Qual è il ruolo fondamentale della politica? Una domanda in apparenza semplice ma che si presta in realtà ad una moltitudine di possibili risposte. Per Aristotele la politica ha il ruolo di condurre le [...] . Detto con alcuni esempi, la politica potrà decidere di rivolgere maggiore attenzione ai giovani o viceversa adottare misure di favore per i più anziani, potrà attuare una politica economica espansiva o al contrario conservativa, potrà legalizzare ...
Leggi Tutto
Il 5 novembre si sono tenute le elezioni presidenziali americane, momento per eccellenza di partecipazione del cittadino nella vita democratica di uno stato costituzionale. Ma questa procedura ha un valore [...] reale nella misura in cui si svolge nella libera volontà del singolo elettore e nella libertà di concorrere da parte dei candidati Il Brennan Center for Justice propone alcune misure vitali: innanzitutto, sarebbe fondamentale ricevere finanziamenti ...
Leggi Tutto
«Einstein attacks quantum theory»: così titolava il New York Times la mattina del 4 maggio 1935. Il riferimento era ad un articolo in pubblicazione in quegli stessi giorni sulla prestigiosa rivista Physical [...] identiche avrà spin +½, allora l’altra avrà spin -½, di modo che lo spin totale rimanga nullo. Finché non si effettua una misura dello spin di una delle due particelle, A e B si trovano in uno stato di sovrapposizione: ognuna delle due ha sia spin ...
Leggi Tutto
Si può apprezzare un’opera d’arte al di fuori del contesto e dell’ambiente dove è stata creata? È con questo quesito che lo studioso e storico dell’arte Quatremère De Quincy apre il suo pamphlet polemico [...] del patrimonio culturale. Secondo l’art. 3, la salvaguardia grava sullo Stato territoriale e consiste in tutte le misure ritenute adeguate dalle autorità competenti per assicurare al meglio i beni da possibili effetti di un conflitto armato. Il ...
Leggi Tutto
Aggiustare gli equilibri infranti, fare leva su un ricordo che sempre più spesso smette di farsi memoria, è ciò che Raffaella Romagnolo si promette di fare con l’ausilio di una speranza che in “Aggiustare [...] ’innocenza di come pretesa ha quella di giocare e divertirsi, si racchiuda il bene del mondo. La scuola e gli amici in quali misure l’hanno aiutata a trovare il suo posto?RR: È vero, l’amicizia ha un ruolo fondamentale in questo romanzo. In generale ...
Leggi Tutto
La Repubblica di Venezia ha rappresentato un modello politico e sociale per diversi secoli, tanto da diventare un vero e proprio mito, costruito attorno a quella che era definita la “Serenissima”, una [...] condanna che Pietro da Mosto ricevette nel 1455 dopo aver deposto il proprio voto in maniera visibile, e le diverse misure adottate al fine di combattere le indiscrezioni, emanate soprattutto agli inizi del XVI secolo. Nel 1501 si registra infatti un ...
Leggi Tutto
Nel 1919 l’Italia ottenne il Sudtirolo, a seguito del trattato di Saint-Germain, che sanciva la spartizione di quello che era stato il territorio del fu impero asburgico. La venuta del fascismo suscitò [...] di un gruppo di esperti, 11 italiani, 8 sudtirolesi e un ladino, che avrebbe dovuto stilare una lista di misure intese ad appianare e facilitare la difficile convivenza interetnica. Durante un incontro con Silvius Magnago il 24 luglio, Scelba si ...
Leggi Tutto
La gestione emergenziale di eventi catastrofici pone gli Stati Nazionali davanti alla scelta tra una gamma di strumenti giuridici d’intervento. Il discrimen di tale scelta risiede nei principi fondamentali dei singoli ordinamenti, in un eterno confronto a cui Oriente e Occidente non possono sottrarsi. Analizzando le risposte ordinamentali cinesi e italiane, è possibile operare un raffronto tra modelli ...
Leggi Tutto
L’esistenza di una connessione tra l’identità di un popolo e le regole che ne governano la vita è molto difficile da mettere in discussione.
Anche in una società che non si dà regole proprie, ma a cui [...] violasse l’obbligo degli Stati membri di combattere le attività illegali che ledono gli interessi finanziari dell’Unione con misure equivalenti a quelle adottate a tutela dei propri interessi finanziari.
Al di là dei molti e complessissimi profili ...
Leggi Tutto
Ero assorto nei miei pensieri. Rimuginavo fra me e me alcune parole che erano uscite per caso dalla bocca del mio nipotino più piccolo, un promettentissimo Esagono di lucentezza inconsueta e di perfetta [...] Einstein è però declinata in prospettiva operazionista, cioè è basata sul chiedersi cosa voglia dire in maniera concreta effettuare misure di spazio e di tempo. Egli parte quindi da definizioni operative di spazio e tempo, attraverso le quali propone ...
Leggi Tutto
miṡura s. f. [lat. mensūra, der. di mensus part. pass. di metiri «misurare»]. – 1. a. Il valore numerico attribuito a una grandezza, ottenuto ed espresso come rapporto tra la grandezza data e un’altra della stessa specie assunta come unità (unità...
misurabile
miṡuràbile agg. [der. di misurare; cfr. lat. tardo mensurabĭlis, der. di mensurare «misurare»]. – Che può essere misurato: grandezze facilmente, difficilmente m., non m. con gli strumenti comuni. Con accezione più specifica, in...
ELETTRICHE, MISURE (XIII, p. 685).
Apparecchi elettrici di misura industriale.
Generalità. - Gli apparecchi di misura servono alla misura e al controllo delle varie grandezze elettriche che interessano in generale l'industria elettrotecnica....
misure coercitive
locuz. sost. f. pl. – Differenziati strumenti di coartazione della volontà del debitore, da realizzarsi mediante la minaccia di sanzioni civili o penali, al fine di costringerlo all’adempimento dell’obbligo assunto: il giudice...