• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
webtv
44 risultati
Tutti i risultati [44]
Chimica [14]
Industria [8]
Alimentazione [4]
Farmacologia e terapia [2]
Medicina [2]
Industria cosmetica e farmaceutica [2]
Cinema [1]

mescolare

Sinonimi e Contrari (2003)

mescolare [lat. volg. ✻miscŭlare, der. di miscēre "mescolare"] (io méscolo, ecc.). - ■ v. tr. 1. [formare una massa omogenea di due o più sostanze diverse, con le prep. a, con del secondo arg.: m. il latte [...] alle carte da gioco, prepararle per una nuova mano] ≈ mischiare, scozzare. ‖ tagliare. ■ mescolarsi v. rifl. e intr. pron. 1. a. [di cose, formare una miscela o una massa uniforme, con la prep. con: l'olio non si mescola con l'acqua] ≈ amalgamarsi ... Leggi Tutto

zolfo

Sinonimi e Contrari (2003)

zolfo /'tsolfo/ o /'dzolfo/ (ant. e lett. solfo) s. m. [lat. sŭlphur o sŭlfur]. - 1. (chim.) [elemento chimico, metallo di colore giallo e odore caratteristico]. 2. (estens., chim.) [miscela contenente [...] solfato di rame usata in agricoltura come anticrittogamico: dare lo z. alle viti] ≈ ramato, verderame ... Leggi Tutto

misantropo

Sinonimi e Contrari (2003)

misantropo /mi'zantropo/ [dal gr. misánthrōpos, comp. di miso- "miso-" e ánthrōpos "uomo"]. - ■ agg. 1. (psicol.) [che prova avversione patologica verso il genere umano] ↔ filantropo. 2. (estens.) [di [...] patologica verso il genere umano] ≈ (fam.) istrice, (non com.) mutrione, (fam.) orco, (fam.) orso. ⇓ misogino. ↔ filantropo. miscela /mi'ʃɛla/ s. f. [dal lat. miscellus, agg., "misto", der. di miscēre "mescolare"]. - [insieme di elementi eterogenei ... Leggi Tutto

miscuglio

Sinonimi e Contrari (2003)

miscuglio /mi'skuʎo/ s. m. [der. di mischiare]. - [insieme di elementi eterogenei] ≈ [→ MISCELA]. ... Leggi Tutto

mistione

Sinonimi e Contrari (2003)

mistione /mi'stjone/ s. f. [dal lat. mixtio -onis, der. di mixtus, part. pass. di miscēre "mescolare"], lett. - [insieme di elementi eterogenei: m. di razze, di sapori; lo spettacolo è una m. di tragedia [...] e di farsa] ≈ [→ MISCELA]. ... Leggi Tutto

misto

Sinonimi e Contrari (2003)

misto [lat. mixtus, part. pass. di miscēre "mescolare"]. - ■ agg. 1. [di materia, sostanza e sim., composto o risultante di elementi di diversa provenienza e qualità, con le prep. a, con, di, anche fig.: [...] m. di rabbia e d'insoddisfazione] ≈ combinato (con), (lett.) commisto, (lett.) mescidato, mescolato (a, con), mischiato (a, con), miscelato (a, con), unito (a, con). ↔ diviso (da), separato (da), [con uso assol., di vino e sim.] puro. ● Espressioni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

mistura

Sinonimi e Contrari (2003)

mistura s. f. [lat. mixtūra, der. di mixtus "misto"]. - [insieme di elementi eterogenei] ≈ [→ MISCELA]. ... Leggi Tutto

mix

Sinonimi e Contrari (2003)

mix /miks/, it. /miks/ s. ingl. [abbrev. di. mixture "mescolanza"], usato in ital. al masch. - [insieme di elementi eterogenei] ≈ [→ MISCELA]. ... Leggi Tutto

racemato

Sinonimi e Contrari (2003)

racemato [der. di (acido) racem(ico), col suff. -ato²]. - ■ agg. (chim.) [di miscela in parti uguali di due isomeri ottici di uno stesso composto, otticamente inattiva] ≈ racemico. ■ s. m. (chim.) [composto [...] racemico] ≈ racemo ... Leggi Tutto

racemico

Sinonimi e Contrari (2003)

racemico /ra'tʃɛmiko/ agg. [der. di racemo, col suff. -ico²] (pl. m. -ci). - (chim.) [di miscela in parti uguali di due isomeri ottici di uno stesso composto, otticamente inattiva] ≈ racemato. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Enciclopedia
miscela
In chimica, aggregato (detto anche miscuglio) di due o più sostanze (componenti della m.) mescolate tra loro, la cui composizione può variare in un intervallo ampio e nel quale ogni componente conserva le sue proprietà chimiche essenziali; ne...
miscela
miscela miscèla (o miscella) [Lat. miscella, uso sostantivato f. dell'agg. miscellus "misto", da miscere "mescolare, mescolarsi"] [LSF] Per generalizzazione del signif. della chimica fisica (v. oltre: [CHF]), si parla di m. di luci, di suoni,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali