedio più efficace per prevenire il danno.
Di regola la richiesta di tali misure viene rivolta al collegio che poi decide la causa nel merito e viene esaminata in tempi piuttosto brevi (poche ...
Leggi Tutto
Novità sull’esecuzione forzata
Franco De Stefano
I) Approvata la normativa del sovraindebitamento (d.l. 18.10.2012, n. 179, conv. con mod. in l. 17.12.2012, n. 221), illustrata nell’edizione 2013 di [...] n. 21110, in Foro it., 2013, I, 1224, con nota di Longo);
disegnato i rapporti tra esecuzioni civili individuali e misure di prevenzione cd. antimafia (così applicate le novità della l. 24.12.2012, n. 228), riconoscendo la prevalenza della procedura ...
Leggi Tutto
All'inizio della seconda Guerra mondiale, lo stato del diritto internazionale in tema di blocco marittimo non presentava mutamenti rispetto a quello esistente nel 1914. Le norme che gli stati erano venuti [...] pratica, con i nomi di blocco, blocco totale, controblocco.
Da parte dei Franco-britannici, sono da ricordare, fra tali misure, l'Order in Council inglese del 27 novembre 1939, secondo cui le navi mercantili neutrali, le quali fossero partite da un ...
Leggi Tutto
Fulvio Costantino
Abstract
La materia con la quale il cd. diritto dell'ambiente presenta maggiori affinità risulta essere il diritto amministrativo, del quale costituisce sempre più un motore propulsore. [...] sul principio di libertà di iniziativa economica, ad esempio imponendo l'ottenimento di un'autorizzazione e l’adozione di misure ad hoc per lo svolgimento di attività aventi un impatto sull'ambiente.
Le funzioni
In presenza di una molteplicità ...
Leggi Tutto
Giudicato e revocazione
Fabio Francario
La Corte costituzionale ritiene non estensibile al di fuori del diritto penale il principio per cui sussiste l’obbligo del giudice interno di riaprire il processo [...] con le conclusioni contenute nelle sue sentenze, e solo in taluni casi eccezionali ha ritenuto utile indicare il tipo di misure da adottare.
Sulla base di tali premesse la Corte evita di prendere esplicitamente posizione sul tema del giusto processo ...
Leggi Tutto
Rapporti Stato-Regioni in materia di sanità
Rosario Ferrara
La più recente evoluzione legislativa e, segnatamente, il d.lgs. 6.5.2011, n. 68, in tema di federalismo fiscale nel campo sanitario, unitamente [...] , n. 59 (cd. legge Bassanini) e nel d.lgs. 31.3.1998, n. 112. Tutto ciò sembra sdrammatizzare, in qualche misura, il pur rilevante problema del ricorrente conflitto di competenze fra lo Stato e le Regioni, conflitto originato verosimilmente non tanto ...
Leggi Tutto
Inconferibilità e incompatibilità degli incarichi
Francesco Merloni
La recente legislazione anticorruzione ha introdotto, quale misura generale di prevenzione dei conflitti tra interessi particolari [...] sono, poi, alcune evidenti lacune. Casi di lacune della l. n. 190/2012 e casi in cui il decreto interviene in misura minore di quanto la legge lo avesse autorizzato. Tra le maggiori lacune della legge abbiamo già segnalato la mancata comprensione dei ...
Leggi Tutto
Carmen La Macchia
Abstract
Viene esaminata la legislazione in materia di rapporto di lavoro delle persone con disabilità, dall’accesso al lavoro, allo svolgimento del rapporto di lavoro, al licenziamento. [...] della dir. 2000/78/CE, non avendo il legislatore italiano imposto ai datori di lavoro un generale obbligo di adottare provvedimenti e misure per favorire l’accesso al lavoro dei disabili.
Il d.lgs. n. 216/2003 che ha recepito la dir. 2000/78/CE ...
Leggi Tutto
Confisca per equivalente di beni e reati tributari
Antonio Balsamo
La sentenza delle Sezioni Unite penali del 30.1.2014, n. 10561, che ha escluso la possibilità di disporre il sequestro preventivo finalizzato [...] questi ultimi termini l’art. 416 bis, co. 7, l’art. 648 bis c.p. e le norme in materia di misure di prevenzione patrimoniali finiscono per designare ogni forma di utilizzazione ovvero di investimento in attività economiche o finanziarie dei beni di ...
Leggi Tutto
miṡura s. f. [lat. mensūra, der. di mensus part. pass. di metiri «misurare»]. – 1. a. Il valore numerico attribuito a una grandezza, ottenuto ed espresso come rapporto tra la grandezza data e un’altra della stessa specie assunta come unità (unità...
misurabile
miṡuràbile agg. [der. di misurare; cfr. lat. tardo mensurabĭlis, der. di mensurare «misurare»]. – Che può essere misurato: grandezze facilmente, difficilmente m., non m. con gli strumenti comuni. Con accezione più specifica, in...