SOLFORICO, ACIDO (fr. acide sulfurique; sp. ácido sulfúrico; ted. Schwefelsaüre; ingl. sulphuric acid)
Angelo MANGINI
Armando MAUGINI
Carlo RODANO
Leonardo MANFREDI
Composto chimico, acido inorganico; [...] l'idrogeno solforato viene bruciato a 750-800°, con eccesso d'aria: si forma anidride solforosa e vapor d'acqua. La miscela gassosa viene fatta passare su una massa catalitica al vanadio - la cui azione non è ostacolata dalla presenza dell'acqua - in ...
Leggi Tutto
GRASSI (fr. graisses; sp. grasas; ted. Fette; ingl. fats)
Angelo CONTARDI
Gaetano QUAGLIARELLO
Giuseppe TOMMASI
*
Sostanze che si trovano sia nei vegetali sia negli animali, composte di carbonio, [...] 'olio di cotone che si scopre anche in quantità non superiore al 5%. Però questa reazione dà risultati attendibili solo quando né la miscela di sego e d'olio di cotone, né l'olio di cotone abbiano subito in precedenza un riscaldamento a 200°-250°. Il ...
Leggi Tutto
. Si dà questo nome, ed anche quelli di essenze, olî eterei, olî volatili (fr. huiles essentielles, essence;. spagnolo, aceites esenciales, esencia; ted. ätherische Öle; ingl. essential oils) a certe sostanze [...] con l'infusione nei grassi a caldo e 1200 con la distillazione in corrente di vapore. Il grasso che si usa generalmente è una miscela di grasso di rognone di bue e di maiale nelle proporzioni di 40 e di 60 parti rispettivamente; oppure di metà e metà ...
Leggi Tutto
. In chimica, trasformazione di una ammina primaria, Ar NH2, nel corrispondente diazocomposto, Ar-N=N-X (dove Ar è un arile monovalente ed X è un radicale acido monovalente o il gruppo ossidrilico). I [...] la concentrazione della soluzione di nitrito di sodio è sempre abbastanza alta e la soluzione va aggiunta con precauzione alla miscela acqua-acido-ammina, in maniera da evitare perdite di acido nitroso che tende a svilupparsi sotto forma gassosa. Se ...
Leggi Tutto
JACKSON, Glenda
Francesco Bolzoni
Attrice cinematografica e teatrale inglese, nata a Birkenhead (Cheshire) il 9 maggio 1936. Di famiglia operaia, lascia la provincia per recitare in teatro e, a Londra, [...] dell'amore, 1970) con la sua duttile recitazione la J. contribuisce a una sorprendente operazione manieristica che miscela, al fine di una rilettura critica della stagione del decadentismo, le passioni che infuocarono artisti di predisposizione ...
Leggi Tutto
matrice
In anatomia, m. dell’unghia: ammasso di cellule epiteliali dello strato onicogeno, che si osserva in corrispondenza della radice dell’unghia e della lunula, e alla cui opacità è dovuto il colorito [...] spostarsi e interagire fra loro. M. nucleare: rete di fibre che circondano il nucleo di una cellula e vi penetrano. M. mitocondriale: sostanza simile a un gel presente nel compartimento interno dei mitocondri, contente una miscela di enzimi diversi. ...
Leggi Tutto
zinco Elemento chimico, metallo di colore bianco azzurrastro, che all’aria si ricopre di uno strato sottile di carbonato basico.
Chimica
Caratteri generali
Lo z. appartiene al gruppo II B del sistema [...] Pirofosfato di z. Polvere bianca, di formula Zn2P2O7; solubile in acidi e alcali, insolubile in acqua. Si ottiene per riscaldamento di una miscela di fosfato ammonico e di un sale di zinco. Si usa come pigmento.
Sali di z. con acidi grassi I più noti ...
Leggi Tutto
stirene Composto chimico, di formula C6H5CH=CH2 (vinilbenzene). Liquido incolore, infiammabile, dall’odore caratteristico; bolle a 145 °C e solidifica a −31 °C. Noto da molto tempo, ha acquistato importanza [...] (silice-allumina, zeoliti ecc.). Anziché a pressione atmosferica si può operare anche sotto pressione, usando come catalizzatore una miscela di trifluoruro di bario e allumina. La reazione di deidrogenazione dell’etilbenzene a s. è:
In assenza di ...
Leggi Tutto
(App. III, I, p. 14)
La produzione mondiale di a. o., che nel 1978 era di circa 450.000 t/anno (calcolata al 100%), è più che raddoppiata in questi ultimi 10÷12 anni; negli USA è stata di circa 200.000 [...] altri antrachinoni e anche idrazobenzene, ecc.; la scelta dipende essenzialmente dal la possibilità di trovare un solvente (o una miscela di solventi) ca paci di tenere in soluzione sia la materia prima che i prodotti di reazione e non favorisca ...
Leggi Tutto
Gli esteri sono composti che si possono considerare o provenienti dagli acidi per sostituzione dell'idrogeno acido con un radicale alcoolico, o provenienti dagli alcoli per sostituzione dell'idrogeno alcoolico [...] sali:
2) azione dei cloruri degli acidi sugli alcoli o sugli alcoolati:
Questa reazione può anche essere cosi modificata: nella miscela dell'alcool e dell'acido che si pongono a reagire si fa arrivare una corrente di acido cloridrico gassoso e secco ...
Leggi Tutto
miscela
miscèla s. f. [dal lat. miscellus (agg.) «misto», der. di miscere «mescolare», rifatto col suff. di cautela, querela e sim.]. – Aggregato di due o più sostanze diverse (dette componenti della m.) che si ha quando le particelle elementari...