Le riforme fra vaglio giudiziario e rilegificazione
Pasquale Sandulli
A quattro anni dalle riforme pensionistiche del 2011, caratterizzati dal continuo assestamento della materia, si registrano i primi [...] n. 30): il monito era troppo stringente, e tanto più lo era in quanto il d.l. n. 201/2011 aveva, per così dire, colmato la misura: già nell’agosto (art. 18, co. 3, d.l. 6.7.2011, n. 98) era stato rinnovato il contenimento della perequazione, ma l’ora ...
Leggi Tutto
Autonomia privata, trust liquidatorio e tutela dei creditori
Stefano Pagliantini
Il trust liquidatorio è la nuova forma manifestativa che spesso assume l’autonomia privata, nella cornice di un rinnovato [...] anticipatamente chiuso, sostituiti così da un trustee pienamente legittimato ad agire come un curatore… senza esserlo. Il che, nella misura in cui mima la fattispecie dalla quale si sono prese le mosse, fa vedere quanto sia facile che lo strumento ...
Leggi Tutto
Andrea Caligiuri
Abstract
La politica commerciale comune è una delle fondamentali politiche poste in essere dall’Unione europea nell’esercizio della sua azione esterna. Essa è espressione di una competenza [...] UE ai sensi dell’art. 207 TFUE. Di converso, la Corte di giustizia ha chiaramente delimitato i poteri degli Stati di adottare misure commerciali per finalità di tipo politico. Nelle due sentenze Werner (C. giust., 17.10.1995, C-70/94, Fritz Werner ...
Leggi Tutto
Corrispondenza del detenuto e regime carcerario speciale
Carlo Fiorio
Articolati tra legge ordinaria, regolamento di esecuzione e circolari ministeriali, i rapporti tra corrispondenza e regime carcerario [...] g. ritiene che le esigenze (investigative e/o di prevenzione) rilevate a livello prognostico al momento dell’autorizzazione alla misura non appaiono compromesse dalla consegna dello scritto, ne dispone l’inoltro al detenuto6; in caso contrario, l’a.g ...
Leggi Tutto
Diritto dell'UE e della CEDU
Gaetano De Amicis
La Corte di giustizia sta ridisegnando, con alcune importanti pronunce, i tasselli fondamentali della procedura di consegna basata sul mandato d’arresto [...] tale fine un accertamento concreto basato sulla disamina della tipologia, della durata, degli effetti e delle modalità di esecuzione della misura presa in esame. Se quest’ultima può in concreto essere assimilata, proprio per la sua intensità, ad una ...
Leggi Tutto
I riti speciali nella «riforma Orlando»
Katia La Regina
Pur trattandosi di una riforma in larga parte volta a cristallizzare soluzioni già emerse sul terreno operativo, è decisamente elevato il rischio [...] suo nucleo familiare. Resta ferma l’operatività dell’art. 133-ter c.p. e dunque la possibilità della rateizzazione, in misura non inferiore a 15 euro mensili, per una durata da tre a trenta mesi20.
I profili problematici
Molti i fronti problematici ...
Leggi Tutto
Welfare state, Stato del benessere
Tiziano Treu
1. Lo Stato sociale (o Stato del benessere, welfare state), secondo una definizione largamente accettata, è un insieme di politiche pubbliche con cui [...] una manifestazione estrema.
4. La crescita dimensionale dello Stato sociale e delle spese relative che ha caratterizzato, pur in misura diversa, tutti i Paesi europei nel secondo dopoguerra, è stata sostenuta per un certo periodo dagli alti tassi di ...
Leggi Tutto
Ancora sui profili di pubblicità del processo
Gastone Andreazza
Non si arresta il processo volto ad ampliare l'area di operatività del principio di pubblicità delle udienze penali: nel 2015 la Corte [...] , incidenti sul fondamentale diritto di proprietà, prima di tutto fattuali ed attinenti al collegamento tra il bene oggetto della misura ed un fatto di reato, la udienza pubblica; e ciò tanto più considerando la possibilità per il giudizio ablativo ...
Leggi Tutto
Unione Europea
Organizzazione internazionale regionale di integrazione economica e politica, sorta dal processo avviato, negli anni 1950, con l’istituzione della Comunità Europea del Carbone e dell’Acciaio [...] – i cespiti, cioè, gravanti sulle importazioni di derrate alimentari provenienti da paesi extracomunitari – e dal gettito dell’IVA nella misura dell’1,4%), l’elezione a suffragio universale diretto del Parlamento europeo.
Ma è solo nella seconda metà ...
Leggi Tutto
Botanica
F. biologica Insieme di piante che, anche se sistematicamente lontane, hanno in comune caratteri ecologici e di adattamento. Tra i vari sistemi di classificazione delle f. biologiche, il più noto [...] i due fattori di forma sono le trasformate di Fourier delle distribuzioni spaziali di carica ρpE(r), e di magnetizzazione ρpM(r). Dalla misura della sezione d’urto per vari valori di q2 e di Ω si possono determinare i fattori di forma, e da questi ...
Leggi Tutto
miṡura s. f. [lat. mensūra, der. di mensus part. pass. di metiri «misurare»]. – 1. a. Il valore numerico attribuito a una grandezza, ottenuto ed espresso come rapporto tra la grandezza data e un’altra della stessa specie assunta come unità (unità...
misurabile
miṡuràbile agg. [der. di misurare; cfr. lat. tardo mensurabĭlis, der. di mensurare «misurare»]. – Che può essere misurato: grandezze facilmente, difficilmente m., non m. con gli strumenti comuni. Con accezione più specifica, in...