. Questa parola indica la tendenza a ricercare, raccogliere, ordinare e catalogare gli oggetti più disparati del passato e del presente. A tale tendenza la civiltà va debitrice delle cose che le sono pervenute [...] disegnate e incise maestrevolmente da valenti artisti, che seppero conferire al biglietto di visita i pregi d'un quadro minuscolo, nel quale il nome del titolare campeggia. Di qui il suo interesse collezionistico, che naturalmente s'estende in grado ...
Leggi Tutto
ROMANA, QUESTIONE
Walter Maturi
La questione romana, considerata come problema dell'esistenza dello Stato Pontificio, secondo autorevoli storici fu posta nel campo delle idee dal sec. XVIII, che affermò [...] le rivendicazioni pontificie al desiderio di salvare la massima della sovranità territoriale, sia pure con un territorio minuscolo, e mutate le condizioni spirituali e politico-ecclesiastiche d'Italia, un gran passo sulla via della conciliazione ...
Leggi Tutto
In architettura per camino s'intende quella cavità ricavata nello spessore d'un muro, la quale contiene un focolare sormontato direttamente da una cappa e da una gola o canna destinata a smaltire i prodotti [...] non rimase libero da questa invasione. Da allora tutti i caminetti delle case signorili divennero delle specchiere dove un minuscolo focolare era nascosto e soffocato tra fogliame e fiori e strumenti musicali dorati e disposti in pannelli portanti al ...
Leggi Tutto
È la moderna teoria fisica (QCD: Quantum Chromodynamics) delle interazioni cosiddette ''forti'' che si esercitano tra i protoni e i neutroni del nucleo atomico e tra alcune delle particelle subnucleari [...] Poiché tali violazioni devono essere molto piccole, rimane aperto il problema di trovare una spiegazione convincente per un valore così minuscolo (θ〈10-9).
Infine, riconsiderando alla luce della QCD le forze nucleari, che hanno costituito il punto di ...
Leggi Tutto
LIGURIA (XXI, p. 122; App. II, 11, p. 205; III, 1, p. 993)
Carmelo Formica
Nino Lamboglia
Popolazione. - Nell'ultimo decennio intercensuario la popolazione ligure si è accresciuta del 6,5%, passando [...] , a ponente quelli di Finale Ligure, Albenga (con l'unico Museo navale romano esistente), Sanremo, Ventimiglia, nonché quello minuscolo, ma significativo, dei Balzi Rossi, presso il confine, acquisito allo Stato. Vedi tav. f. t.
Bibl.: L. Bernabò ...
Leggi Tutto
L'Ilva o Aethalia degli antichi: isola del Mar Tirreno, la maggiore dell'Arcipelago Toscano e dopo la Sicilia, la Sardegna e Cherso la maggiore isola del Regno d'Italia, posta a breve distanza dalla prospicente [...] rotabili fino allora mancanti; cercò di dar sviluppo all'industria del ferro, alla pesca, all'agricoltura; ordinò un minuscolo esercito e una flottiglia sulla quale sventolava la bandiera elbana caricata delle api napoleoniche e che gli serviva per ...
Leggi Tutto
Antonio Dal Monte
Olimpiadi
Citius, altius, fortius
Sydney 2000: impressioni dal vivo
di Antonio Dal Monte
15 settembre - 1º ottobre
Si svolge a Sydney la ventisettesima edizione dei Giochi olimpici estivi. [...] definiscono la bellezza. Il fatto è che questi parametri non sono validi per lo sport. Mi spiego meglio: un uomo minuscolo, alto non più di un metro e mezzo e dotato di arti superiori e inferiori cortissimi, difficilmente potrà essere considerato un ...
Leggi Tutto
Affrontare il tema della Shoah, oggi
di Mario Pirani
27 gennaio
Nell'anniversario della liberazione dei sopravvissuti al campo di sterminio di Auschwitz da parte dei soldati dell'Armata Rossa, avvenuta [...] condizionata dalla pace e senza la conquista, ancora tutt'altro che percepibile, di una pace duratura, questo paese, forte ma minuscolo, potrebbe finire per soccombere. Non si può ignorare che i suoi nemici sono tutt'altro che mitici o mitizzati. In ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. I nuovi mondi della microscopia
Renato G. Mazzolini
I nuovi mondi della microscopia
Viaggi lunghi, estenuanti e pericolosi permisero ad alcuni [...] in analogia alle celle dei favi delle arnie. Esaminando granelli di sabbia individuò tra loro i resti fossili di un minuscolo animale microscopico (un foraminifero). Investigando la muffa formatasi sulla rilegatura in pelle di un libro scoprì che si ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Francesco Stella
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Johann Wolfgang Goethe è il più celebre scrittore della letteratura e cultura di lingua [...] torrente, e più presso alla terra mille svariate specie d’erbette mi appaiono straordinarie; quando il brulichìo di quel minuscolo mondo fra gli steli e tutte quelle innumerevoli inesplicabili forme di vermicciòli e moscerini mi pare di sentirli più ...
Leggi Tutto
minuscolo
minùscolo agg. [dal lat. minuscŭlus, dim. di minor «minore»]. – 1. Propr., piccolo, alquanto piccolo, piccolino. Si dice comunem. delle lettere dell’alfabeto, quando sono scritte o stampate nella forma ordinaria, in contrapp. alle...
delta1
dèlta1 s. m. [dal gr. δέλτα (lat. delta), voce di origine semitica], invar. – Nome della quarta lettera dell’alfabeto greco, e del segno che la rappresenta (minuscolo δ, maiuscolo Δ), corrispondente alla lettera d, D dell’alfabeto latino....