IntroÈ il 1988 quando il giovane disk jockey Lorenzo Cherubini pubblica il suo primo album, Jovanotti for President:My name is Jovanotti, gonna do it right / the number one rapper, the best DJ / just got [...] , p. 71).«Sono l’MC rappresento, resto vero è il mio ideale / e intanto vesto, studio, copio le usanze d’oltremare de confiance, trabajo / garro plaquette, coco, kalash, mao» (Baby Gang, Gustavo, 2023). Riferimenti bibliograficiAndroutsopoulos, J., ...
Leggi Tutto
Dalla lorenza (graticola) alla lucìa (ballo popolare). La personificazione nella formazione deonomasticaPer il ciclo di interventi dedicati alla deonomastica, introdotto da Wolfgang Schweickard [...] simbolismo fonetico del gruppo ma(m)-, che si trova in formazioni come mao, mamo, mamao ‘sciocco’ diffuse in vari dialetti (cfr. DELIN, . Pierluigi Ortolano, La matematica non sarà mai il mio mestiere: Pitagora dal teorema al fumetto4.6. Marcello ...
Leggi Tutto
Personaggio inventato dal disegnatore australiano P. Sullivan (1887-1933). Protagonista dapprima di film a disegno animato (1917), poi di storie a fumetti (1923), è un gatto di straordinaria bontà che vive avventure surreali. Ebbe molto successo...
Storia composta da immagini in sequenza, cioè accostate l’una all’altra in modo da suggerire l’idea del movimento, i cui protagonisti parlano spesso per mezzo di ‘nuvole di fumo’ che provengono dalle loro bocche (i fumetti).
Benché nel passato...