Nelle Norme di accettazione delle polveri di roccia asfaltica per pavimentazioni stradali, redatte nel 1956 dal Consiglio Nazionale delle Ricerche, le rocce asfaltiche sono definite come: "rocce naturalmente [...] interesse, a causa della sdrucciolevolezza che le superfici presentano, specie nelle giornate di pioggia e soprattutto nei primiminuti che questa incomincia a cadere. Tali tipi di pavimentazione sono però ancor oggi molto utilizzati, e sono sempre ...
Leggi Tutto
TRANSURANICI, ELEMENTI
Emilio Segré
Generalità. - Si dà questo nome agli elementi chimici il cui atomo contiene più di 92 elettroni e il cui nucleo ha corrispondentemente un numero atomico Z > 92; [...] cui dettero il nome di nettunio (Np), perché Nettuno è il primo pianeta oltre Urano nel sistema solare.
Bombardando con deutoni l'U238 ultimi numeri atomici le vite medie più lunghe saranno solo di minuti.
Proprietà nucleari. - Tutti gli e. t. sono ...
Leggi Tutto
(IV, p. 680; App. I, p. 165; II, I, p. 257; III, I, p. 135; IV, I, p. 163)
Le r. a. comprendono i territori e le isole che delimitano il Mare Glaciale Artico, a nord del limite della foresta, e cioè l'Alasca [...] aria a temperatura inferiore a - 30°ι, condensandosi in minuti cristalli di ghiaccio. La visibilità a terra viene di molto piattaforme continentali. Nella sola Alasca la produzione di petrolio, dai primi anni Settanta al 1987, è passata da 200.000 a ...
Leggi Tutto
. Metil-benzoil-ecgonina: C17H21O4N. È l'alcaloide principale delle foglie di coca (v.) in cui essa si trova insieme con piccole quantità di cinnamilcocaina, α e β trussilina, benzoilecgonina, tropacocaina, [...] è otticamente inattiva.
Igrina C8H15ON e cuscoigrina C13H24ON2. - La prima è stata isolata da Wöhler e Lossen (1862) dalla coca
L'anestesia locale da cocaina compare dopo 3-5 minuti dall'applicazione, previo un fugace periodo d'ipersensibilità, e ...
Leggi Tutto
Taiwan
Luigi Stanzione
Paola Salvatori
'
Geografia umana ed economica
di Luigi Stanzione
Stato insulare dell'Asia sud-orientale. Al censimento del 2000 T. ha raggiunto i 22.167.159 abitanti. L'isola [...] privati, per collegare Taipei a Kaohsiung in 90 minuti. Nelle principali città sono in corso di il presidente, coinvolto in una serie di scandali finanziari, cedette al primo ministro Su Tsen-chang tutti i suoi poteri, tranne quelli relativi ...
Leggi Tutto
Tecnica speciale nella lavorazione dei metalli preziosi a fili sottili, chiamata anticamente lavoro di filo (Cellini) o lavoro di Venezia (fr. filigrane; sp. filigrana; ted. Filigran; ingl. filigree). [...] celebre tomba del Faraone Tut'anhamôn. Per il mondo egeo i primi esemplari di filigrana provengono dagli strati II e III di Hissarlik ( importanza come quelle che con segni specialissimi e minuti servono a far riconoscere i biglietti veri dai falsi ...
Leggi Tutto
MOMMSEN, Theodor
Plinio Fraccaro
Giurista, filologo, sommo epigrafista tedesco e uno dei maggiori storici di Roma antica. Nacque a Garding (Schleswig) il 30 novembre 1817 e morì a Charlottenburg il [...] cattedra di storia antica all'università.
Nel 1863 uscì il primo volume del Corpus (iscrizioni repubblicane da lui redatto in logico, con sicuro dominio della vasta materia fino nei minuti particolari: l'apparato erudito è completo. Il M. stesso ...
Leggi Tutto
La produzione italiana di elettrodomestici affermatasi nel dopoguerrra prima sul mercato nazionale, dove è riuscita a soddisfare la domanda dei nuclei familiari con fasce di reddito medio-inferiori e inferiori, [...] di cottura. Essi sono i forni a microonde e i forni a ventilazione forzata. Nei primi la cottura dei cibi, che è rapidissima, dell'ordine di pochi minuti, avviene per effetto diatermico facendo attraversare i cibi stessi da un fascio di microonde di ...
Leggi Tutto
La fabbricazione del coke dopo la guerra mondiale si è fortemente sviluppata sia nella potenzialità degl'impianti sia nei criterî tecnici che ne costituiscono la base.
A ciò si è giunti da un lato cercando [...] più razionale i due prodotti principali coke e gas.
Per il primo punto si è studiato attentamente il processo di trasformazione del carbone torre e sottoposto a una potentissima inaffiatura per pochi minuti, dopo di che viene riportato davanti a una ...
Leggi Tutto
Così si chiama una collezione di piante disseccate fatta a scopi e con metodi scientifici. Oggi ai grandi istituti botanici non sono sufficienti le raccolte personali degli studiosi; essi inviano appositamente [...] ove lasciavano impressa la loro figura esattissima con minuti particolari specialmente delle nervature fogliari. La sostituzione , fatto in quinterni non legati insieme, con piante tolte dal primo orto botanico di Pisa tra il 1545 e il 1550, autore ...
Leggi Tutto
minuto2
minuto2 s. m. [dal lat. tardo minutum «particella», neutro sostantivato dell’agg. minutus: v. la voce prec.]. – 1. a. Unità di misura di tempo e di angoli, pari alla 60a parte dell’ora o, rispettivam., del grado sessagesimale; è detto...
primo
agg. [lat. prīmus, superl. dell’avv. e prep. ant. pri «davanti», da cui anche il compar. prior]. – 1. Numerale ordinale (indicato con 1° se si utilizzano cifre arabiche, oppure con il numero romano I) che, con il suo normale uso di agg.,...