Annullamento d'ufficio degli atti amministrativi
Michele Rimarchi
Enrico Zampetti
La disciplina dell’annullamento d’ufficio è stata interessata da interventi giurisprudenziali innovativi, o potenzialmente [...] di Roma capitale) interveniva a conclusione di una complessa e delicata azione, condotta da organi straordinari nominati rimedio giurisdizionale a disposizione del terzo, proprio nella misura in cui l’amministrazione risulta comunque gravata dell’ ...
Leggi Tutto
Paolo Tosi
Abstract
Delineato il quadro normativo di riferimento, sono considerate le ragioni dell’esclusione dei dirigenti dall’applicazione della disciplina legale del licenziamento, sia individuale [...] assai modesta. Fuiscono altresì della estensione delle misure previste per agevolare l’esodo dei lavoratori anziani . 132 ss.).
In realtà la sentenza del 1972 è più complessa e articolata di quanto comunemente si ritenga. C’è sicuramente il ...
Leggi Tutto
Dario Bevilacqua
Abstract
La materia della sicurezza alimentare presenta una natura complessa e multidimensionale, ed è oggetto di una regolazione pubblica chiamata a combinare e bilanciare una molteplicità [...] pubblica di una materia già di per sé complessa e interdisciplinare. Per queste ragioni, oggi la di intensificare i suoi controlli ufficiali in merito e di riferire sull’azione e sulle misure intraprese» (art. 40, co. 3, lett. a) e b), reg ...
Leggi Tutto
Il nuovo reddito di inclusione
Fabio Ravelli
Con l’emanazione del d.lgs. 15.9.2017, n. 147, che ha introdotto il cd. “reddito di inclusione” (ReI) anche l’Italia si è dotata di una misura generale di [...] 3, co. 2, del d.lgs. n. 147/2017.
Sussidio: importo, durata e compatibilità con altre misure
La determinazione dell’importo del ReI è regolata da un complesso meccanismo disciplinato dall’art. 4, co. 1. I criteri di calcolo si basano sull’idea di ...
Leggi Tutto
La riorganizzazione delle amministrazioni pubbliche
Luciano Vandelli
La l. n. 124 del 2015 traccia una riforma di grande ampiezza e ambizione che coinvolge numerosi e fondamentali aspetti dell’attività [...] grande interesse e innovatività; i cui tratti precisi, peraltro, dipenderanno in larga misura – come si vedrà – a una attuazione che si preannuncia non particolarmente lunga, ma certamente assai complessa.
1.1 Le deleghe
In parte, la legge n.124/2015 ...
Leggi Tutto
Ammortizzatori sociali nel mercato del lavoro
Paola Bozzao
Le misure di sostegno al reddito alla cessazione del rapporto di lavoro sono state completamente ridisegnate ad opera del d.lgs. n. 22/2015, [...] del rapporto di lavoro
All’interno di tale contesto complessivo devono essere lette le disposizioni contenute nel d.lgs. , entro il 5.6.2015: art. 16, co. 6).
37 La misura è stata introdotta temporaneamente per un primo biennio (19961998: d.lgs. 28.3 ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
La giustizia civile
Massimo Meccarelli
Le coordinate teoriche del discorso giuridico sulla giustizia civile in età liberale
La giustizia civile costituisce un oggetto di indagine privilegiato per cogliere [...] sec., al contempo però essa si presenta come un fenomeno complesso e sfuggente, la cui storia può essere ricostruita da svolgere un compito di implementazione del diritto legale. In qualche misura l’opera di Mattirolo (Cipriani 1991; Cipriani 2006) – ...
Leggi Tutto
Vincenzo Meli
Abstract
La disciplina delle pratiche commerciali scorrette è stata introdotta con il d.lgs. 2.8.2007, n. 146 (attuativo della direttiva 2005/29/CE, «direttiva sulle pratiche commerciali [...] ed è falsa o idonea a falsare in misura apprezzabile il comportamento economico, in relazione al prodotto di fatto, più agevole.
4.3 segue: Omissioni ingannevoli
Alquanto più complessa è la sub-fattispecie delle omissioni ingannevoli, di cui all’art. ...
Leggi Tutto
Stefania Giavazzi
Abstract
È analizzato il reato di manipolazione del mercato fornendo un’analisi delle principali problematiche interpretative relative agli elementi costitutivi della fattispecie penale, [...] 17.3.2004, in Banca borsa, 2006, II, 265 ss.). Più complessa la valutazione rispetto alle condotte cdd. di price positioning (ad esempio, il ove risultino concretamente idonee ad alternare in misura sensibile il prezzo dello strumento finanziario ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Il problema dell'amministrazione
Fabio Rugge
Il periodo storico e le sue scansioni
Le personalità e le figurazioni della cultura giuridico-amministrativa di cui nel seguito ci occuperemo si muovono [...] un ruolo cruciale; anzi essa sembra, in certa misura, assorbire e strutturare molti degli altri profili – politici A-F della l. 20 marzo 1865, nr. 2248); al complesso di leggi, in parte riformatrici delle precedenti, promosse da Francesco Crispi ...
Leggi Tutto
complèsso1 agg. [dal lat. complexus, part. pass. di complecti «stringere, comprendere, abbracciare»]. – 1. a. Che risulta dall’unione di più parti o elementi (contr. di semplice): una questione c., un ragionamento c.; che ha diversi aspetti...
miṡura s. f. [lat. mensūra, der. di mensus part. pass. di metiri «misurare»]. – 1. a. Il valore numerico attribuito a una grandezza, ottenuto ed espresso come rapporto tra la grandezza data e un’altra della stessa specie assunta come unità (unità...