Legislazione imperiale
MMaria Gigliola di Renzo Villata
Un'adeguata trattazione del tema postulerebbe una previa ricognizione di tutto il materiale legislativo disseminato nelle diverse raccolte e uno [...] costoro un congruo numero di privilegi, integrati in larga misura da quasi tutti i poteri esercitati prima dalla Corona nei un tormentato governo pone in luce quanto questa risulti complessa e composita, originata da spinte diverse anche in rapporto ...
Leggi Tutto
Luca De Lucia
Abstract
Viene esaminato l’atto amministrativo transnazionale nel diritto dell’Unione europea, ossia l’atto amministrativo nazionale che, in forza di una norma europea, produce effetti [...] /54; art. 154, dir. 2009/138). Tali misure (c.d. misure di salvaguardia) sono comunque precedute o seguite da contatti europea e le sue regole, Bologna, 20115, 179 ss.), più complessa è la posizione dei terzi stabiliti nel Paese di destinazione. Per ...
Leggi Tutto
Marco Roscini
Abstract
Vengono esaminati i requisiti per l’esercizio della legittima difesa nel diritto internazionale, in particolare la nozione di «attacco armato» e la necessità, proporzionalità [...] 12.2005, in ICJ Reports, 2005, par. 337). Più complessa è la questione se un attacco contro i cittadini di uno Stato identico, con un’eccezione: l’obbligo di portare le misure intraprese in legittima difesa a conoscenza del Consiglio di sicurezza ...
Leggi Tutto
Tommaso Febbrajo
Abstract
Vengono illustrati i diversi ed eterogenei ambiti di operatività della garanzia civilistica, intesa sia come insieme di previsioni volte a garantire il godimento di un diritto, [...] dalla sentenza o dalla volontà delle parti) e a ‘struttura complessa’ (che risultano dall’effetto combinato di un titolo e di di impedire che il debitore sia pregiudicato oltre la misura necessaria al soddisfacimento del credito (Barbiera, L., ...
Leggi Tutto
Novità importanti nel codice della nautica da diporto
Francesco Mancini
Il d.lgs. 3.11.2017, n. 229, in attuazione della delega conferita con l. 7.10.2015, n. 167, reca numerose e significative modifiche [...] con d.m. 29.7.2008, n. 146 – con cui si è inteso realizzare un complessivo riassetto della materia e si è voluto altresì introdurre misure innovative e di snellimento del regime amministrativo delle unità da diporto, nell’ottica della semplificazione ...
Leggi Tutto
Patto commissorio e patto marciano
Enrico Carbone
Con una pronuncia del maggio del 2013, la Corte di cassazione ha statuito che il divieto del patto commissorio non attinge il patto marciano, giacché, [...] patto marciano.
L’apparato motivazionale ad essa proviene, in larga misura, dalla sentenza che, circa vent’anni fa, ha tendenzialmente legittimato viene integrata da ogni operazione, semplice o complessa, il cui risultato finale sia l’assoggettamento ...
Leggi Tutto
Alessia Di Pascale
Abstract
Tradizionalmente, il tema del trattamento dello straniero veniva in rilievo con riferimento agli obblighi dello Stato nei confronti dei cittadini all’estero, alla responsabilità [...] dello straniero regolarmente soggiornante. Le garanzie procedurali in relazione alla misura di espulsione disposta verso lo straniero rappresentano, tuttavia, un tema complesso, ove si ravvisano differenze negli strumenti internazionali di tutela dei ...
Leggi Tutto
Il superamento della centralità dell’azione di annullamento
Maria Alessandra Sandulli
Nei primi mesi del 2011, la giurisprudenza amministrativa è intervenuta con tre significative pronunce del Consiglio [...] che «la scelta di non avvalersi della forma di tutela specifica e non (comparativamente) complessa che, grazie anche alle misure cautelari previste dall’ordinamento processuale, avrebbe plausibilmente (ossia più probabilmente che non) evitato, in ...
Leggi Tutto
Elena Maria Catalano
Abstract
Retaggio di un sistema processuale inquisitorio, eccentrico nel panorama dei riti speciali, il procedimento per decreto penale, icasticamente definito in termini di “condanna [...] ed effetti
Il decreto penale di condanna presenta una struttura complessa che cumula i requisiti dell’atto di contestazione dell’ di condanna il giudice applica la pena nella misura richiesta dal pubblico ministero indicando l’entità dell’eventuale ...
Leggi Tutto
Patrocinio dell’avvocato
Ubaldo Perfetti
Nell’ambito del rapporto d’opera professionale che si instaura tra avvocato e cliente – comunemente definito contratto di patrocinio – uno degli aspetti centrali [...] 2004, n. 127, dimostra che il compenso è mediamente diminuito in misura molto rilevante; ma ciò è stato giustificato dalla sezione consultiva del deve rendere noto al cliente il grado di complessità, fornendo tutte le informazioni utili circa gli ...
Leggi Tutto
complèsso1 agg. [dal lat. complexus, part. pass. di complecti «stringere, comprendere, abbracciare»]. – 1. a. Che risulta dall’unione di più parti o elementi (contr. di semplice): una questione c., un ragionamento c.; che ha diversi aspetti...
miṡura s. f. [lat. mensūra, der. di mensus part. pass. di metiri «misurare»]. – 1. a. Il valore numerico attribuito a una grandezza, ottenuto ed espresso come rapporto tra la grandezza data e un’altra della stessa specie assunta come unità (unità...