MALTER
. Misura di capacità per aridi adoperata anticamente nei paesi di lingua tedesca. Valeva nel Hannover litri 186,91; in Prussia 1.650; a Francoforte l. 114,729; in Svizzera l. 150; ecc. ...
Leggi Tutto
GROSSA
. Unità di misura di mercato, specialmente usata in Francia (grosse); corrisponde a 12 dozzine; da ricordare, inoltre, la grande grossa (12 grosse = 144 dozzine) e la piccola grossa (10 grosse [...] = 120 dozzine) ...
Leggi Tutto
SAO
Misura di superficie adoperata nell'Annam ed equivalente a mq. 497,025; 10 sao formano 1 mau di 150 thuoc-ruông. Il thuoc-ruông si divide in 10 tac di 100 phau. ...
Leggi Tutto
SCRUPLE
. Misura inglese di peso, usata in farmacia (apothecaries' weights), equivalente a 20 grani, ossia a g. 1,296; 3 scruples equivalgono a 1 drachm, 8 drachms a una apothecaries' ounce (v. oncia). ...
Leggi Tutto
HU
. Misura cinese di capacità, equivalente a 5 tou, a 50 shêng, a 500 ko, a 5000 shao. Equivale a hl. 0,51775. Suo multiplo è lo shih, che vale il doppio. ...
Leggi Tutto
GIORNATA
. Antica misura di superficie del Piemonte, corrispondente all'area di terreno che può essere arata in una giornata da un paio di buoi. Si ragguaglia in genere a mq. 3810, 3948. ...
Leggi Tutto
PHAU
. Misura di peso usata nell'Indocina francese, equivalente a gr. 0,375; 10 phaus formano un dong, 10 dongs un'oncia o taël. equivalente a 4 bats o a 16 stengs. ...
Leggi Tutto
TOMAND (o Timan)
Misura araba di capacità per aridi, specialmente per il riso. Vale l. 56,80 o kg. 14,899, pari a 187, 17 libbre inglesi. Si divide in 40 qella'. ...
Leggi Tutto
GANTANG o Gantam
Misura di capacità per liquidi e per aridi, usata specialmente in Malesia (equivalente a 2 bambù o a 4 litri circa) e negli Straits Settlements (l. 5,682). ...
Leggi Tutto
MINA
. Misura di capacità per aridi usata soprattutto in Liguria prima dell'adozione del sistema metrico decimale. Valeva: a Genova e ad Albenga l. 116,53, a Porto Maurizio l. 120. ...
Leggi Tutto
miṡura s. f. [lat. mensūra, der. di mensus part. pass. di metiri «misurare»]. – 1. a. Il valore numerico attribuito a una grandezza, ottenuto ed espresso come rapporto tra la grandezza data e un’altra della stessa specie assunta come unità (unità...
misurabile
miṡuràbile agg. [der. di misurare; cfr. lat. tardo mensurabĭlis, der. di mensurare «misurare»]. – Che può essere misurato: grandezze facilmente, difficilmente m., non m. con gli strumenti comuni. Con accezione più specifica, in...