Fabio Rota
Abstract
Vengono esaminate le funzioni e il contenuto della motivazione delle decisioni civili, facendo particolare riferimento alle modifiche apportate dalla l. 18.6.2009, n. 69 alle norme [...] della motivazione e le sue funzioni
Come ovvio, la primaria importanza che riveste la motivazione delle decisioni giudiziarie si misura anzitutto alla luce della norma costituzionale che ne sancisce l’obbligatorietà. Il principio per cui «Tutti i ...
Leggi Tutto
Carlo Cester
Abstract
La norma inderogabile di legge, che si impone sugli atti di autonomia privata da essa difformi, rappresenta una delle caratteristiche fondamentali del diritto del lavoro. Essa viene [...] che emerge è quello di una relazione di sovraordinazione della norma inderogabile rispetto alla diversa “fonte” con la quale essa viene misurata, nel senso che la prima si impone anche nel silenzio della seconda e, soprattutto, nel senso che a quest ...
Leggi Tutto
La dirigenza pubblica
Carmine Russo
La dirigenza pubblica ancora una volta vede modificare la disciplina legislativa che regola la propria funzione. Una revisione che al momento in cui esce questo volume [...] da tre a cinque gli anni di ruolo necessari per il passaggio dalla seconda alla prima fascia senza essere incorsi in misure di responsabilità accertata; e il d.l. 6.7.2012, n. 95 che specifica meglio la imprescindibilità della disponibilità dei posti ...
Leggi Tutto
Massimo Basilavecchia
Abstract
Il rimborso è un momento essenziale dell’attuazione dei tributi, in un sistema che prevede sistematicamente la riscossione di somme a titolo di tributi non ancora definitivamente [...] da atti dell’ufficio: l’ipotesi è quella di un tributo che viene pagato, senza essere effettivamente dovuto in quella misura: ciò può accadere per ragioni le più varie, che vanno dal verificarsi di un mero errore materiale, ad un’interpretazione ...
Leggi Tutto
Il testo unico del 2011 sull'apprendistato. Modifiche in materia di apprendistato
Giampiero Falasca
Il testo unico del 2011 sull’apprendistato
Modifiche in materia di apprendistato*
La disciplina del [...] interessati: l’apprendistato era concepito «al plurale», in quanto poteva svolgersi secondo tre diversi percorsi, cuciti su misura sulle diverse fasi dell’apprendimento dei giovani, e veniva dato risalto alla formazione aziendale, come momento di ...
Leggi Tutto
Giorgio Spangher
Abstract
Ancorché la verifica della correttezza delle decisioni sia assicurata con mezzi diversi in relazione alle diversificate funzioni assegnate dal legislatore ai vari mezzi di gravame, [...] riguardi esclusivamente gli interessi civili. Si è così previsto che l’impugnazione contro le sole disposizioni della sentenza che riguardano le misure di sicurezza è proposta a norma dell’art. 680, co. 2, c.p.p. In altri termini, qualora il soggetto ...
Leggi Tutto
Roberto Mastroianni
Abstract
Vengono esaminate le caratteristiche principali delle direttive, fonte del diritto dell’Unione europea che comporta una legislazione “a due stadi”. Analizzata la posizione [...] il diritto di farla valere dinanzi ai giudici nazionali nei confronti dello Stato che non abbia emanato nel termine le misure di attuazione prescritte o l’abbia recepita in modo inadeguato (c.d. effetti diretti verticali: ex multis, C. giust., 19 ...
Leggi Tutto
Tommaso Febbrajo
Abstract
Vengono illustrati i diversi ed eterogenei ambiti di operatività della garanzia civilistica, intesa sia come insieme di previsioni volte a garantire il godimento di un diritto, [...] riduzione dei beni sottoposti a pignoramento, al fine di impedire che il debitore sia pregiudicato oltre la misura necessaria al soddisfacimento del credito (Barbiera, L., Responsabilità patrimoniale, cit., 12).
In considerazione del fatto che la ...
Leggi Tutto
Luigi Giordano
Abstract
Si esaminano le regole relative alla determinazione del giudice competente a risolvere i contrasti che possono verificarsi in occasione dell’esecuzione di un provvedimento irrevocabile [...] e 10, c.p.p.). Il condannato nei cui confronti, nonostante l’irrevocabilità della decisione, è rimasta efficace una misura coercitiva non custodiale deve ricorrere al giudice dell’esecuzione per la revoca del provvedimento (Cass., S.U., 31.3.2011 ...
Leggi Tutto
Tipologie di lavoro autonomo
Adalberto Perulli
ll saggio analizza le novità apportate dalla riforma Fornero, l. 28.6.2012, n. 92, in materia di lavoro autonomo (contratto di lavoro a progetto e partite [...] per soddisfare un interesse del creditore (art. 1174 c.c.), implica aspetti di comportamento e aspetti di risultato, nella misura in cui l’oggetto dell’obbligazione è costituito dal comportamento del debitore ed il risultato di tale comportamento è ...
Leggi Tutto
miṡura s. f. [lat. mensūra, der. di mensus part. pass. di metiri «misurare»]. – 1. a. Il valore numerico attribuito a una grandezza, ottenuto ed espresso come rapporto tra la grandezza data e un’altra della stessa specie assunta come unità (unità...
misurabile
miṡuràbile agg. [der. di misurare; cfr. lat. tardo mensurabĭlis, der. di mensurare «misurare»]. – Che può essere misurato: grandezze facilmente, difficilmente m., non m. con gli strumenti comuni. Con accezione più specifica, in...