Nell'ultimo decennio sono state prodotte numerose sostanze chimiche ad azione analettica, capaci cioè di stimolare elettivamente la corteccia cerebrale, i centri sottocorticali e segnatamente i centri [...] ) si è meglio confermata l'azione analettica della stricnina, della picrotossina (alcaloide dell'anamirta cocculus), del carbogeno (miscela all'8-10% di anidride carbonica con ossigeno) e a rivelare quella di alcuni adrenalinosimili (v. in questa ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Criogenia, superconduttivita e superfluidita
Theodore Arabatzis
Kostas Gavroglu
Criogenia, superconduttività e superfluidità
Criogenia
Molti fenomeni [...] da Cailletet; subito dopo Olszewski diede il via a una serie di esperimenti con idrogeno a 190 atm raffreddato insieme a una miscela di ossigeno e azoto; espandendo il gas a 40 atm, egli notò la presenza di gocce incolori sulle pareti dell'ampolla ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Isaia Iannaccone
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Il Medioevo cinese anticipa di ben 250 anni quello europeo. A una grande instabilità [...] 1/3 di oncia di aristolochia essiccata. L’aristolochia (Aristolochia) è una pianta ricca in carbone. Esperimenti successivi con la miscela di Zhao hanno dimostrato che essa s’infiamma e brucia vivacemente, ma non è esplosiva.
Nell’850, nel Zhen Yuan ...
Leggi Tutto
altoforno
Forno a funzionamento continuo per la fabbricazione della ghisa. È costituito da un’alta torre in muratura, formata da due tronchi di cono disuguali, quello superiore più lungo (tino) e quello inferiore [...] forma di ghisa assieme alle scorie, parimenti fuse. Il gas che fuoriesce in alto dalla bocca (gas d’a., una miscela di azoto, anidride carbonica, ossido di carbonio e idrogeno), bruciando completamente, può sviluppare 3500-4000 kWh/m3 ed è utilizzato ...
Leggi Tutto
marmitta catalitica
Siglinda Perathoner
Gabriele Centi
Dispositivo (detto anche convertitore catalitico) installato sui veicoli in produzione per rispettare le normative di legge sulle emissioni da [...] valore. Per le emissioni da motori con ciclo Diesel, dove, a differenza del ciclo Otto, l’accensione della miscela non avviene attraverso una candela ma attraverso un procedimento di compressione, attualmente sono presenti solo catalizzatori per l ...
Leggi Tutto
saturazione Processo attraverso cui un corpo (o un sistema materiale, o una sostanza) si rende o diventa saturo, cioè tale che certe sue caratteristiche, essendo salite al più alto livello possibile, non [...] , l’acqua è chimicamente stabile, cioè non forma né scioglie depositi di carbonato di calcio.
Per grado di s. di una miscela utilizzata per la produzione di un cemento portland s’intende il rapporto fra la quantità di calce trovata nell’analisi della ...
Leggi Tutto
Messa in pressione di un ambiente, in modo che la pressione interna sia maggiore di quella esterna. La p. si attua, in particolare, per creare all’interno degli aeromobili un ambiente sopportabile dall’equipaggio [...] pressione, dispositivo impiegato per mantenere costante la pressione nel circuito primario di raffreddamento; è costituito da un recipiente dove è mantenuta in equilibrio a una temperatura (e quindi a una pressione) costante una miscela acqua-vapore. ...
Leggi Tutto
MOTOCICLETTA (XXIII, p. 947)
Luciano Maria CIMINELLI
La moderna produzione di motociclette non presenta - specialmente in Italia - caratteristiche particolarmente rivoluzionarie, essendo essa orientata [...] giri cui corrisponde il maggior rendimento è di 4000 ÷ 5000 al minuto. Il consumo si aggira su un litro di miscela (olio e benzina) ogni 40 ÷ 50 km.
Particolare cura è stata rivolta dai costruttori alla realizzazione di sospensioni elastiche leggere ...
Leggi Tutto
RESPIRATORIO, APPARATO (lat. sc. apparatus respiratorius; fr. appareil respiratoire; sp. aparato respiratorio; ted. Atmungsapparat; ingl. respiratory apparatus)
Primo DORELLO
Mario CAMIS
Giovanni CAGNETO
Alessandro [...] di 47 mm. di mercurio. Un animale che respira aria secca a 760 mm. di pressione avrà perciò nei suoi alveoli polmonari una miscela gassosa di 760 − 47 = 713 mm. di gas dell'aria e 47 mm. di vapor d'acqua.
I primi esperimenti per determinare la ...
Leggi Tutto
SIEROTERAPIA
Amilcare Zironi
In medicina con questo termine si designa la cura con siero di sangue di animale immunizzato o eventualmente di convalescente di una data infezione, o anche con siero di [...] la stessa quantità di antitossina che neutralizza la tossina in miscela diretta; se però questa viene inoculata solo dopo 4 minuti A) e si aggiunge tossina in quantità scalari. Si lascia la miscela a temperatura di 15°-20° per 30′ e poi, diluendo con ...
Leggi Tutto
miscela
miscèla s. f. [dal lat. miscellus (agg.) «misto», der. di miscere «mescolare», rifatto col suff. di cautela, querela e sim.]. – Aggregato di due o più sostanze diverse (dette componenti della m.) che si ha quando le particelle elementari...