(XIV, p. 354; App. II, I, p. 874; III, I, p. 571)
In epoca recente non sono comparsi nuovi e., mentre sono notevolmente variate le tecniche di produzione orientate sempre più verso sistemi comandati a [...] dopo di che si diluisce con acqua e si riscalda per idrolizzare le impurezze. Non si ha sviluppo di vapori nitrosi. Si forma una miscela di T4 col 10÷15% di HMX; i due componenti possono venire separati o anche usati insieme.
Il 1,3,5,7-tetranitro 1 ...
Leggi Tutto
Formazione composta dai dj parigini T. Bangalter e G.-M. de Homem-Christo nel 1993. Dopo aver ottenuto un discreto successo con il singolo The new wave (1994), nel 1997 hanno inciso Homework; grazie a [...] una singolare miscela di musica elettronica, house e techno, l’album ha scalato le classifiche internazionali (trainato dal singolo Around the world). All’inizio degli anni Duemila le canzoni dei D. sono state tra le più programmate nelle discoteche ...
Leggi Tutto
VAPORE (XXXLV, p. 981; App. I, p. 1107)
Mario MEDICI
Giuseppe PASTONESI
Le motrici. - Per piccoli impianti a vapore le motrici alternative a stantuffi sono tuttora più vantaggiose delle turbine o motrici [...] 10 mc. per mq. di superficie in pianta.
Fra le più recenti ed importanti esecuzioni di condensatori di vapore a miscela sono da menzionare i condensatori barometrici sistema Franco Tosi per le quattro turbine da 12.000 kW dell'impianto geotermico di ...
Leggi Tutto
NIGROSINE
Guido Bargellini
. Sono note con questo nome alcune sostanze coloranti nere o blu scure che furono preparate per la prima volta dal Coupier nel 1867. Si formano riscaldando a circa 180° per [...] 8-10 ore una miscela di anilina, cloridrato di anilina e nitrobenzolo (oppure nitrofenolo) con trucioli di ferro. Sono sostanze coloranti basiche la cui costituzione chimica non è ancora perfettamente conosciuta: si tratta probabilmente di sostanze ...
Leggi Tutto
Culurgionis d'Ogliastra IGP
Indicazione geografica protetta della pasta alimentare fresca ripiena prodotta in numerosi comuni delle province di Nuoro e Sud Sardegna, nella regione Sardegna. È a forma [...] di fagottino chiuso a mano e racchiude una miscela di patate fresche o disidratate in fiocchi, formaggi, grassi vegetali e/o animali e aromi. Il prodotto si distingue per una spiga stilizzata realizzata a mano, che caratterizza la particolare ...
Leggi Tutto
Diffusione di un gas in un altro attraverso un solido poroso con pori di diametro inferiore al libero cammino medio delle molecole (detta anche diffusione gassosa). La velocità di e. di un gas è proporzionale [...] e pressione, è direttamente proporzionale alla sua densità. L’e. può essere impiegata per separare i componenti di una miscela gassosa; il fattore di separazione è pari alla radice quadrata del rapporto tra le densità dei gas separati; è stata ...
Leggi Tutto
FUCSINA
Guido Bargellini
. Sostanza colorante basica derivata dal trifenil-metano. Fu preparata da E. Verguin nel 1858. È la prima sostanza colorante artificiale che, dopo la malveina di Perkin, sia [...] ) nel quale si adopera come ossidante il nitrobenzolo in presenza di sali di ferro e acido cloridrico, riscaldando la miscela a 160-180°.
Nell'ossidazione, è il carbonio del gruppo metilico della para-toluidina quello che diventa il carbonio centrale ...
Leggi Tutto
processo Haber
Processo industriale di sintesi sotto pressione dell’ammoniaca (NH3) dagli elementi. È anche detto processo Haber-Bosch, in quanto fu precisato nei suoi principî teorici da Fritz Haber [...] di ammoniaca, che si separa dai gas che non hanno reagito per raffreddamento. I gas residui si mescolano alla nuova miscela e ritornano a circolare nella camera di contatto. Gli impianti di sintesi dell’ammoniaca del tipo Haber-Bosch offrono ca. metà ...
Leggi Tutto
aspirazione
aspirazióne [Atto ed effetto dell'aspirare, dal lat. comp. di ad e spirare "soffiare verso"] [MCF] Una delle fasi del ciclo di funzionamento dei motori a combustione interna, in cui il moto [...] del pistone richiama nel cilindro la miscela comburente. ...
Leggi Tutto
Prodotto dolciario costituito da cacao e saccarosio, con aggiunta di burro di cacao e di aromi naturali (prevalentemente vaniglina). La produzione del c. prevede una preliminare mondatura seguita da dosatura [...] copertura, utilizzato in gelateria e in pasticceria per ricoprire altri prodotti dolciari; c. in polvere, ottenuto miscelando cacao in polvere e zucchero. Esistono inoltre c. speciali contenenti, insieme agli ingredienti sopraddetti, latte in ...
Leggi Tutto
miscela
miscèla s. f. [dal lat. miscellus (agg.) «misto», der. di miscere «mescolare», rifatto col suff. di cautela, querela e sim.]. – Aggregato di due o più sostanze diverse (dette componenti della m.) che si ha quando le particelle elementari...