MOJO
. Misura mercantile di capacità per aridi, già usata in Portogallo; equivale a hl. 8, 1395; si divide in 15 fanegas (v.) e in 60 alqueires. Corrisponde al moggio italiano (v.). ...
Leggi Tutto
MANZANA
. Misura di superficie usata in varî stati dell'America Centrale (Costa Rica, Guatemala, Honduras, Nicaragua, ecc.). Equivale a un quadrato di 81 a 90, o di 120 varas di lato. ...
Leggi Tutto
. Antica misura di capacità usata nel Portogallo ed eguale a l. 1,4125. Attualmente è ancora in uso nel Brasile, specialmente nell'interno, col valore di l. 2,662. ...
Leggi Tutto
PRET o Prent
Antica misura polacca di lunghezza, equivalente a 15 stopa, ossia a m. 4,320. Il pret quadrato era usato in agrimensura ed equivaleva a mq. 18,6624. ...
Leggi Tutto
FUANG
. Misura di peso usata nel Siam, specialmente per i metalli preziosi, pari a g. 1,875. Ugual nome ha una moneta, che vale circa 1,50 lire oro. ...
Leggi Tutto
KANNA
. Antica misura svedese di capacità per aridi, usata sino al 1883. Si divideva in 2 stop, in 8 kvarter e in 32 jungfrur; equivaleva a l. 2,617. ...
Leggi Tutto
ROOD
. Misura inglese di superficie, equivalente a 40 pertiche (poles, rods) quadrate, o a 1210 yards quadrati, ossia a ha. 0.10117. L'acro (v.) consta di 4 roods. ...
Leggi Tutto
quart
quart unità di misura del volume per i liquidi nei → sistemi anglosassoni di misura. In tale sistema equivale a 2 pinte mentre nel Sistema Internazionale equivale a 1136,41 litri. ...
Leggi Tutto
Misura di lunghezza uguale a 10 rin e a cm. 0,30, usata in Giappone. Lo stesso nome ha un'unità di superficie, uguale al quadrato che ha per lato 1 ken = m. 1,81 e quindi = mq. 3,30. ...
Leggi Tutto
QUARTARA
. Antica misura di capacità per i liquidi, usata in Italia prima dell'adozione del sistema metrico decimale. Valeva a Cagliari e altrove l. 4,48 per il vino, l. 4,20 per l'olio; in Sicilia l. [...] 17,2 ...
Leggi Tutto
miṡura s. f. [lat. mensūra, der. di mensus part. pass. di metiri «misurare»]. – 1. a. Il valore numerico attribuito a una grandezza, ottenuto ed espresso come rapporto tra la grandezza data e un’altra della stessa specie assunta come unità (unità...
misurabile
miṡuràbile agg. [der. di misurare; cfr. lat. tardo mensurabĭlis, der. di mensurare «misurare»]. – Che può essere misurato: grandezze facilmente, difficilmente m., non m. con gli strumenti comuni. Con accezione più specifica, in...