SCACCHI, Gioco degli
Alvise Zichichi
(XXX, p. 986)
Diffusione nel mondo. - Il gioco degli s. è conosciuto e praticato in quasi tutti i paesi del mondo, tanto che sono oltre 150 le federazioni nazionali [...] di riflessione in genere di 2 ore a giocatore per effettuare le prime 40 mosse): nel 1989 infatti il campione del mondo Kasparov ha Fritz 2 nel 1993 in una gara di gioco ''lampo'' (5 minuti a giocatore per terminare la partita) e, nel 1994, contro il ...
Leggi Tutto
INCENERIMENTO
Eugenio Mariani
Processo di distruzione dei rifiuti di diverso tipo e natura (solidi, liquidi, pastosi, gassosi, urbani, industriali, tossici, nocivi) mediante combustione controllata [...] al 1991 si è passati da 300 a 350 kg/persona/anno.
Prima di pensare ai sistemi di smaltimento di queste crescenti masse di rifiuti, ruota lentamente intorno al proprio asse (1÷2 giri/minuto).
Il materiale da bruciare viene immesso dall'alto e si ...
Leggi Tutto
Aviazione militare. - La comparsa della bomba atomica costituisce l'avvenimento più importante nel campo bellico e, mentre ha segnato la fine della seconda guerra mondiale, ha dato inizio alla maggiore [...] ufficiale di velocità, con 2260 km/h, e del primato ufficiale di altitudine, con 27.813 metri. È armato con una mitragliera cal. 20 mm a tiro rapidissimo (6000 colpi al minuto) e di missili aria-aria.
Anche per quanto riguarda l'intercettazione ...
Leggi Tutto
I denti sono organi peculiari degli animali Vertebrati Gnatostomi, con la bocca cioè provvista di mascelle; offrono grande varietà di caratteri minori, mentre in tutte le classi mantengono una sola linea [...] nel più gran numero dei Mammiferi. Nei quali si ha una prima dentizione di latte o decidua, che a una data età cade poco invariato, ma di caratteri assai subordinati e di particolarità minute, per lo più poi trattandosi di percentuali diverse, con ...
Leggi Tutto
MERLETTO (anche: merlo, trina, pizzo: fr. dentelle; sp. encaje; ted. Spitze; ingl. lace)
Elisa Ricci
È propriamente un tessuto trasparente lavorato con l'ago o coi fuselli o con l'uncinetto, cucendo, [...] gale arricciate e sovrapposte che domandano disegni leggieri e minuti. Ecco le sbarrette accostarsi l'una all'altra e fiore anche oggi. Se l'Italia ha il vanto d'avere per prima lavorato anche alle trine a fuselli e portato l'arte negli altri paesi ...
Leggi Tutto
MISSILE
Gaspare SANTANGELO
Con questo termine si indica in generale ogni veicolo spaziale che presenta i due seguenti aspetti distintivi: a) propulsione propria, per tutta o parte della traiettoria, [...] stato a ragione definito come "l'arma assoluta"; in 30 minuti circa un m. balistico copre la gittata di circa 15.000 si può arrivare a superare con due stadî e Ve = 2500 m/sec la prima velocità astronautica (7,9 km/sec); con il valore 5 e tre stadî la ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 537; App. I, p. 542; II, I, p. 819; III, I, p. 511; IV, I, p. 645)
Territorio e popolazione. - Dopo gli accordi di pace sottoscritti a Camp David nel 1979, Israele ha gradualmente reso all'E. [...] Amarna da parte degli Inglesi. Essa rivela particolari minuti ma significativi dell'organizzazione urbana di una città aperto da al-Sādāt; di Dawud ῾Abd al-Sayyid, che realizza il primo film, al-Sa῾ālīk ("Il vagabondo") nel 1985; di Muḥammad H̱ān ...
Leggi Tutto
GHIACCIAIO (fr. glacier; sp. ventisquero; ted. Gletscher; ingl. glacier)
Aldo SESTINI
Alessandro GHIGI
Fabrizio CORTESI
Aldo SESTINI
È noto che la temperatura media dell'aria, nella parte inferiore [...] e leggiera (peso specifico 0,2-0,35) perché i minuti cristalli che la formano sono mescolati a una grande quantità d'aria d'ingrossamento dei granuli, è ormai riconosciuto che la causa prima risiede nella gravità. Non si tratta però di un semplice ...
Leggi Tutto
La cementazione ha per scopo di indurire superficialmente un pezzo metallico in modo da renderlo resistente all'usura, pur conservandogli al cuore, terminato il ciclo delle operazioni necessarie, una notevole [...] con l'aumentare di questa, essa si inizia assai prima nei pezzi collocati verso le pareti della cassetta che per cementazioni superficiali poco profonde, che si possono ottenere in pochi minuti. Possono essere alimentati con carbone o coke, con olio, ...
Leggi Tutto
(App. V, i, p. 504)
Negli ultimi due decenni si è avuto un rapido progresso nell'ambito della conoscenza e della cura delle malattie che coinvolgono il cuore e l'intero apparato cardiovascolare; infatti [...] negli strati di popolazione più anziana, passando da livelli quasi insignificanti prima dei 45 anni, al 2÷5% nell'ottavo decennio di vita solito più intenso, più prolungato (più di 30 minuti) e non risponde alla somministrazione di nitrati. Poiché ...
Leggi Tutto
minuto2
minuto2 s. m. [dal lat. tardo minutum «particella», neutro sostantivato dell’agg. minutus: v. la voce prec.]. – 1. a. Unità di misura di tempo e di angoli, pari alla 60a parte dell’ora o, rispettivam., del grado sessagesimale; è detto...
primo
agg. [lat. prīmus, superl. dell’avv. e prep. ant. pri «davanti», da cui anche il compar. prior]. – 1. Numerale ordinale (indicato con 1° se si utilizzano cifre arabiche, oppure con il numero romano I) che, con il suo normale uso di agg.,...