• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
42 risultati
Tutti i risultati [42]
Vita quotidiana [1]
Moda [1]
Alimentazione [1]
Industria [1]

minimo

Sinonimi e Contrari (2003)

minimo /'minimo/ (non com. menomo) [dal lat. minimus, superl. di minor "minore"; trattato anche in ital. come superl. di piccolo]. - ■ agg. [corrispondente a valori e misure assai ridotte: una quantità [...] m.; una m. differenza] ≈ esiguo, minuscolo, piccolo. ↑ impercettibile, infimo, infinitesimale, insignificante, microscopico. ↓ trascurabile. ↔ enorme, grande, massimo. ↑ smisurato. ■ s. m., solo al sing. 1. [la parte più piccola possibile: è il m. ... Leggi Tutto

pusillo

Sinonimi e Contrari (2003)

pusillo /pu'zil:o/ agg. [dal lat. pusillus "piccino, meschino", dim. di pūsus "ragazzo" (affine a puer)], ant., lett. - 1. [di dimensioni ridotte] ≈ minuscolo, piccolo. ↔ grande, (ant.) magno. 2. (fig.) [...] [di persona, atteggiamento e sim., mite e di pretese contenute: a colui ch'a tanto ben sortillo Piacque di trarlo suso a la mercede Ch'el meritò nel suo farsi p. (Dante)] ≈ modesto, povero, umile ... Leggi Tutto

modesto

Sinonimi e Contrari (2003)

modesto /mo'dɛsto/ [dal lat. modestus, der. di modus "misura, limite"]. - ■ agg. 1. a. [di persona che non mette in mostra i propri meriti] ≈ riservato, semplice, umile. ↔ borioso, immodesto, presuntuoso, [...] . [quantitativamente poco rilevante: ereditare un m. patrimonio] ≈ esiguo, esile, limitato, piccolo, ridotto, scarso. ↑ minuscolo. ↔ abbondante, consistente, corposo, ricco. ↑ colossale. e. (estens.) [qualitativamente di scarso valore: la sua cultura ... Leggi Tutto

monumentale

Sinonimi e Contrari (2003)

monumentale agg. [dal lat. tardo monumentalis]. - 1. [di monumento, che si riferisce a monumenti: decorazione m.]. 2. (estens.) [di ciò che, per le sue dimensioni, dia un'impressione di grandezza e di [...] solennità, anche iperb. e scherz.: una scrivania m.] ≈ colossale, enorme, gigantesco, grandioso, imponente, mastodontico. ↑ (lett.) sesquipedale, smisurato, spropositato. ↔ minuscolo. ↑ microscopico. ... Leggi Tutto

radiospia

Sinonimi e Contrari (2003)

radiospia /radjo'spia/ s. f. [comp. di radio- e spia]. - (telecom.) [minuscolo radiotrasmettitore atto a rilevare nascostamente e a radiotrasmettere a distanza conversazioni dirette o telefoniche] ≈ Ⓖ [...] (fam.) cimice, Ⓖ (fam.) pulce ... Leggi Tutto

grosso

Sinonimi e Contrari (2003)

grosso /'grɔs:o/ [lat. tardo grossus]. - ■ agg. 1. a. [che ha dimensioni notevoli, superiori a quelle ordinarie: cartoncino g.; g. paese; uomo grande e g.] ≈ ampio, esteso, grande, massiccio, spazioso, [...] di corporatura] robusto. ⇓ gonfio, largo, spesso. ↔ fine, minuto, (fam.) piccino, piccolo, ridotto, [di corporatura] esile. ↑ minuscolo. ⇓ ristretto, sottile, stretto. ● Espressioni: fig., avere l'udito grosso ≈ esser duro d'orecchio. ↔ sentirci bene ... Leggi Tutto

spazioso

Sinonimi e Contrari (2003)

spazioso /spa'tsjoso/ agg. [dal lat. spatiosus, der. di spatium "spazio"]. - [che è ricco di spazio, che si estende per un vasto spazio: ambiente, locale s.] ≈ ampio, esteso, grande, largo, vasto. ‖ aperto, [...] arioso. ↔ angusto, piccolo, ristretto, stretto. ↑ minuscolo. ‖ chiuso, soffocante. [⍈ GRANDE, LARGO] ... Leggi Tutto

cubitale

Sinonimi e Contrari (2003)

cubitale agg. [dal lat. cubitalis, der. di cubĭtus "cubito"]. - 1. [molto grande, detto spec. di caratteri: una scritta a caratteri c.] ≈ (disus.) di scatola (titolo a caratteri di s.). ↑ colossale, enorme. [...] ↔ minuscolo. ↑ microscopico. 2. (anat.) [dell'ulna o cubito] ≈ ulnare. ... Leggi Tutto

editoria

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi editoria Tipi di libro - Abaco; abbecedario; almanacco; annuario; antologia; atlante; audiolibro; best seller; breviario; calendario; catalogo; catechismo; codice (cartaceo, membranaceo o [...] ; chiarissimo; chiaro; corpo; corsivo; forza; gotico; nero o grassetto o neretto; grazia; italico; maiuscoletto; maiuscolo; minuscolo; occhio; piede; punto tipografico; romano; tondo. Oggetti e macchine - Bobina; bronzatrice; brunitoio; bulino; carta ... Leggi Tutto

spropositato

Sinonimi e Contrari (2003)

spropositato /spropozi'tato/ agg. [part. pass. del non com. spropositare]. - 1. [eccessivamente grande: avere un naso s.] ≈ enorme, gigantesco, madornale, (non com.) piramidale, smisurato. ↓ abnorme, eccessivo, [...] sproporzionato. ↔ minuscolo. ↓ piccolo. 2. (fig.) [che esorbita da quanto è ritenuto giusto o conveniente: avere delle pretese s.] ≈ esorbitante, stratosferico. ↓ eccessivo, esagerato, sproporzionato. ↔ [→ SPROPORZIONATO (2)]. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Enciclopedia
minuscolo
Detto di lettera dell’alfabeto scritta o stampata nella forma ordinaria, in contrapposizione alla lettera grande o maiuscola. Nella scrittura latina, per molti secoli rimasta di impianto maiuscolo sia in campo lapidario sia negli usi librari...
Elena
Minuscolo satellite di Saturno, con diametro di appena 30 km. Divide la sua orbita (avente un semiasse maggiore di 377.000 km) con Dione.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali