Nuova Delhi
Claudio Cerreti
Una capitale vecchia e nuova
Nata per essere una città-giardino, un modello urbanistico di centro amministrativo a misura d’uomo, ora Nuova Delhi – a causa dell’espansione [...] tradizionale. Ma è anche la capitale di un grandissimo paese, una delle città indiane che attirano più immigrati. Miscela di idee diverse a proposito dello spazio urbano, di moderni edifici monumentali e di povere costruzioni di fortuna, affollata ...
Leggi Tutto
ippocastano
Albero della specie Aesculus hippocastanum. Tutte le parti della pianta contengono il glicoside esculina, che si trova particolarmente nella corteccia dei rami, usata in passato come febbrifugo. [...] della permeabilità capillare con efficacia antinfiammatoria. Il principio dotato di azione farmacologica è costituito da una miscela di saponine (escina). Per tale motivo, quest’ultima trova applicazione nel trattamento dell’insufficienza venosa ...
Leggi Tutto
Sigla di polymerase chain reaction («reazione a catena della polimerasi»), metodologia utilizzata per ottenere quantità che ammontano a μg di copie di segmenti specifici di DNA o di RNA, partendo da quantità [...] si verifica a circa 72 °C, che è la temperatura ottimale per l’attività della Taq polimerasi. Nella miscela di reazione deve essere presente anche una certa quantità dei quattro nucleotidi precursori. Successivamente all’allungamento dell’innesco ...
Leggi Tutto
umore medicina Nella storia della medicina, nome dato dall’antica scuola di Coo a ciascuno dei 4 fondamentali fluidi organici sui quali era fondata la cosiddetta dottrina umorale: sangue, flemma, bile [...] , il benessere o la malattia: il temperamento dell’individuo (sanguigno, flemmatico, bilioso, atrabiliare) dipende dalla varia miscela degli umori.
L’umoralismo è il complesso delle concezioni dottrinali che si riallacciano alla dottrina umorale ...
Leggi Tutto
Serie di 6 astronavi sovietiche monoposto, immesse su orbite inclinate di 65° sull’equatore terrestre, fra 180 e 300 km circa di quota, periodo 88m circa. La V. I fu lanciata nel 1961 con a bordo J.A. [...] Tereškova. Le V. erano costituite da una capsula sferica contenente l’astronauta (che protetto da scafandro respirava una miscela di ossigeno e azoto) e da un’appendice posteriore sganciabile, contenente apparecchiature, serbatoi e il motore a razzo ...
Leggi Tutto
Il termine di chirurgo (chirurgus, vulnerum medicus) è stato impiegato fin dall'origine per indicare quel medico che curava certe lesioni con atti manuali, come suture delle ferite, riduzioni di lussazioni [...] sostanze s'imbevevano spugne; per il risveglio si faceva poi inalare aceto. Teodorico parla delle inalazioni narcotiche con tali miscele, ove sono uniti più medicamenti affini sommanti i loro effetti utili, nella sua Chirurgia del 1270. Ed è mirabile ...
Leggi Tutto
Meccanica statistica
CChen Ning Yang
di Chen Ning Yang
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. La meccanica statistica prima della meccanica quantica: a) storia; b) la formulazione di Gibbs; c) rapporto con [...] . 2, È d) per la meccanica statistica classica può essere applicata anche in questo caso con la seguente semplice sostituzione:
f) Miscela di vari tipi di atomi e molecole.
La generalizzazione è immediata; invece dell'espressione (12) si ha ora la ...
Leggi Tutto
Materiali amorfi
Sergio Pizzini
Molti materiali di interesse applicativo presentano vistose deviazioni dalle proprietà ideali dei solidi cristallini. In alcuni di essi, il disordine nativo, caratterizzato [...] e HXX sono le energie dei legami A-B, A-A e B-B. Si vede, così, che valori negativi dell'entalpia di miscelamento sono associati alla condizione che il valore di HAB sia più negativo di quello di HAA e HBB. Inoltre, è noto che eutettici profondi ...
Leggi Tutto
Nome comune delle piante del genere Rheum e del liquore amaro preparato con il loro rizoma e usato come tonico e digestivo. Le piante, della famiglia Poligonacee, sono erbe perenni con grosso rizoma, fusti [...] la dose si fa sentire l’effetto lassativo dei glicosidi antrachinonici. Un componente della miscela di tannini (il galloilidrocinnamoilglucosio) mostra proprietà analgesiche e antinfiammatorie paragonabili a quelle dell’acido acetilsalicilico ...
Leggi Tutto
Nome italiano del personaggio dei fumetti e dei cartoni animati Donald Duck. Creato dallo studio Disney nel 1934, dal 1936 ebbe una striscia propria, disegnata da A. Taliaferro e dal 1943 da C. Barks (1901-2000), [...] .
In fisica, effetto P., fenomeno di deformazione della voce di una persona che parli, anziché in aria, in una miscela gassosa diversa, come quella formata da ossigeno ed elio che si utilizza nelle immersioni a notevoli profondità; tale fenomeno è ...
Leggi Tutto
miscela
miscèla s. f. [dal lat. miscellus (agg.) «misto», der. di miscere «mescolare», rifatto col suff. di cautela, querela e sim.]. – Aggregato di due o più sostanze diverse (dette componenti della m.) che si ha quando le particelle elementari...