• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
257 risultati
Tutti i risultati [257]
Geologia [50]
Zoologia [51]
Geografia [28]
Paleontologia [28]
Sistematica e zoonimi [23]
Biologia [20]
Biografie [17]
Cronologia geologica [13]
Antropologia fisica [10]
Italia [11]

Hipparion

Enciclopedia on line

Genere di Mammiferi Perissodattili Equidi (➔) fossili, del Miocene superiore-Pleistocene inferiore, caratterizzato da molari ipsodonti con pieghe di smalto sviluppate, tridattilia persistente. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PALEONTOLOGIA
TAGS: PERISSODATTILI – MAMMIFERI – MIOCENE – FOSSILI – EQUIDI

ABDERITIDI

Enciclopedia Italiana (1929)

. Famiglia di Marsupiali fossili, trovati nel Miocene di Santa Cruz, e studiati specialmente da F. Ameghino. ... Leggi Tutto
TAGS: MARSUPIALI – SANTA CRUZ – AMEGHINO – MIOCENE – FOSSILI

Pliohippus

Enciclopedia on line

Genere di Mammiferi Perissodattili Equidi fossile (tardo Miocene-Pliocene), continuatore della linea ancestrale del cavallo dell’America Settentrionale: possiede denti a fusto lungo, incurvato, e dita [...] laterali ridotte ma ancora provviste di zoccolo e non giungenti al suolo. Da P. derivano gli Equidi del Pliocene superiore e del Quaternario sudamericano ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PALEONTOLOGIA
TAGS: PERISSODATTILI – QUATERNARIO – MAMMIFERI – PLIOCENE – EQUIDI

oreopiteco

Enciclopedia on line

Genere (Oreopithecus) estinto di Primati, vissuto dal tardo Miocene al Pliocene inferiore, considerato rappresentante di un ramo collaterale degli Ominidi. Dalla Toscana proviene uno scheletro quasi completo [...] di Oreopithecus bambolii. Di dimensioni simili a uno scimpanzé, l’o. era probabilmente arboricolo e possedeva dentatura differenziata, soprattutto nella mascella superiore ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PALEONTOLOGIA
TAGS: SCIMPANZÉ – DENTATURA – PLIOCENE – MIOCENE – OMINIDI

Holopididae

Enciclopedia on line

Famiglia di Crinoidi Cirtocrinidi, fossili del Giurassico superiore (Titonico)-Miocene, Olocene. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PALEONTOLOGIA
TAGS: CRINOIDI – MIOCENE – OLOCENE – FOSSILI

Pelomedusidi

Enciclopedia on line

Famiglia di Rettili Testudinati; comprende forme fossili del Cretacico-Miocene e viventi, dell’Africa, Madagascar e nell’America Meridionale. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PALEONTOLOGIA – SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: AMERICA MERIDIONALE – TESTUDINATI – MADAGASCAR – RETTILI – FOSSILI

ANCHITERIO

Enciclopedia Italiana (1929)

Genere fossile di Equidae, istituito dal Meyer, esclusivo del Miocene superiore di Europa, e che sembra derivato per via di migrazione dal Miohippus d'America. ... Leggi Tutto
TAGS: MIOCENE – EQUIDAE – EUROPA

Tragulidi

Enciclopedia on line

Tragulidi Famiglia di Mammiferi Artiodattili Ruminanti; ebbero notevole diffusione tra Oligocene e Miocene e sono attualmente rappresentati da due generi, Tragulus e Hyemoschus, con quattro specie che [...] vivono nelle foreste pluviali dell’Asia meridionale e insulare e dell’Africa. Di piccole dimensioni (20 cm ca. alla spalla), sono considerati gli elementi più primitivi dell’ordine, con caratteri tipici ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: FORESTE PLUVIALI – ARTIODATTILI – OLIGOCENE – RUMINANTI – MAMMIFERI

Oligocene

Enciclopedia on line

In geologia, epoca dell’era cenozoica, compresa tra l’Eocene e il Miocene. Si divide in due piani: il Rupeliano e il Cattiano. Durante quest’epoca si verificarono i principali parossismi orogenici delle [...] catene pirenaica e alpina; le fasi di sollevamento, nell’area alpina, furono accompagnate da manifestazioni magmatiche e vulcaniche che ebbero il loro maggiore sviluppo nel Veneto con prodotti essenzialmente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CRONOLOGIA GEOLOGICA
TAGS: PIANURA PADANA – ERA CENOZOICA – RINOCERONTIDI – FORAMINIFERI – PROBOSCIDATI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Oligocene (2)
Mostra Tutti

Gatunidi

Enciclopedia on line

Famiglia di Crostacei Decapodi Brachiuri, tribù dei Ciclometopi, estinta, che risale all’Eocene superiore-Miocene. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PALEONTOLOGIA
TAGS: CROSTACEI – DECAPODI – EOCENE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 26
Vocabolario
miocène
miocene miocène s. m. [comp. del gr. μείων «minore» e -cene]. – In geologia, epoca del periodo neogene dell’era cenozoica, caratterizzata, in Europa, da una notevole trasgressione marina e dal massimo sviluppo dell’orogenesi alpina, cui fa...
miocènico
miocenico miocènico agg. [der. di miocene] (pl. m. -ci). – Del miocene, che concerne il miocene: flora, fauna miocenica. Come sost., lo stesso che miocene.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali