Franco Picciaredda
Abstract
Ai sensi del combinato disposto degli artt. 1 e art. 6, co. 1, lett. a), del d.P.R. 22.12.1986, n. 917, il possesso di redditi fondiari costituisce uno dei presupposti dell’IRPEF.
Sono [...] contratto di locazione, ridotto forfettariamente del 5%, sia superiore al reddito medio ordinario, il reddito imponibile è determinato in misura pari a quella del canone di locazione al netto di tale riduzione.
È evidente come in tale ipotesi si ...
Leggi Tutto
Nicola de Luca
Abstract
Viene esaminata la fattispecie e la disciplina dei titoli di credito in generale, quali documenti rappresentativi di un diritto, non aventi solo funzione di legittimare al suo [...] documenti dà legittimazione sufficiente all’esercizio del diritto ‑ nel senso che non obbliga il portatore a fornire altra prova ‑ nella misura in cui il difetto di titolarità non sia manifesto, nel qual caso il debitore ha il diritto di non eseguire ...
Leggi Tutto
Città, Regno d'Italia
Giuliano Milani
Fino a pochi anni fa la valutazione del rapporto che legò Federico II alle città del Regno d'Italia appariva sospesa tra prospettive che privilegiavano intenzioni [...] e rurali, la sua azione militare risultò incisiva. L'unica battaglia che vinse, Cortenuova nel 1237, fu decisa in buona misura dalla presenza dei milites lombardi intenzionati a far recuperare a Bergamo un castello che si era ribellato. La presa di ...
Leggi Tutto
Francesco Salerno
Abstract
L'esercizio di attività processuali in materia civile e commerciale avviene nei limiti indicati da norme nazionali e soprattutto di diritto uniforme europeo. All'uopo vengono [...] (generalmente ma non necessariamente) nell’ambito di una lite, la giurisdizione di natura cautelare che in larga misura è strumentale alla prima e la giurisdizione di esecuzione. A ciò si aggiungono altre attività che presentano caratteristiche ...
Leggi Tutto
Quadro d’insieme sul Jobs Act
Giovanni Amoroso
Il contributo svolge considerazioni di carattere generale sulla complessiva riforma della disciplina del lavoro in senso lato (cd. Jobs Act) introdotta, [...] ) e n. 23 (in materia di contratto di lavoro a tempo indeterminato a tutele crescenti), entrambi del 4.3.2015; n. 80 (misure per la conciliazione delle esigenze di cura, di vita e di lavoro) e n. 81 (recante la disciplina organica dei contratti di ...
Leggi Tutto
Sentenza in forma semplificata nel periodo feriale
Giulia Ferrari
Il Consiglio di Stato, con la sentenza 4.6.2013, n. 3050, nell’esaminare la questione relativa alla «completezza del contraddittorio», [...] (senza contare che in molte fattispecie il resistente può avere un interesse scarso o nullo ad opporsi ad una misura cautelare, pur avendo un notevole interesse al rigetto del ricorso nel merito). Il resistente, che a causa della ristrettezza ...
Leggi Tutto
Maria Eugenia Bartoloni
Abstract
Questo contributo è volto ad esaminare, anche alla luce delle modifiche apportate dal Trattato di Lisbona, la disciplina che regola il sistema delle relazioni esterne [...] in quanto non richiede, al fine di fondare la competenza esclusiva implicita dell’Unione, alcuna interferenza con una misura UE attuale o soltanto potenziale.
Difficoltà analoghe sono emerse, ad es., nello specifico settore ambientale. Se l’art ...
Leggi Tutto
Stefano Civitarese Matteucci
Abstract
Si prende in esame il problema della ragionevolezza delle decisioni pubbliche e in particolare dell’amministrazione pubblica, tanto nell'ambito del processo decisionale [...] più è il secondo stadio del test che trova applicazione implicitamente o esplicitamente, vale a dire se la misura amministrativa fosse effettivamente necessaria al perseguimento del fine o non fosse disponibile una soluzione in grado di diminuire ...
Leggi Tutto
Vincenzo Meli
Abstract
Il controllo delle concentrazioni è, insieme alla repressione delle intese restrittive della concorrenza e degli abusi di posizione dominante, parte essenziale di tutte le discipline [...] Fattori, P. - Todino, M., La disciplina della concorrenza, cit., 315 ss.), mentre l’Autorità non ha avuto modo di misurarsi con essa. Nell’unico importante caso in cui l’argomento della crisi avrebbe potuto essere oggetto di attenzione, quello ...
Leggi Tutto
Giudicato amministrativo e vincoli CEDU
Claudio Contessa
La sentenza dell’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato n. 12/2017 giunge all’esito di una complessa vicenda giudiziaria avente ad oggetto [...] esecuzione alle sentenze stesse, e che il riesame del caso o la riapertura del processo sono tuttavia da ritenersi le misure più appropriate nel caso di violazione delle norme convenzionali sul giusto processo».
Ha osservato ancora la Consulta che la ...
Leggi Tutto
miṡura s. f. [lat. mensūra, der. di mensus part. pass. di metiri «misurare»]. – 1. a. Il valore numerico attribuito a una grandezza, ottenuto ed espresso come rapporto tra la grandezza data e un’altra della stessa specie assunta come unità (unità...
misurabile
miṡuràbile agg. [der. di misurare; cfr. lat. tardo mensurabĭlis, der. di mensurare «misurare»]. – Che può essere misurato: grandezze facilmente, difficilmente m., non m. con gli strumenti comuni. Con accezione più specifica, in...