Claudio Sacchetto
Abstract
La cooperazione internazionale in materia fiscale ha registrato negli ultimi anni un rapido sviluppo le cui cause vanno ricercate da un lato nel mutato contesto della economia [...] delle liste di paesi white o black list in relazione alla loro disponibilità a scambiare o meno informazioni e nelle misure corrispondenti di contrasto note sotto l’anglicismo di cd. Controlled Foreign Corporation. La inclusione di uno Stato in una ...
Leggi Tutto
Antonio Preteroti
Abstract
Viene esaminata la disciplina dei contributi sindacali, con particolare riguardo al rilievo costituzionale ed alla qualificazione giuridica dell’istituto dopo l'abrogazione [...] dell’obbligo a trattenere e versare anche l’effetto di impedire il computo della delega al sindacato sanzionato, la misura evocata dalla parte quarta, comma quarto, T.U., assumerebbe per il sindacato un effetto ben superiore alla mera perdita ...
Leggi Tutto
Misure repressive di abusi edilizi
Paolo Tanda
Nel 1983 l’Adunanza plenaria n. 12 ha statuito la necessità di una specifica motivazione per l’ordine di demolizione adottato molti anni dopo l’abuso. [...] ” e che in talune pronunce è definita “colpevole”) quando l’amministrazione abbia omesso di adottare tempestivamente la misura nonostante la conoscenza o la concreta conoscibilità dell’avvenuta commissione dell’illecito. A tale conclusione a maggior ...
Leggi Tutto
Adriano Di Pietro
Abstract
La voce offre una visione dell'attuale ordinamento tributario complesso nel suo difficile passaggio ad un sistema tributario evoluto anche nella realtà dell'integrazione giuridica [...] ed incassata, grazie anche all’attuale regime di ritenute che avvicina, per il momento di applicazione e per la misura, l’ammontare del prelievo all’imposta personale dovuta.
Il ruolo limitato dell’imposizione sul patrimonio
Assenza di un’imposta ...
Leggi Tutto
Cristiano Cincotti
Abstract
Il contratto di riporto, nato nella prassi borsistica e disciplinato dagli artt. 1548 ss. c.c., si caratterizza per lo scambio della temporanea disponibilità di titoli [...] stabilita, altrettanti titoli della stessa specie verso il rimborso del prezzo, che può essere aumentato o diminuito nella misura convenuta.
Il contratto di riporto nasce nella prassi borsistica e in questo contesto trova le sue più rilevanti ...
Leggi Tutto
La mobilità del personale pubblico
Gianfranco D’Alessio
Daniela Bolognino
Il d.l. 6.7.2012, n. 95 sulla cd. “spending review” prevede una riduzione degli organici delle amministrazioni pubbliche, che [...] -2009, art. 26) aveva sopperito a tale carenza di trasparenza e di pubblicità.
7 Per il personale degli enti locali, le misure di gestione delle eventuali situazioni di soprannumero si applicano nei casi e nei modi previsti dall’art. 16, co. 8.
8 In ...
Leggi Tutto
Il superamento della centralità dell’azione di annullamento
Maria Alessandra Sandulli
Nei primi mesi del 2011, la giurisprudenza amministrativa è intervenuta con tre significative pronunce del Consiglio [...] esercizio del potere di controllo nei termini prestabiliti, così riaprendo la complessa e insolubile questione della compatibilità delle misure di autotutela ex artt. 21 octies e 21 nonies con l’assenza di un provvedimento da annullare o revocare ...
Leggi Tutto
Regimi penitenziari differenziati. La tutela delle detenute madri con figli minori
Carlo Fiorio
Regimi penitenziari differenziatiLa tutela delle detenute madri con figli minori
Nell’ambito della direttrice [...] 1996, 2297; Grevi, Più ombre che luci nella L. 8 agosto 1995 n. 332 tra istanze garantistiche ed esigenze del processo, in Misure cautelari e diritto di difesa nella L. 8 agosto 1995, n 332, a cura dello stesso, Milano, 1996, spec. 10-14; Illuminati ...
Leggi Tutto
CARA (di Cara, Kara), Pietro
Angela Dillon Bussi
Nacque a San Germano Vercellese, figlio di Giovanni, intorno al 1440, da una famiglia che prima di lui non aveva mai avuto componenti illustri e che [...] maestri e per una naturale alle lettere, giungesse a Bologna già con una buona conoscenza del latino e, in misura minore, del greco. La residenza in questo centro vivissimo di studi umanistici contribuì certo in modo fondamentale alla formazione ...
Leggi Tutto
Le novità in tema di indagini preliminari
Antonella Marandola
La l. 23.6.2017, n. 103, meglio nota come “riforma Orlando”, sembra protesa prevalentementeal soddisfacimento della durata ragionevole dei [...] il Governo ad «un monitoraggio sin dalle prime applicazioni della legge al fine di verificare l’adeguatezza delle misure organizzative poste in essere dagli uffici delle Procure presso i Tribunali e delle Procure generali finalizzate all’attuazione ...
Leggi Tutto
miṡura s. f. [lat. mensūra, der. di mensus part. pass. di metiri «misurare»]. – 1. a. Il valore numerico attribuito a una grandezza, ottenuto ed espresso come rapporto tra la grandezza data e un’altra della stessa specie assunta come unità (unità...
misurabile
miṡuràbile agg. [der. di misurare; cfr. lat. tardo mensurabĭlis, der. di mensurare «misurare»]. – Che può essere misurato: grandezze facilmente, difficilmente m., non m. con gli strumenti comuni. Con accezione più specifica, in...