Quando si faccia attraversare da un fascio di luce bianca una soluzione colorata, non tutti i raggi costituenti tale luce vengono assorbiti, bensì, selettivamente, soltanto alcuni di determinata lunghezza [...] con acido nitrico a un prezzo accessibile) fu subito adoperato da Guinon a Lione per tinte gialle e tinte moda in miscela coi colori naturali, per lana e seta; nel 1855 fu poi introdotta la muresside malgrado la mancanza di brillantezza e altri ...
Leggi Tutto
Studiando il blu di Prussia (che era stato scoperto da Diesbach nel 1704) e i composti che da questa sostanza si possono ottenere, Gay-Lussac mostrò nel 1815 che essi contengono tutti un aggruppamento [...] del bromo che s'impiega va perduta per formare bromuro di potassio. È meglio perciò far reagire l'acido solforico sopra una miscela di bromuro, cianuro e clorato di sodio:
Si prepara una soluzione acquosa dei tre sali in quantità calcolata e si fa ...
Leggi Tutto
Poeta tedesco, nato a Mühlheim presso Colonia il 25 gennaio 1876: drammaturgo, lirico e narratore; malgrado le grandi speranze suscitate agl'inizî, gli è mancata la vigoria di raccogliere in opere ponderate [...] ) cercò un poco ovunque i suoi modelli, specie nelle commedie di Shakespeare, al cui genere si avvicinano anche formalmente (nella miscela di prosa e versi, di elementi fiabeschi e realistici) taluni suoi drammi (Alles um Geld, 1911; Alles um Liebe ...
Leggi Tutto
additivi
Nicoletta Nicolini
Un'aggiunta per migliorare le merci
Per migliorare le caratteristiche delle merci vengono aggiunte sostanze estranee chiamate additivi. Gli additivi sono suddivisi in base [...] un numero
e sono indicati sulle confezioni
Leggiamo le etichette
Un additivo può essere una sostanza semplice o una miscela complessa di sostanze naturali, artificiali o sintetiche che viene aggiunta, di norma in piccole quantità, a un prodotto per ...
Leggi Tutto
Materiale bellico per il funzionamento delle armi da fuoco.
Le prime m. per armi da fuoco portatili, generalmente di forma sferica, venivano calcate con la bacchetta sulla polvere nera versata nella camera [...] la pallottola. Al principio del 19° sec. si iniziò a usare l’innesco a percussione e il polverino fu sostituito da una miscela fulminante, a base di clorato di potassio e solfuro di antimonio, contenuta o in un tubetto di lamiera d’ottone, che veniva ...
Leggi Tutto
Gas di formula PH3, detto anche idrogeno fosforato, incolore, tossico, di odore agliaceo assai sgradevole, che, se impuro per difosfano, si infiamma spontaneamente all’aria. Si può preparare riscaldando [...] redox, la f. è stabile anche in ambiente ossidante, a causa della lenta cinetica di reazione e così non brucia in miscela con ossigeno a pressione normale. La f. reagisce con cloro dando PCl3 e, se sottoposta a scariche elettriche, si decompone in ...
Leggi Tutto
Elemento chimico del gruppo delle terre rare, simbolo Gd, numero atomico 64, peso atomico 156,9, densità 7,95 g/cm3. Isolato nel 1880 da J.-C. Marignac, è un metallo incolore che imbrunisce in presenza [...] allo stato puro separando l’europio, sotto forma di solfato doppio con lo stronzio; si può ottenere anche per elettrolisi di una miscela di cloruri fusi di g., potassio e litio. Del g. si conoscono 10 isotopi con tempo di dimezzamento compreso fra 3 ...
Leggi Tutto
Carboni sono, genericamente, tutte quelle sostanze, prevalentemente costituite di carbonio, residuo della decomposizione di altre sostanze organiche attraverso un lento processo naturale (carboni naturali) [...] nell'interno del forno ortogonalmente all'asse, immersi in polvere di coke; il tutto viene coperto con uno strato di una miscela di polvere di coke e di sabbia silicea. All'inizio il forno può assorbire 1400 Amp. con una differenza di potenziale ...
Leggi Tutto
Beckmann Ernst
Beckmann 〈bèkman〉 Ernst [STF] (Solingen 1853 - Berlino 1923) Prof. di chimica nell'univ. di Berlino (1912). ◆ [MTR] [CHF] Apparecchio, o crioscopio, di B.: strumento per misurare il peso [...] . È costituito (v. fig.) da un tubo di vetro, contenente la soluzione in esame, che è raffreddato per immersione in una miscela frigorifera (per es., acqua e ghiaccio); il tubo è provvisto di un termometro, ideato dal B. (v. oltre), che permette di ...
Leggi Tutto
Fisica
C. di particelle
Strumento che rivela e conta particelle ionizzanti e neutre che passano attraverso di esso. I c. di particelle possono essere classificati in base al loro principio di funzionamento.
C. [...] e c. di Geiger-Müller. Sono generalmente costituiti (fig. 1A) da una superficie metallica cilindrica a, contenente un’opportuna miscela gassosa, e da un filo metallico b disposto sull’asse del cilindro. Un generatore c, in serie a un resistore r ...
Leggi Tutto
miscela
miscèla s. f. [dal lat. miscellus (agg.) «misto», der. di miscere «mescolare», rifatto col suff. di cautela, querela e sim.]. – Aggregato di due o più sostanze diverse (dette componenti della m.) che si ha quando le particelle elementari...