LAJOLO, Davide
Margherita Karen Hassan
Nacque a Vinchio, presso Asti, il 29 luglio 1912, da Giuseppe e Caterina Garberoglio, detta Lina.
La madre apparteneva a una delle poche famiglie benestanti del [...] occasione del congresso del Partito comunista cinese, dei suoi incontri con Mao Tse Tung e Ciu En Lai e del serrato confronto con dell'Unità 1945-1953, Milano 1995, passim; D. L., Vinchio è il mio nido (catal.), a cura di L. Lajolo, Vinchio s.d. [ma ...
Leggi Tutto
TERZANI, Tiziano Livio
Siegmund Ginzberg
TERZANI, Tiziano Livio. – Nacque il 14 settembre 1938 a Firenze, in casa, in via Pisana 147, da Gerardo e da Lina Venturi.
I Terzani erano originari di Malmantile, [...] figlio Folco i materiali per il libro postumo La fine è il mio inizio.
Tiziano Terzani fu, come ebbe lui stesso a dire in accuse assurde e inesistenti, tipo aver progettato un attentato contro Mao in piazza Tienanmen.
Terzani se la cavò con una ...
Leggi Tutto
RISI, Nelo
Riccardo D'Anna
– Nacque a Milano il 21 aprile 1920, da Arnaldo e Giulia Mazzocchi, in una famiglia della buona borghesia, fratello minore di Mirella (nata il 2 febbraio 1916) e Dino (nato [...] un documentarista e il film a cui sono più legato è proprio il mio esordio, Ritorno nella valle, girato per l'Unesco in Grecia in piena . Di temperamento irrequieto, viaggiò in Europa, nella Cina di Mao e in Africa; e proprio all'interno del tema del ...
Leggi Tutto