Epistole
Manlio Pastore Stocchi
La silloge delle E. dantesche, nella estensione e nella disposizione fissate da E. Pistelli nella sua edizione del 1921 per la Società Dantesca Italiana e tuttora accolte [...] XI. Alla volontà dipace del cardinale significata ai Bianchi i mittenti dichiarano di sottomettersi, ma l'epistola epistola è fissata con buona approssimazione dalla cronologia della fallita missione del cardinale (primavera 1304). Che D. ne sia ...
Leggi Tutto
Guerra, aspetti strategici
CCarlo Jean
di Carlo Jean
Guerra, aspetti strategici
sommario: 1. La rivoluzione negli affari di sicurezza. 2. La natura della strategia. 3. Le dimensioni della strategia. [...] più attivo, che considerasse anche la possibilità di impiegare la forza per assolvere la propria missione.
La situazione è tuttora fluida. Di sicuro, le operazioni di supporto alla pace presentano caratteristiche più variegate rispetto a quelle ...
Leggi Tutto
Polizia
Frank E. C. Gregory
di Frank E. C. Gregory
Polizia
Problemi storici e metodologici
La polizia di ogni paese costituisce una manifestazione visibile della risposta che nel corso dei secoli [...] 8) per il modo in cui tale missione veniva attuata.Nel sistema di polizia americano sono riconoscibili sin dall'inizio nel novembre 1994.Il recente coinvolgimento dell'ONU nelle operazioni dipace in alcuni paesi che vivono gravi crisi sociali e ...
Leggi Tutto
Lucio Caracciolo
Ripensare il mondo. Le provvisorie lezioni dell'11 settembre
11 settembre
Negli Stati Uniti quattro aerei di linea vengono dirottati da terroristi e portati a colpire, in una successione [...] in poi non saranno le alleanze a definire le missioni, ma le missioni a definire le alleanze", ha scritto il ministro si è invece fortemente ridotta dopo la firma dell'accordo dipace nell'aprile 1998. Accanto a queste più note organizzazioni si ...
Leggi Tutto
Ilja Richard Pavone
Abstract
Viene analizzata storia ed evoluzione nei compiti e nelle funzioni della North Atlantic Treaty Organization (NATO), organizzazione internazionale istituita nel 1949 con il [...] all’Annesso 1A (Military Aspects of the Peace Settlement) la NATO ha dato vita a due missionidi stabilizzazione della pace (IFOR – Implementation Force, cui è succeduta l’operazione SFOR – Stabilization Force).
La NATO, inoltre, contribuisce alla ...
Leggi Tutto
CORSINI, Filippo
Anna Benvenuti Papi
Nato a Firenze nel 1334 da Tommaso di Duccio e da Ghita di Filippo di Lando degli Albizzi, fu avviato, nell'ambito della lungimirante politica familiare del padre [...] minaccia. Secondo il Passerini - che però non adduce referenze - il C. sarebbe stato inviato di nuovo presso il conte di Virtù, per avviare trattative dipace; ma la missione avrebbe avuto esito negativo. Certo è, ad ogni modo, che il nome del C. non ...
Leggi Tutto
COMMENDONE, Giovanni Francesco
Domenico Caccamo
Nacque a Venezia il 17 marzo 1524 da Antonio, di famiglia originaria del Bergamasco, medico e cultore di studi umanistici, e dalla nobile Laura Barbarigo, [...] durante la prima missione in Polonia alla considerazione dei problemi ruteni e orientali, partecipò nel marzo 1581 al concistoro segreto che decise di accettare la mediazione, sollecitata da Ivan IV, per i negoziati dipace col re di Polonia Stefano ...
Leggi Tutto
CONTARINI, Francesco
Gino Benzoni
Nacque a Venezia il 7 ott. 1554, primogenito di Bertucci (1573-1576) di Francesco e di Lucia di Marco Dolfin in una famiglia, appartenente al ramo della cosiddetta [...] governo". C'è il rischio gli "avantaggi" della pace venetoturca e la connessa sussistenza degli scambi siano compromessi dai Venezia dalle proteste del rappresentante inglese. La missionedi giustificazione si trasforma in proclamazione della "sincera ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Scolastica
Oreste Bazzichi
Questa trattazione può considerarsi un tentativo conoscitivo, analitico e sintetico di dar conto di quel complesso sistema o metodo culturale medievale che va sotto il nome [...] produrre frutti dipace e di salvezza, di giustizia e di carità, per rendere sempre più evidenti i segni del regno di Dio.
movimento francescano degli spirituali vide profetizzata la missione provvidenziale inaugurata da Francesco, distaccando in ...
Leggi Tutto
Ernesto Apa
Abstract
Vengono esaminati sinteticamente i principali aspetti dell’articolata disciplina dei servizi di media audiovisivi lineari, soffermandosi in particolare sulla televisione digitale [...] concordano sull’opportunità di un soggetto investito di una specifica missionedi servizio pubblico, ruolo La direttiva sui servizi di media audiovisivi, Torino, 2009; Pace, A.-Manetti, M., Art. 21 – La libertà di manifestazione del pensiero, ...
Leggi Tutto
missione2
missióne2 s. f. [dal lat. missio -onis, der. di mittĕre «mandare», part. pass. missus]. – 1. a. Il mandare o l’essere mandato a esercitare un ufficio, a compiere un incarico particolare, per lo più di una certa importanza: andare...
coalizione dei volenterosi loc. s.le f. L’alleanza temporanea tra diverse nazioni per dare il via a operazioni militari o umanitarie che non si pongono, o si pongono soltanto in parte, sotto l’egida delle Nazioni Unite. ◆ Restano aperte due...