OHM
. Antica misura tedesca di capacità, adoperata specialmente per il vino, con valore variabile da regione a regione, ma aggirantesi sui 150-160 litri. ...
Leggi Tutto
MINOT
. Misura di capacità per aridi, usata anticamente in Francia. Equivaleva generalmente a l. 38,064, ma il valore variava da regione a regione. ...
Leggi Tutto
SOGLIO
. Misura di capacità per liquidi, usata in provincia di Mantova prima dell'adozione deI sistema metrico decimale. Equivaleva a l. 109,36. ...
Leggi Tutto
miṡura s. f. [lat. mensūra, der. di mensus part. pass. di metiri «misurare»]. – 1. a. Il valore numerico attribuito a una grandezza, ottenuto ed espresso come rapporto tra la grandezza data e un’altra della stessa specie assunta come unità (unità...
misurabile
miṡuràbile agg. [der. di misurare; cfr. lat. tardo mensurabĭlis, der. di mensurare «misurare»]. – Che può essere misurato: grandezze facilmente, difficilmente m., non m. con gli strumenti comuni. Con accezione più specifica, in...