Dario Bevilacqua
Abstract
La materia della sicurezza alimentare presenta una natura complessa e multidimensionale, ed è oggetto di una regolazione pubblica chiamata a combinare e bilanciare una molteplicità [...] competente dello Stato membro di invio di intensificare i suoi controlli ufficiali in merito e di riferire sull’azione e sulle misure intraprese» (art. 40, co. 3, lett. a) e b), reg. 2004/882/CE). Infine, l’art. 45 del regolamento citato prevede ...
Leggi Tutto
Il probation per gli imputati maggiorenni
Antonella Marandola
Incalzato dalla sentenza “pilota” Torreggiani c. Italia ad adottare entro tempi brevi degli interventi normativi per far fronte al sovraffollamento [...] dei reati) e su una prognosi di non recidiva che impone un’adeguata indagine sulla personalità del maggiorenne, a cui la misura si adatta in una logica rieducativa e non, come per il minore, educativa, anche ai fini di un suo coinvolgimento diretto ...
Leggi Tutto
Provvedimenti precautelari. L'udienza di convalida
Katia La Regina
Provvedimenti precautelariL’udienza di convalida
Rispetto ai provvedimenti precautelari, la principale novità si registra in tema di [...] una sorta di cassa di risonanza la considerevole dequotazione del livello di garanzie che subisce il procedimento di applicazione di una misura cautelare in sede di convalida rispetto all’iter disciplinato dagli artt. 291 ss. c.p.p. I termini della ...
Leggi Tutto
GALLI (Galletti, Galletto), Enrico
Isabella Lazzarini
Figlio di ser Oliviero di Enrico, padovano, nacque intorno alla metà del Trecento.
Non sappiamo molto della famiglia, che pure, se non fece parte [...] carrarese sulla città di Padova, compiendo al servizio della dinastia un articolato cursus honorum e condividendone in eguale misura onori e traversie.
Il G. era già licenziato in diritto civile nel 1371, allorché venne iscritto nella matricola ...
Leggi Tutto
Ente con funzioni di promozione degli interessi generali delle imprese dei settori del commercio, dell’industria, dell’artigianato e dell’agricoltura.
La prima c. sorse per iniziativa privata a Marsiglia [...] redditi. L’art. 18, co. 3, della l. 580/1993 (come modificato dall’art. 44 della l. 273/2002) individua la misura della sanzione amministrativa (dal 10% al 100% del diritto dovuto) in caso di tardivo od omesso pagamento e stabilisce l’applicabilità ...
Leggi Tutto
Tipo legale criminologico di pericolosità sociale a sfondo preventivo, previsto e disciplinato dall’art. 108 c.p., proprio di chi, sebbene non recidivo o delinquente professionale o abituale, commette [...] ‘doppio binario’, nei loro confronti è possibile comminare la misura di sicurezza, oltre che la pena. La tendenza a effetto della riabilitazione.
Voci correlate
Abitualità
Misure di sicurezza
Pericolosità sociale
Professionalità nel reato ...
Leggi Tutto
Affitto di fondi rustici. - Fallito il tentativo di una riforma organica dei contratti agrari posto in essere con la presentazione alla Camera dei deputati, nella seduta del 21 febbraio 1956, di un "disegno [...] in catasto con riferimento al 1939 moltiplicati per coefficienti variabili da un minimo di dodici a un massimo di quarantacinque volte (misura, questa, successivamente elevata da un minimo di 24 a un massimo di 55 dalla l. 10 dicembre 1973, n. 814, a ...
Leggi Tutto
GIAPPONE (A. T., 101-102)
Fabrizio CORTESI
Giuseppe COLOSI
Gioacchino SERA
Pino FORTINI
Guido PERRIS
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Edoardo GOULET
Carlo TAGLIAVINI
Alfred SALMONY
Marcello [...] del tipo fine Baelz constatò una lunghezza di 804 mm., il che fa un rapporto alla statura di 49,6; presso gli studenti le stesse misure sono 781, e 48,5; presso gli operai 812 e 50. Presso gli Europei l'indice varia da 50 a 52 essendo il tipo medio ...
Leggi Tutto
VIABILITÀ, REGNO D'ITALIA E REGNO DI GERMANIA
TThomas Szabó
Federico II aveva ereditato un Impero che si estendeva dal Mare del Nord fino alla Sicilia e dalla contea di Borgogna e dalla Provenza fino [...] le stratae maiores dovevano avere un'ampiezza di 14 pedes e le stratae minores di 6, anche se naturalmente queste misure erano soggette a variazioni da un comune all'altro.
Per dare una forma ordinata alla crescita della città e alla trasformazione ...
Leggi Tutto
Alberto Massera
Abstract
L’analisi verte sulla complessa e variegata esperienza dello “Stato imprenditore” in Italia, non senza riferimenti alla dimensione comparativa, e sulle prospettive di operatività [...] dall’art. 222 del Trattato CE (ora art. 345 TFUE).
L’effetto che si è prodotto è stato in una certa misura un risultato di riduzione delle asimmetrie tra l’esperienza italiana e quelle degli altri Paesi dell’area mondiale così delimitata, e non ...
Leggi Tutto
miṡura s. f. [lat. mensūra, der. di mensus part. pass. di metiri «misurare»]. – 1. a. Il valore numerico attribuito a una grandezza, ottenuto ed espresso come rapporto tra la grandezza data e un’altra della stessa specie assunta come unità (unità...
misurabile
miṡuràbile agg. [der. di misurare; cfr. lat. tardo mensurabĭlis, der. di mensurare «misurare»]. – Che può essere misurato: grandezze facilmente, difficilmente m., non m. con gli strumenti comuni. Con accezione più specifica, in...