DAGNINI, Giuseppe
Giuseppe Armocida
Nacque a Bologna il 19 maggio 1866 da Callimaco, impiegato governativo, e Rosa Palmieri. A Bologna compì i suoi studi: dopo aver frequentato il liceo Galvani, s'iscrisse [...] (ibid., LXXXV [1914], pp. 436 s.).
Studiò anche le malattie congenite del cuore, le valvulopatie acquisite e le miocardiopatie tossinfettive; di rilievo appaiono le sue ricerche sul doppio tono crurale nella insufficienza delle valvole aortiche e gli ...
Leggi Tutto
miocardiopatia
miocardiopatìa s. f. [comp. di miocardio e -patia]. – In medicina, nome generico delle malattie del miocardio; m. ischemiche, quelle connesse ad alterazioni delle coronarie (angina pectoris, infarto del miocardio e altre sindromi...