UNIVERSO
Rodolfo MONDOLFO
Emilio BIANCHI
Gino CECCHINI
Livio GRATTON
. Con questo nome s'intende l'insieme, la totalità delle cose esistenti, ossia tutto ciò che viene o verrà comunque rivelato alla [...] le ricerche del Seares, il Sistema galattico è già più complesso che in quelle del Kapteyn e le sue dimensioni, specie senso proviene dalle velocità radiali, di cui un buon numero è stato misurato da E. G. Slipher a Flagstaff e poi da Hubble e M ...
Leggi Tutto
Fisica matematica
Andrei Tjurin
Vieri Mastropietro
L'interazione fra fisica e matematica è divenuta ancora più proficua negli ultimi anni. Nelle ricerche sulle interazioni fondamentali (gravitazionali, [...] Il fatto che di tale insieme si sappia solo che è piccolo, nel senso della misura di Lebesgue, implica che tale insieme di dati iniziali può essere anche molto complesso: in pratica può essere molto difficile decidere se un certo dato evolve o no in ...
Leggi Tutto
UCRAINA (A. T., 71-72)
Giorgio PULLE'
Ettore LO GATTO
*
Repubblica federata dell'unione sovietica, più precisamente detta Repubblica Ucraina Sovietica Socialista, o U.S.S.R. Essa misura 443.080 kmq., [...] cercò in taluni momenti di cattivarsi le simpatie dei contadini ucraini, prendendo delle misure di carattere "sociale" contro i latifondisti polacchi assai invisi; ma nel complesso la politica zarista, con lievi alti e bassi, fu una politica di ...
Leggi Tutto
Produzione
Marcello Lando
Mario Lucertini
Fernando Nicolò
(XXVIII, p. 298; App. V, iv, p. 285)
Nella Enciclopedia Italiana compaiono due diverse concezioni economiche della produzione, di cui una [...] limitata dalla forte incidenza dei tempi ausiliari sui tempi ciclo complessivi. La manualità persistente nelle fasi sussidiarie (carico e scarico pezzi, sostituzione utensili, misurazioni e registrazioni) costituiva infatti una causa strutturale di ...
Leggi Tutto
(App. IV, i, p. 7o8).
Esauritosi il programma di ricerca neopositivistico, la riflessione filosofica sulla conoscenza scientifica e sulla sua metodologia appare suddivisa, nel ventennio compreso tra i [...] importo empirico nullo). Nel modello quineano è il sistema nel suo complesso (la teoria o un insieme di teorie) a essere provvisto e predizioni di successo - può essere considerata in larga misura una conseguenza del fatto che le teorie su cui essi ...
Leggi Tutto
METALLI (gr. μεταλλον, designante tanto la "miniera" quanto il minerale estratto)
Vincenzo CAGLIOTI
Antonio CARRELLI
Per lungo tempo furono considerati metalli solo i corpi fusibili e malleabili. [...] suo sale, tende a mandare ioni in soluzione. Questa tendenza è misurata dalla nota formula
in cui P indica la tensione di soluzione, p due atomi e fra ogni coppia di atomi per molecole più complesse, in modo che ogni legame è mantenuto da una coppia ...
Leggi Tutto
Disciplina che si propone di rintracciare gli attributi comuni, morfologici e funzionali, delle cellule e delle strutture da queste derivate; attributi che sono compresi sotto il nome di "organizzazione [...] non possa essere svolto ulteriormente se non in misura limitata. La scoperta del metodo della coltivazione è colorata uniformemente in verde dalla clorofilla, sostanza di composizione complessa risultante del miscuglio di due pigmenti verdi, l'a e ...
Leggi Tutto
Il tema dei d. è stato trattato nella Enciclopedia Italiana, nelle voci dichiarazioni dei diritti (XII, p. 760) firmata da G. Solazzi, e diritti umani nell'App. II (i, p. 786), redatta da G. Capograssi. [...] diritto sta per insieme di norme, ordinamento giuridico, complesso di pratiche giuridiche - e, più univocamente, il , vi è il d.p.r. 24 maggio 1988 nr. 233, che fissa la misura minima delle gabbie. La direttiva CEE nr. 77/489, attuata con d.p.r. ...
Leggi Tutto
Psichiatria
Massimo Cuzzolaro e Gabriel Levi
(XXVIII, p. 446; App. II, ii, p. 624; III, ii, p. 514; IV, iii, p. 79; V, iv, p. 317)
Parte introduttiva
di Massimo Cuzzolaro
Sistemi di classificazione [...] 10 è la stessa e le due sistematiche cliniche sono in buona misura traducibili l'una nell'altra. L'ICD è la classificazione di un bambino in un adulto è un processo tanto ricco e complesso quanto delicato e fragile; in ogni fase di età un bambino ...
Leggi Tutto
E un'operazione mediante la quale si determina statisticamente il numero degl'individui appartenenti a una data categoria in un determinato momento.
Censimento della popolazione.
È la forma tipica di censimento, [...] presa infatti o l'unità giuridico-economica, ossia la ditta, col complesso della sua attività, o l'unità locale, ossia l'opificio, generale della popolazione e se e in quale misura debba venire tecnicamente collegata al censimento medesimo. L ...
Leggi Tutto
complèsso1 agg. [dal lat. complexus, part. pass. di complecti «stringere, comprendere, abbracciare»]. – 1. a. Che risulta dall’unione di più parti o elementi (contr. di semplice): una questione c., un ragionamento c.; che ha diversi aspetti...
miṡura s. f. [lat. mensūra, der. di mensus part. pass. di metiri «misurare»]. – 1. a. Il valore numerico attribuito a una grandezza, ottenuto ed espresso come rapporto tra la grandezza data e un’altra della stessa specie assunta come unità (unità...