Aviatore, decorato di medaglia d'oro, nato a Villafranca Lunigiana nel 1895, morto il 18 agosto 1928. Conseguito il brevetto di pilota alla fine del 1915, non tardava a dar prova di singolare ardimento, [...] trentacinque combattimenti aerei, riuscendo ad abbattere nove velivoli avversari".
Perì in seguito all'esplosione di una miscela, avvenuta mentre nel suo stabilimento di prodotti chimici era intento ad esperienze relative alla preparazione di nuovi ...
Leggi Tutto
VANADINITE
Alberto Pelloux
. Minerale costituito di un vanadato complesso di composizione: Pb4(PbCl)(VO4)3 in cui il vanadio può essere in parte sostituito dal fosforo e dall'arsenico. I cristalli appartengono [...] come rarità nella miniera di Bena de Padru presso Ozieri e in quella di Monte Cerbus, nell'Iglesiente.
L'endlichite è una miscela di arseniato e vanadiato di piombo, intermedia fra la mimetite e la vanadinite, trovata a Hillsboro nel Nuovo Messico. ...
Leggi Tutto
MURARIA, Arte
G. Lugli
A. Moretti
A) Tecniche e tipi di costruzione: 1. Mattoni crudi. - 2. Mura pelasgiche. - 3. Opus quadratum. - 4. Opus caementicium. - 5. Opus incertum. - 6. Opus quasi reticulatum [...] caementicia). Quando e da chi sia stata scoperta questa miscela di calce e arena che, impastata nella giusta temperatura, 10-12 cm, innestate fra di loro in croce e riempite con miscela di sassi e fango. Uno strato di intonaco formato con terra fine ...
Leggi Tutto
urea Composto chimico, H2NCO−NH2, che si può considerare come l’ammide dell’acido carbammico o la diammide dell’acido carbonico.
Caratteri generali
L’u. rappresenta una delle forme a bassa tossicità [...] la pressione parziale del carbammato e aumentando quella di uno dei gas (anidride carbonica o ammoniaca). In questo modo, la miscela di u. e carbammato che si forma nel reattore decompositore viene mantenuta nelle condizioni di reazione, mentre si fa ...
Leggi Tutto
Il più importante degli acidi derivati dall’azoto, detto anticamente acqua forte o spirito di nitro.
Caratteri generali
Ha formula HNO3 e si trova in natura sotto forma di sali (nitrati). L’acido puro [...] circa il 50% di NO2 è in forma dimerizzata. Infine si fa reagire la miscela di NO2 e N2O4 con acqua; si hanno le reazioni:
[1] formula[2 n. ottenuti per azione dell’acido n. o della miscela solfonitrica sugli alcoli. Sono liquidi di odore gradevole, ...
Leggi Tutto
reattività In chimica, la tendenza di una sostanza a reagire facilmente al contatto con altre.
R. e struttura
Lo studio delle relazioni esistenti fra la struttura delle sostanze chimiche e la loro r. [...] più reazioni concorrenti in processo chimico così schematizzabile: A→B+C+D. In questi casi alla fine della reazione si ha una miscela di sostanze diverse. Ciò dipende da molti fattori, il più importante dei quali è il fatto che quello da noi chiamato ...
Leggi Tutto
TERMODINAMICA TECNICA
Emanuele FOA'
. La termodinamica tecnica è già stata trattata in modo necessariamente incompleto e frammentario nelle voci: motore: Motori a combustione interna; refrigerazione; [...] 3. l'energia interna è funzione soltanto della temperatura (legge di Joule). Queste leggi valgono sia per gas chimicamente puri sia per miscele di gas. Dalla legge di Avogadro risulta che, nel caso di gas chimicamente puri, a parità di p e di T, le ...
Leggi Tutto
POMPA (fr. pompe; sp. bomba; ted. Pumpe; ingl. pump)
Giacomo BUCHI
Questa denominazione si può estendere a ogni genere di macchina atta a sollevare o a spingere, vincendo una resistenza, acqua o altri [...] nel cilindro, senza pericolo di colpi d'acqua. Le pompe d'aria a stantuffo trovano una particolare applicazione nei condensatori a miscela delle macchine a vapore, dove devono estrarre con l'aria anche l'acqua calda, prendendo in questo caso il nome ...
Leggi Tutto
Ossido di calcio. È il prodotto di cottura della pietra da calce, che è un calcare costituito di carbonato di calcio allo stato di discreta purezza; è uno dei cementati, e tra di essi è il solo che dà [...] da 324 maglie e molto limitato dev'essere detto residuo su staccio da 900 maglie.
Poiché una calce idraulica non è che una miscela di calce aerea e di cemento, una calce sarà tanto più idraulica quanto più elevato sarà il suo contenuto in cemento. Ne ...
Leggi Tutto
TERPINA
Alberico Benedicenti
. Si può considerare come un dialcool derivante dal terpano (v. terpeni) e s' ottiene idratando l'α-pinene dell'olio di trementina con acidi diluiti. L'azione farmacologica [...] cardiaca benché le sue proprietà diuretiche siano, da T. Sollmann, considerate come poco sicure. Distillando la terpina con una miscela di acido solforico e acqua s'ottiene un olio insolubile che è il terpinolo. Esso è meno attivo dell'idrato di ...
Leggi Tutto
miscela
miscèla s. f. [dal lat. miscellus (agg.) «misto», der. di miscere «mescolare», rifatto col suff. di cautela, querela e sim.]. – Aggregato di due o più sostanze diverse (dette componenti della m.) che si ha quando le particelle elementari...