Storia operaia diPorto Marghera
Cesco Chinello
«Industrializzare Venezia significa per essi [i socialisti] iniziare una nuova epoca. Più forze di produzione il capitalismo evoca, più forze di ribellione [...] di scioperi, di maggior partecipazione alle assemblee e rafforzamento ai picchetti, di «un volantino al giorno»(175): quel volantino che funziona da misuratoredi Sviluppo capitalistico e ciclo di lotte. La Montecatini-Edison diPorto Marghera, I, La ...
Leggi Tutto
AUTOGESTIONE E COGESTIONE
Ota Šik e Marcello Pedrazzoli
Autogestione
di Ota Šik
Introduzione
In economia per autogestione si intende in generale l'amministrazione delle aziende esercitata dai lavoratori, [...] maggio 1976 (MitbG 1976 o senz'altro MitbG), ha una portata generale, avendo in qualche misura ridotto i precedenti a discipline specifiche di un certo settore e/o di una certa dimensione imprenditoriale più limitata. Tale modello trova applicazione ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: luoghi e forme della conoscenza. Gli strumenti scientifici
Jim Bennett
Gli strumenti scientifici
L'inizio del XVII sec. è stato senza dubbio un periodo particolarmente fecondo [...] esigenze dei topografi. Era raro che si presentasse la necessità dimisurare un angolo verticale e, anche in questo caso, si poteva dai topografi professionisti, almeno nel caso di rilievi diportata limitata.
Un altro strumento topografico molto ...
Leggi Tutto
Contratto
Claudio Scognamiglio
Tra secondo e terzo millennio
L’immagine del contratto, che questo primo scorcio del terzo millennio ci restituisce, sembra poter essere descritta, a una prima vista di [...] ruolo del mercato come misuratore della validità del contratto di credito, proprio dall’angolo diportata applicativa della exceptio doli generalis (Cass. 7 marzo 2007 n. 5273) e da quella delle sezioni unite in tema di divieto di frammentazione di ...
Leggi Tutto
Fisica
Immissione di particelle cariche in un dispositivo, per es. immissione di ioni in un acceleratore; anche, nella tecnica dei semiconduttori, procedimento in virtù del quale portatori di carica minoritari [...] di apertura dell’iniettore 12, mediante un dispositivo elettromagnetico incorporato. Il complesso è regolato automaticamente da una centralina elettronica 7, che riceve le seguenti informazioni: portata dell’aria dal misuratore una serie di dischi ...
Leggi Tutto
Nome collettivo dato in principio a ogni macchina da gitto e ad ogni congegno da guerra usato prima dell'invenzione della polvere, e, in seguito, alle bocche da fuoco di maggior calibro. Nei documenti [...] dice il Biringuccio - fassi una misuradi legname, o di una lamina di ferro, o di ottone, o di rame, che sia lunga un palmo, del bersaglio e della zona di mare circostante; di qui la necessità diportare le stazioni di direzione abbastanza in alto, ...
Leggi Tutto
METEOROLOGIA
Luigi De Marchi
. Propriamente discorso sulle meteore, le cose quae in sublimi apparent, cioè di tutti i fenomeni che si svolgono al di sopra della superficie terrestre. Il nome si deve [...] , come quelli raggiunti in alta montagna o dai palloni sonda, può portare a errori di parecchie centinaia e anche di migliaia di metri nella misura del dislivello, date le frequenti irregolarità nella distribuzione verticale della temperatura ...
Leggi Tutto
ZUCCHERO (fr. sucre; sp. azúcar; ted. Zucker; ingl. sugar)
Oscar MASI
Giuseppe GULMINELLI
Ario BONELLI
Da una soluzione acquosa assai concentrata di zucchero raffinato precipitando con alcool concentrato [...] e poi alle casse dimisura, in generale due per ogni batteria di diffusione. La sua temperatura, con la diffusione comune, è di 33-38°; prima di mandarlo alla defecazione lo si fa, quindi, passare dentro un riscaldatore, che lo porta a 80-90°; quando ...
Leggi Tutto
Ingegneria biomedica
Serenella Salinari
Francesco Paolo Branca
Con i. b. si intende quel settore dell'ingegneria che utilizza le metodiche e le tecnologie proprie dell'ingegneria per la cura del paziente [...] e nella pre-elaborazione dei dati, consistente in processi di normalizzazione e filtraggio. A questi passi preliminari fanno seguito l'estrazione delle caratteristiche, cioè la misuradi proprietà locali dell'immagine, la segmentazione, che riguarda ...
Leggi Tutto
IDROCARBURI (XVIII, p. 728)
Luigi GERBELLA
Giuseppe BELLI
In questa voce sono presi in considerazione gli i. industrialmente coltivabili (gas naturali e petrolio) per aggiornare l'argomento con riferimento [...] dell'apparecchiatura.
Se la pressione negli strati soggetti a prova è tale da provocare un'eruzione di fluidi fino a giorno, è sufficiente misurare la portata per un tempo anche breve. Quando, al momento dell'apertura della valvola V, non si ottiene ...
Leggi Tutto
miṡura s. f. [lat. mensūra, der. di mensus part. pass. di metiri «misurare»]. – 1. a. Il valore numerico attribuito a una grandezza, ottenuto ed espresso come rapporto tra la grandezza data e un’altra della stessa specie assunta come unità (unità...
misuratore
miṡuratóre s. m. [der. di misurare)]. – 1. (f. -trice) non com. a. Chi misura, chi è incaricato di particolari misurazioni. b. In senso fig., conoscitore, giudice: non è uomo che sia di sé vero e giusto m. (Dante). 2. Nel linguaggio...