Galassia
Alessandro Pizzella
Gli studi sulle g. stanno progredendo anche grazie a imponenti campagne osservative (surveys) finalizzate a studiare in maniera dettagliata intere regioni di cielo e non [...] da ammassi di g. conosciuti. L'immagine ha dimensioni di 6 minuti d'arco quadrati (circa 0,002 gradi quadrati). In questa piccola è possibile vedere g., essenzialmente per due motivi. Innanzitutto, prima di una certa epoca le g. non avevano ancora ...
Leggi Tutto
Vermi appartenenti al tipo dei Platelminti, privi di apparato digerente, viventi allo stato adulto nell'intestino dei Vertebrati, o nei tessuti o nel corpo di Vertebrati o d'Invertebrati, allo stato larvale. [...] al concetto che qui non si tratta di colonie lineari.
I primi articoli, quelli che seguono al collo, dove si trova la (fig. 2) può ben servire per un orientamento. Minuti particolari, che indicherebbero assai più complessa la costituzione del sistema ...
Leggi Tutto
PASCOLI, Giovanni
Umberto Bosco
Nacque a San Mauro di Romagna il 31 dicembre 1855, quarto dei numerosi figli di Ruggero e di Caterina Vincenzi Alloccatelli: Margherita (nata nel 1850), Giacomo (1852), [...] di attenta simpatia col quale il P. segue, nei minuti particolari, gli umili atti della vita campestre di ogni giorno ivi 1913; Poemi italici e Canzoni di re Enzio, ivi 1914 (prima pubbl. sparsamente, ivi 1908-1911); Nell'anno Mille e schemi di ...
Leggi Tutto
OLOGRAFIA
Deni Gabor
. L'o. è un metodo di fotografia in luce coerente in cui un'onda luminosa emessa da un oggetto è, per così dire, "congelata " con le sue informazioni di fase e di ampiezza in un'emulsione [...] circa 1 mm di diametro, con esposizioni di pochi minuti, usando le emulsioni più sensibili allora esistenti. La nel 1962. Nel 1963 E. N. Leith e J. Upatnieks pubblicarono il primo ologramma con laser. Il loro successo fu dovuto non solo al laser, ma ...
Leggi Tutto
TELEMETRIA
Luciano Surace
(v. telemetro, XXXIII, p. 431; telemetria elettronica, App. IV, III, p. 597)
Gli anni Settanta sono stati caratterizzati dall'affinamento del grado di precisione conseguibile [...] che va, nelle normali operazioni, da qualche decina di minuti a qualche ora, a seconda della distanza e della precisione perdere il contatto con esso. A partire dall'istante del primo contatto, la grandezza fase, come sopra definita, viene misurata ...
Leggi Tutto
(App. III, I, p. 23; IV, I, p. 38)
Aeroplani. − Gli aeroplani civili più significativi realizzati nell'ultimo quindicennio possono essere inseriti nelle seguenti classi: velivoli da trasporto commerciale [...] Tale limite, elevato nel giugno 1985 a 120 minuti (corrispondenti per velivoli di questa classe a una più innovativo degli ultimi vent'anni è il V-22 Osprey, il primo convertiplano che sia mai stato progettato e sviluppato per una produzione di ...
Leggi Tutto
Esplorazione e cartografia. - La conoscenza del continente americano con i mari adiacenti ha fatto nuovi progressi, riguardanti le parti meno accessibili per le difficili condizioni naturali: l'Arcipelago [...] impiega oggi a compiere il percorso Londra-Gander (Canada) solo due ore e 20 minuti, sicché, sfruttando i fusi orari, giunge in Canada un'ora prima di quella della partenza.
America Centrale. - Ancora mutamenti politici nel tormentato e instabile ...
Leggi Tutto
PIERO della Francesca (detto anche dei Franceschi: Piero di Benedetto da Borgo San Sepolcro; Petrus Burgensis; Petrus de Burgo S. S.)
Pietro Toesca
Pittore e teorico dell'arte. Non è probabile ch'egli [...] problemi dell'arte: da Andrea del Castagno e da Filippo Lippi prima, dal Pollaiolo e dal Botticelli poi, esaltatori dei moti fisici e densità e nelle brume. Lo sfondo lontano, veduto in minuti particolari, e la tecnica fluida, nel dittico degli Uffizî ...
Leggi Tutto
Optoelettronica
Paolo Laporta
L'o. riguarda l'insieme delle tecniche mediante le quali ottica ed elettronica concorrono alla realizzazione di dispositivi e sistemi di vario tipo, in cui i segnali elettrici [...] solo informazione audio, che con la sua capacità di 74 minuti di ascolto si è imposto come standard sul mercato musicale 25 GB (circa quattro ore di video ad alta definizione) nel primo caso e di 15 GB nel secondo per ogni singolo strato di ...
Leggi Tutto
VENETO (XXXV, p. 48; App. II, 11, p. 1096; III, 11, p. 1076)
Eugenia Bevilacqua
Bruna Forlati Tamaro
Negli ultimi anni il V. è stato funestato da alcune calamità che hanno apportato danni notevoli.
Un [...] sottostante Valle del Piave e cancellando in pochi minuti il grosso centro di Longarone e altri abitati e Protostoria, Pordenone 1970; N. Pasotti, M. Porceddu, Insediamento della prima età del bronzo in località Sabbionara, in Mem. Museo Civ. St. ...
Leggi Tutto
minuto2
minuto2 s. m. [dal lat. tardo minutum «particella», neutro sostantivato dell’agg. minutus: v. la voce prec.]. – 1. a. Unità di misura di tempo e di angoli, pari alla 60a parte dell’ora o, rispettivam., del grado sessagesimale; è detto...
primo
agg. [lat. prīmus, superl. dell’avv. e prep. ant. pri «davanti», da cui anche il compar. prior]. – 1. Numerale ordinale (indicato con 1° se si utilizzano cifre arabiche, oppure con il numero romano I) che, con il suo normale uso di agg.,...