Franco Paparella
Abstract
Negli ultimi anni la disciplina tributaria delle imprese insolventi e di quelle in crisi è stata oggetto di ripetuti interventi legislativi nel Testo Unico delle imposte sui [...] passivo del debito per sanzioni dal momento che la misura afflittiva colpisce gli altri creditori ovvero soggetti diversi dall ’art. 182 ter della l. fall. anche per i complessi profili teorici sollevati dalla dottrina e per i dubbi di conformità ...
Leggi Tutto
Edgardo Marco Bartolazzi Menchetti
Abstract
Al riconoscimento del trust nel nostro ordinamento civilistico per effetto della ratifica della Convenzione de L’Aja del 1° luglio 1985 non ha fatto seguito [...] art. 73 t.u.i.r. e dunque per determinare il suo reddito complessivo, secondo l’art. 75 t.u.i.r. risulta necessario accertarne la qualifica assoggettato ad imposta di registro, neppure in misura fissa.
Imposte ipotecaria e catastale
Ai fini ...
Leggi Tutto
Misure urgenti nel lavoro pubblico
Vincenzo Ferrante
Con il recente d.l. 24.6.2014, n. 90, convertito con modifiche dalla l. 11.8.2014, n.114, si sono apportate alcune innovazioni alla disciplina del [...] dei posti vacanti è, per il singolo, operazione complessa, per non dire impossibile, da attuare, tanto che 165/2001, per realizzare la mobilità intercompartimentale.
2.3 Le misure per il ricollocamento di lavoratori in esubero
Un terzo tipo ...
Leggi Tutto
Filippo Durante
Abstract
Vengono analizzate le misure di protezione in favore dei soggetti privi, in tutto o in parte, di autonomia, come delineate a seguito della riforma di cui alla l. 9.1.2004, [...] discrezionalità nella scelta dell’istituto da applicare al caso concreto) ha reso molto complesso il tentativo di individuare, in astratto, criteri discretivi tra una misura e l’altra.
La distinzione tra le due figure è complicata dalla nuova ...
Leggi Tutto
Luigi Condorelli
Abstract
Il diritto internazionale, cioè l’ordinamento della comunità internazionale, rivela le sue caratteristiche strutturali attraverso i principi relativi ai soggetti, alle fonti, [...] effetti, che la comunità internazionale appare oggi molto più complessa che in altre epoche, dal punto della sua composizione. di sicurezza, cui è affidato il compito di adottare misure anche obbligatorie (alla cui attuazione gli Stati membri ...
Leggi Tutto
Esecuzione indiretta. Le nuove misure coercitive ai sensi dell'art. 614 bis c.p.c.
Sergio Chiarloni
Esecuzione indirettaLe nuove misure coercitive ai sensi dell’art. 614 bis c.p.c.
La generalizzazione [...] secondo luogo lo stesso accade se la prestazione sia una prestazione complessa che comprende sia aspetti fungibili che aspetti infungibili. In terzo luogo l’applicazione della misura risulta consentita quando la violazione di un obbligo originario di ...
Leggi Tutto
Cesare Cavallini
Abstract
L’arbitrato irrituale ha recentemente trovato un’espressa previsione nel quadro normativo del codice di rito. Nonostante la perdurante incertezza in merito all’inquadramento [...] errore di diritto, ammessa dalla giurisprudenza solamente nella misura in cui si traduca in una scorretta valutazione circa gli arbitri a pronunciarsi secondo l’applicazione di un dato complesso normativo, indi per cui l’error in iudicando rileverà, ...
Leggi Tutto
Vedi I singoli reati dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016 - 2017 - 2018 - 2019
I singoli reati
Gian Luigi Gatta
Guglielmo Leo
Delitti contro la pubblica amministrazione
Nel corso del 2011 si [...] e della sua base congetturale, proponendo per altro un’alternativa complessa e non del tutto lineare (Cass. pen., S.U., che, al lordo delle sostanze da taglio (presenti in misura «media» a seconda del tipo di stupefacente), pesino almeno ...
Leggi Tutto
Riccardo Borsari
Abstract
In tempi recenti l’ordinamento italiano si è dotato di strumenti di intervento volti a conciliare l’esigenza di contrasto alla criminalità d’impresa con la tutela di (altri) [...] ulteriori sei mesi per un periodo comunque non superiore complessivamente a due anni, su richiesta del pubblico ministero o 32 d.l. n. 90/2014, a mente del quale «le misure di cui al comma 2 sono revocate e cessano comunque di produrre effetti in ...
Leggi Tutto
Nuove norme penali in materia di disciplina delle armi
Luca Pistorelli
Il d.lgs. 26.10.2010, n. 204 (entrato in vigore il 1.7.2011), recependo la direttiva 2008/51/CE, ha significativamente interpolato [...] all’impiego»2.
3.2 Le parti d’arma
Più complessa è l’interpretazione della definizione di «parte» d’arma (« infantile. Ed in tal modo il legislatore ha voluto in qualche misura anticipare anche l’attuazione della direttiva 2009/48/CE, la quale ...
Leggi Tutto
complèsso1 agg. [dal lat. complexus, part. pass. di complecti «stringere, comprendere, abbracciare»]. – 1. a. Che risulta dall’unione di più parti o elementi (contr. di semplice): una questione c., un ragionamento c.; che ha diversi aspetti...
miṡura s. f. [lat. mensūra, der. di mensus part. pass. di metiri «misurare»]. – 1. a. Il valore numerico attribuito a una grandezza, ottenuto ed espresso come rapporto tra la grandezza data e un’altra della stessa specie assunta come unità (unità...