• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
193 risultati
Tutti i risultati [193]
Lingua [2]
Lessicologia e lessicografia [2]

Un 25 aprile diverso ma ugualmente forte e sentito

Atlante (2020)

Un 25 aprile diverso ma ugualmente forte e sentito Sarà un 25 aprile diverso dagli altri anni, senza cortei e senza commemorazioni in piazza, per la prima volta nella storia della Repubblica. La notizia ovviamente non stupisce perché siamo ancora immersi [...] nelle misure di contenimento dell’epidemia e s ... Leggi Tutto

Per una gestione unitaria dei flussi turistici in Europa

Atlante (2020)

Per una gestione unitaria dei flussi turistici in Europa Mentre i diversi Paesi europei stanno cercando di lasciarsi alle spalle il periodo di misure drastiche, come il lockdown, che sono state messe in campo negli ultimi mesi per contenere l’emergenza sanitaria, [...] si è aperto un confronto sull’apertura del ... Leggi Tutto

Coronavirus: superata quota 10.000, 631 morti, ma rallentano i contagi

Atlante (2020)

Coronavirus: superata quota 10.000, 631 morti, ma rallentano i contagi Il primo giorno di applicazione sull’intero territorio nazionale delle misure restrittive adottate con il decreto approvato nella notte dal governo per il contenimento e il contrasto dell’epidemia del [...] virus Covid-19, vede il numero dei contagi super ... Leggi Tutto

Verso la fase 2: il fattore R0 e l’immunità certificata

Atlante (2020)

Verso la fase 2: il fattore R0 e l’immunità certificata Nei giorni scorsi il ministro della Salute Speranza ha affermato che grazie alle misure di distanziamento sociale si è riusciti ad ottenere una progressiva riduzione della percentuale dei nuovi casi di [...] positività per il nuovo Coronavirus. Indicatore ... Leggi Tutto

Dalla pandemia al cambiamento climatico: la necessità di un approccio di prevenzione

Atlante (2020)

Dalla pandemia al cambiamento climatico: la necessità di un approccio di prevenzione ● Istituzioni Diverse questioni concernenti il rapporto tra pandemia da COVID-19 e cambiamento climatico hanno recentemente attirato l’attenzione dell’opinione pubblica e della stampa. Una prima questione [...] riguarda l’impatto delle misure adottate in r ... Leggi Tutto

Onda su onda. Come si diffonde la pandemia e cosa dobbiamo aspettarci per il futuro

Atlante (2020)

Onda su onda. Come si diffonde la pandemia e cosa dobbiamo aspettarci per il futuro Ciò che differenzia un virus pandemico da un virus che si sia adattato lentamente nel corso della storia a circolare nella comunità umana è fondamentalmente legato alla sua velocità di propagazione. Le [...] classiche misure epidemiologiche di incidenza, m ... Leggi Tutto

Tutela del lavoro e emergenza da COVID-19. Lo Strumento europeo di sostegno temporaneo per attenuare i rischi di disoccupazio

Atlante (2020)

Tutela del lavoro e emergenza da COVID-19. Lo Strumento europeo di sostegno temporaneo per attenuare i rischi di disoccupazio 1. IntroduzioneL’epidemia provocata dal virus Covid-19 ha messo a dura prova i sistemi sanitari degli Stati colpiti, che in molti casi hanno avuto necessità di interventi estremamente rapidi di adeguamento. [...] Le misure emergenziali di distanziamento so ... Leggi Tutto

Misure di emergenza in Grecia per il contenimento dei migranti

Atlante (2019)

Misure di emergenza in Grecia per il contenimento dei migranti La Grecia in difficoltà nella gestione dei flussi migratori ha deciso di adottare misure di emergenza a seguito dell’incidente nel campo di Moria, nell’isola di Lesbo che ha drammaticamente richiamato [...] all’attenzione internazionale la gravissima situ ... Leggi Tutto

Nuove misure sull’immigrazione in Francia

Atlante (2019)

Nuove misure sull’immigrazione in Francia Il governo francese si appresta a varare nuove regole sul tema di immigrazione, che sono all’esame del Consiglio dei ministri; si tratta di venti misure, tra cui l’inserimento di un meccanismo di quote [...] per l’immigrazione economica, che tenga conto d ... Leggi Tutto

Bouteflika annuncia le dimissioni

Atlante (2019)

Bouteflika annuncia le dimissioni In un comunicato ufficiale all’agenzia di stampa algerina APS il presidente Abdelaziz Bouteflika ha reso nota la sua decisione di dimettersi entro il 28 aprile, data della scadenza del suo mandato, assicurando [...] che verranno prese le misure necessarie ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 18 ... 20
Vocabolario
miṡura
miṡura s. f. [lat. mensūra, der. di mensus part. pass. di metiri «misurare»]. – 1. a. Il valore numerico attribuito a una grandezza, ottenuto ed espresso come rapporto tra la grandezza data e un’altra della stessa specie assunta come unità (unità...
miṡuràbile
misurabile miṡuràbile agg. [der. di misurare; cfr. lat. tardo mensurabĭlis, der. di mensurare «misurare»]. – Che può essere misurato: grandezze facilmente, difficilmente m., non m. con gli strumenti comuni. Con accezione più specifica, in...
Leggi Tutto
Enciclopedia
ELETTRICHE, MISURE
ELETTRICHE, MISURE (XIII, p. 685). Apparecchi elettrici di misura industriale. Generalità. - Gli apparecchi di misura servono alla misura e al controllo delle varie grandezze elettriche che interessano in generale l'industria elettrotecnica....
misure coercitive
misure coercitive locuz. sost. f. pl. – Differenziati strumenti di coartazione della volontà del debitore, da realizzarsi mediante la minaccia di sanzioni civili o penali, al fine di costringerlo all’adempimento dell’obbligo assunto: il giudice...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali