• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
8292 risultati
Tutti i risultati [8292]
Biografie [1605]
Storia [1237]
Diritto [1405]
Geografia [452]
Fisica [627]
Economia [499]
Arti visive [474]
Temi generali [435]
Medicina [393]
Religioni [386]

epidemiologìa

Enciclopedia on line

epidemiologìa Parte dell'igiene che studia la frequenza con cui si manifestano le malattie e le condizioni che favoriscono od ostacolano il loro sviluppo. L'e. costituisce la base per una razionale profilassi [...] 'ambiente e del loro modo di propagazione, di penetrazione nell'organismo, e di eliminazione. Il diffondersi di misure preventive e la scoperta di nuove terapie (antibiotici, chemioterapici) hanno ridotto l'incidenza delle malattie infettive, mentre ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su epidemiologìa (3)
Mostra Tutti

TOPOGRAFICI, APPARECCHI

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1995)

TOPOGRAFICI, APPARECCHI Luciano Surace (App. II, II, p. 1002; IV, III, p. 650) La facilità e la precisione con cui è possibile misurare le distanze per via elettronica hanno indotto gli utilizzatori [...] le facce, ed è dotato di un compensatore biassiale e di un sistema di lettura sui cerchi elettronici che consentono misure angolari con errori quadratici medi di 0,5″ (0,00015 gon) senza applicazione della regola di Bessel e senza reiterazione ... Leggi Tutto

ELIOMETRO

Enciclopedia Italiana (1932)

Strumento astronomico costruito per misurare il diametro del Sole, poi adoperato per misure differenziali come un micrometro. È un telescopio montato equatorialmente nel modo solito (v. equatoriale), ma [...] Con uno strummto di questo tipo e di piccole dimensioni Franz von Paula Triesnecker fece (1796) una serie di misure sulla posizione dei satelliti di Giove e sulle distanze di varie stelle. Eliometri di maggiori dimensioni, costruiti specialmente dal ... Leggi Tutto
TAGS: PARALLASSE – KÖNIGSBERG – FILADELFIA – MICROMETRO – TELESCOPIO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ELIOMETRO (1)
Mostra Tutti

Sonderbund

Enciclopedia on line

Sonderbund Lega dei 7 cantoni cattolici della Svizzera (Uri, Schwyz, Unterwalden, Zug, Friburgo, Lucerna e Vallese), costituitasi nel 1844 contro le misure anticattoliche prese dai cantoni protestanti, [...] non conformi alla costituzione federale. Il suo vero nome era Schutzvereinigung («Unione difensiva»), ma è passata alla storia con quello di S. o Lega separata datogli dagli avversari. Tra il 1844 e il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA CONTEMPORANEA
TAGS: UNTERWALDEN – SVIZZERA – VALLESE – FRANCHI – URI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Sonderbund (2)
Mostra Tutti

Esecuzione della pena e impegni sovranazionali

Libro dell'anno del Diritto 2014

Esecuzione della pena e impegni sovranazionali Carlo Fiorio Lungi dal concretizzare la risposta all’ultimatum della Corte europea dei diritti dell’uomo, il d.l. 1.7.2013, n. 78, conv. con mod. dalla [...] recente d.l. 14.8.2013, n. 93, convertito, con modificazioni, dalla l. 15.10.2013, n. 119, che ha dettato misure incisive a prevenzione e contrasto della violenza di genere e di quella domestica. Nondimeno, nel corso dell’esame parlamentare il d.l ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PENALE E PROCEDURA PENALE

illusorio

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

illusorio illusòrio [Der. di illusione] [MTR] Cifre i.: le cifre del valore di una misura fisica, diretta oppure risultante da operazioni su altre misure (ed eventualmente anche con numeri approssimati [...] della matematica), che, in rapporto all'errore di cui la misura medesima è affetta, non hanno alcun significato e devono essere omesse: v. misure fisiche: IV 50 c. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METROLOGIA

CROCIFISSO

Enciclopedia dell' Arte Medievale (1994)

CROCIFISSO G. Jászai Con il termine c. si intende la rappresentazione della croce con sopra Cristo, indipendentemente da materiale, tecnica, misure, contesto iconografico e funzione iconica. La specificazione [...] tra l'età tardoromanica e il primo Gotico, i c. cominciarono a mostrare, soprattutto Oltralpe, la sofferenza di Cristo in misura crescente. Il confronto tra il c. del 1190 ca. della chiesa di Auzon, ancora fortemente improntato dai lineamenti dolci ... Leggi Tutto
TAGS: RUGGERO DI HELMARSHAUSEN – BERNARDO DI CHIARAVALLE – ABBADIA SAN SALVATORE – RINASCIMENTO ITALIANO – VANGELO DI NICODEMO

Impugnazioni. Tribunale della libertà

Il Libro dell'anno del Diritto 2016

Impugnazioni. Tribunale della liberta Arturo Capone ImpugnazioniTribunale della libertà La Corte Suprema, risolvendo una questione logicamente pregiudiziale, non si pronuncia sull’applicabilità alle [...] e figura ancora un rinvio al co. 10 dell’art. 309, quello che, per effetto della riforma, stabilisce appunto l’inefficacia della misura per mancata trasmissione degli atti nei termini di cui al co. 5. D’altra parte, il co. 5, che ha introdotto la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PENALE E PROCEDURA PENALE

MATERASSA

Enciclopedia Italiana (1934)

MATERASSA (o Materasso; fr. matelas; sp. colchón; ted. Matratze; ingl. mattress) Specie di sacco imbottito di materia soffice, sagomato secondo le misure del letto. I materassi erano già in uso preso [...] i Greci (στρωμνή), e i Romani (culcita), che li riempivano di lana, piume, borra, ecc.; si seguitarono a confezionare nel Medioevo e oltre, e vennero talora rivestiti di seta o stoffe preziose, e riempiti ... Leggi Tutto
TAGS: MATERIA SOFFICE – FUSTAGNO – MEDIOEVO – AMIANTO – INGL

parti per milione

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

parti per milione parti pér milióne [Adatt. dell'ingl. part per million] [MTR] Locuz. per indicare il moltiplicatore 10-6 in misure espresse in modo relativo, indicato con il simb. ppm o con l'abbrev. [...] p.p.m., come dire che, per es., 1.6 ppm equivale a 1.6 10-6; a parte la non necessità, visto che esiste la corrispondente espressione come potenza di 10 (ma la locuz. è peraltro espressiva), è da osservare ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METROLOGIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 22 ... 830
Vocabolario
miṡura
miṡura s. f. [lat. mensūra, der. di mensus part. pass. di metiri «misurare»]. – 1. a. Il valore numerico attribuito a una grandezza, ottenuto ed espresso come rapporto tra la grandezza data e un’altra della stessa specie assunta come unità (unità...
miṡuràbile
misurabile miṡuràbile agg. [der. di misurare; cfr. lat. tardo mensurabĭlis, der. di mensurare «misurare»]. – Che può essere misurato: grandezze facilmente, difficilmente m., non m. con gli strumenti comuni. Con accezione più specifica, in...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali