. Le regioni dell'Africa del nord, che si estendono dai confini occidentali dell'Egitto fino all'Atlantico, sono state in epoca storica teatro di conquiste e di immigrazioni, di imprese commerciali e di [...] antichi e odierni, e, ricercandosi le origini della prima, è stata emessa anche l'ipotesi che essa abbia al Marocco di solito azref o izref; essi per lo più contengono minuti elenchi di pene da infliggersi a chi trasgredisce le norme; nei qānūn ...
Leggi Tutto
Plasticità nervosa
Lamberto Maffei
Nicoletta Berardi
Le moderne tecniche che consentono la visualizzazione dell'attività cerebrale hanno mostrato che a ogni percezione, azione, pensiero o immaginazione [...] dendritiche, che possono anch'essi avvenire entro pochi minuti dall'innesco). Bloccando la sintesi proteica si una situazione che corrisponderebbe all'incapacità di leggere le lettere della prima riga in alto di una tabella ottotipica. Oltre a una ...
Leggi Tutto
. Per adeguarsi alle nuove possibilità, offensive dell'arma aerea, la difesa e la protezione (v. antiaerea, protezione, App. I, p. 122) si sono andate perfezionando ed organizzando con l'impegno di tutte [...] di sorvolo. Debitamente raffittito, ha dato buoni risultati contro i primi tipi di proiettili volanti, (v. reazione armi a, in -comando con spezzoni di cavo multiplo, e potevano in pochi minuti iniziare il tiro.
Dall'offesa di bassa quota i reparti ...
Leggi Tutto
PLASTICHE, MATERIE (XXVII, p. 493; App. I, p. 942; App. II, 11, p. 555)
Giovanni CRESPI
Come è già noto, col nome di m. (o masse) p. si comprendono prodotti costituiti o contenenti, come ingrediente [...] . Diversi fogli di carta impregnata sono quindi laminati in pressa per 15-30 minuti a 140-170 °C, sotto una pressione di 70-150 kg/cm2.
ed il suo uso specifico dipendono principalmente dalla materia prima impiegata e dal modo in cui è preparata.
Le ...
Leggi Tutto
Mente e cervello
Pietro Calissano
Il cervello
Il sistema nervoso, di cui il cervello costituisce la parte più consistente, ha la funzione di ricevere informazioni dal mondo esterno, elaborare queste [...] nostro corpo. È stato calcolato che il cervello dell'uomo, come quello di altri Primati, cresce nell'embrione e nel feto al ritmo di 250.000 neuroni al minuto. Alla nascita questa crescita numerica è quasi completa; l'aumento ulteriore della massa ...
Leggi Tutto
Azienda industriale che ha per scopo la raccolta del latte nella zona agraria circostante, per trasformarlo prevalentemente in burro e formaggio e per utilizzare, in generale, i prodotti derivati dal latte.
Il [...] ; poiché il colostro (v.), liquido che la mammella secerne prima e subito dopo il parto, è inadatto al caseificio. Per è tanto più profonda quanto più la frantumazione del coagulo è minuta. In generale, la grossezza dei granuli caseosi è compresa fra ...
Leggi Tutto
FUCILE (da focile "acciarino"; fr. fusil; sp. fusil; ted. Flinte, Gewehr; ingl. gun, firelock)
Mariano BORGATTI
Romeo MELLA
Arma da fuoco portatile, costituita di una canna di ferro vuota, fermata [...] russo; poco dopo il belga Peeters modificò leggermente la pallottola Minié in modo che si potesse dilatare sotto l'effetto dei gas da caccia, fucili speciali.
Fucili da guerra. - Per la prima volta nel 1844 si videro fucili di piccolo calibro al tiro ...
Leggi Tutto
Preparazione alla filatura. - Nel ciclo di lavorazione cardata delle fibre a taglio laniero si sono realizzati negli anni Sessanta e Settanta vistosi progressi nella preparazione delle miste e negli assorbimenti [...] alimentata dai cilindri di stiro, corrisponde al numero di giri che il cursore compie intorno all'anello di guida in un minutoprimo. Questo numero di giri non è uguale al numero di giri compiuto nello stesso tempo dal fuso, a causa delle resistenze ...
Leggi Tutto
. Con questo nome sono indicate numerose sostanze che furono usate a scopo bellico e che, se dal punto di vista chimico presentano le caratteristiche più disparate, hanno tutte in comune l'azione fisiologica [...] un uomo normale la permanenza per più di un minuto nella camera di prova.
Alcuni limiti d'insopportabilità fino alle trincee nemiche; se era troppo forte, poteva essere dispersa prima di arrivarci: occorreva un vento di velocità non superiore a 4-5 ...
Leggi Tutto
PROSTAGLANDINE
Paolo Schlechter
(App. IV, III, p. 75)
Le p. (P o PG) costituiscono un gruppo di sostanze che si caratterizza per un'azione regolatrice su alcune funzioni metaboliche cellulari correlate [...] .
La vita media della PGI2 è molto breve (circa 3 minuti), in parte a causa dell'idrolisi spontanea alla quale va incontro tutti i muscoli lisci, vascolari, uterini e bronchiali. Tra i primi vanno citate, sia pure a parte, le cellule mesangiali del ...
Leggi Tutto
minuto2
minuto2 s. m. [dal lat. tardo minutum «particella», neutro sostantivato dell’agg. minutus: v. la voce prec.]. – 1. a. Unità di misura di tempo e di angoli, pari alla 60a parte dell’ora o, rispettivam., del grado sessagesimale; è detto...
primo
agg. [lat. prīmus, superl. dell’avv. e prep. ant. pri «davanti», da cui anche il compar. prior]. – 1. Numerale ordinale (indicato con 1° se si utilizzano cifre arabiche, oppure con il numero romano I) che, con il suo normale uso di agg.,...