In diagnostica, metodo di indagine ecografica, con relativa registrazione elettronica, della dinamica del flusso sanguigno in vari distretti anatomici o di altro liquido biologico (per es., dell’urina, [...] nel corso della minzione, in caso di lesioni neurologiche o traumatiche della vescica). ...
Leggi Tutto
videocistouretrografia Tecnica diagnostica consistente nella registrazione televisiva delle immagini radiologiche delle vie urinarie inferiori (vescica e uretra), previamente opacizzate con mezzo di contrasto, [...] allo scopo di studiare dinamicamente le alterazioni dei meccanismi di controllo della minzione. ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: scienze mediche. Un nuovo modo di fare la diagnosi
Joel D. Howell
Jacalyn Duffin
Un nuovo modo di fare la diagnosi
Una nuova concezione della malattia
di Joel D. Howell
Nel corso dell'Ottocento, [...] detta 'edema'), un disturbo cronico caratterizzato da un rigonfiamento corporeo e accompagnato, spesso, da una diminuzione della minzione. Non era chiaro se il problema fosse dovuto a una disfunzione renale o a un'insufficienza cardiaca. Bright ...
Leggi Tutto
In campo contro l’Alzheimer
Pietro Calissano
Rita Levi-Montalcini
Il sistema nervoso, di cui il cervello costituisce la centrale operativa fondamentale, è l’organo del corpo dotato della massima complessità. [...] più alcuno, non comprende le parole e ha difficoltà a vestirsi, a mangiare e deglutire nonché a controllare la minzione e la defecazione. La morte sopraggiunge per l’ulteriore aggravarsi di questi sintomi.
Epidemiologia e costi sociali
La malattia ...
Leggi Tutto
Sintomo
Sandro Forconi
Il termine sintomo (dal greco σύμπτωμα, "avvenimento fortuito, accidente", derivato di συμπίπτω, "accadere, capitare") in senso figurato sta per indizio, segno di qualcosa che [...] vagale (se causata da patologia della biforcazione carotidea prende il nome di sindrome del seno carotideo), da minzione, da defecazione, da compressione dei bulbi oculari, da qualsiasi interessamento dello stomaco sia per malattie organiche sia ...
Leggi Tutto
minzione
minzióne s. f. [dal lat. tardo minctio -onis, der. di mingĕre «urinare»]. – Nel linguaggio medico, l’atto di urinare, urinazione; più specificamente, l’insieme degli atti volontarî e involontarî che provocano l’espulsione dell’urina...
minzionale
agg. [der. di minzione]. – Nel linguaggio medico, che si riferisce alla minzione: atto m.; disturbi minzionali. Riflesso m., riflesso nervoso che è alla base della minzione automatica o riflessa, e che insorge quando nella vescica...