Molecole
Sergio Carrà
La pubblicazione nel 1808 del New system of chemical philosophy di John Dalton riconfermò ‒ ma in un nuovo contesto ‒ l'idea lavoisieriana che tutti i corpi fossero riducibili [...] X−Y. Questa regola di additività va applicata con cautela poiché l'energia di un legame dipende, sebbene in piccola misura, dal contorno molecolare degli atomi in gioco. Inoltre, nel caso di molecole contenenti doppi e tripli legami adiacenti, si ...
Leggi Tutto
Sistemi reagenti complessi
Sergio Carrà
La chimica ha raggiunto un soddisfacente grado di sviluppo, in virtù del quale costituisce un efficace e indispensabile strumento per la comprensione dei fenomeni [...] il coefficiente di diffusione e ∇2Ci∝C−i−Ci(P) è il laplaciano, che, a meno di un fattore numerico, fornisce una misura della differenza fra il valore medio della concentrazione C−i del componente i, valutato dai valori nell'immediato intorno di un ...
Leggi Tutto
(I, p. 339; App. I, p. 15; II, i, p. 16; III, i, p. 12; IV, i, p. 21; V, i, p. 26)
Le proprietà dell'a. e le sue varie tipologie (a. potabili, a. minerali, a. industriali ecc.) sono descritte nel I vol. [...] a. dall'inquinamento è stata la direttiva CEE nr. 76/464 che obbliga gli Stati membri a prendere le misure necessarie per eliminare l'inquinamento delle a. dovuto a sostanze pericolose in relazione alla loro tossicità, persistenza e bioaccumulazione ...
Leggi Tutto
Il nostro sistema immunitario può essere considerato un 'sesto senso' in grado di riconoscere e contrastare tutto quello che può arrecarci danno. Nel corso dell'evoluzione si è sviluppato in maniera da [...] linfoproliferativa autoimmune (ALPS), che richiama le malattie dei topi lpr e gld (questa osservazione sottolinea, inoltre, la misura di quanto si possa imparare dai modelli murini e come queste conoscenze possano favorire gli studi sull'uomo ...
Leggi Tutto
di Sergio Carrà
Anche se l'impiego della c. risale agli esordi della chimica industriale, essa occupa ancora una posizione di primo piano in diversi aspetti della ricerca scientifica e delle attività applicative, [...] quantistica molecolare che la loro presenza ha un duplice effetto. Infatti, anche se comporta la diminuzione in piccola misura della velocità di reazione favorisce nel contempo l'abbattimento della velocità di inserimento degli atomi di carbonio nel ...
Leggi Tutto
Stereochimica
Jack D. Dunitz
di Jack D. Dunitz
SOMMARIO: 1. Introduzione: a) primi concetti sull'isomeria; b) isomeri conformazionali. □ 2. Aspetti teorici: a) considerazioni geometriche; b) configurazione [...] dello stesso tipo si possono ottenere, in linea di principio, mediante calcoli quantomeccanici; sarà interessante vedere in quale misura i due tipi di approccio al problema risulteranno complementari e si completeranno tra loro. Con lo sviluppo di ...
Leggi Tutto
Bioenergetica
Lloyd L. Ingraham
sommario: 1. Introduzione. 2. Forme chimiche di energia: a) introduzione; b) potenziale di riduzione; c) potenziale di idrolisi. 3. Fotosintesi: a) introduzione; b) stati [...] una considerevole attività di sintesi e sono a loro volta rimpiazzate da nuove cellule che le vanno sostituendo a velocità misurabili. Anche le cellule appartenenti a tessuti che non sono più in fase di sviluppo continuano ad avvicendarsi molto ...
Leggi Tutto
La materia si trasforma
Giovanni Di Gregorio
Liquidi, solidi e gas in trasformazione
Sostanze che si volatilizzano nel nulla, gas sotto pressione che diventano liquidi, solidi che si liquefanno e poi [...] olio e poi a gas) che venivano accese ogni sera e spente ogni mattina! Non a caso, ancora oggi una unità di misura dell'intensità della luce si chiama candela.
Cose al forno …
Il calore, comunque, è utilissimo anche senza nessuna fiamma o esplosione ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
La chimica nel Settecento: laboratori, strumenti e sperimentazione
Raffaella Seligardi
La chimica nel Settecento
Il quadro teorico generale della chimica del Settecento era quello dei fluidi imponderabili. [...] , luoghi noti per la loro insalubrità.
Il piemontese Giobert criticò invece l’utilizzo degli animali per misure eudiometriche (cioè misurando quanto tempo un animale viveva quando veniva chiuso in un recipiente assieme all’aria campione) perché non ...
Leggi Tutto
Materiali amorfi
Sergio Pizzini
Molti materiali di interesse applicativo presentano vistose deviazioni dalle proprietà ideali dei solidi cristallini. In alcuni di essi, il disordine nativo, caratterizzato [...] di RX nel caso di α-Si e α-Ge sono coerenti con il modello di disordine a lungo raggio, le misure di microscopia di fluttuazioni elettroniche indicano chiaramente l'esistenza di ordine a medio raggio, che consiste nella presenza di isole cristalline ...
Leggi Tutto
miṡura s. f. [lat. mensūra, der. di mensus part. pass. di metiri «misurare»]. – 1. a. Il valore numerico attribuito a una grandezza, ottenuto ed espresso come rapporto tra la grandezza data e un’altra della stessa specie assunta come unità (unità...
misurabile
miṡuràbile agg. [der. di misurare; cfr. lat. tardo mensurabĭlis, der. di mensurare «misurare»]. – Che può essere misurato: grandezze facilmente, difficilmente m., non m. con gli strumenti comuni. Con accezione più specifica, in...