GUARDI, Domenico
Michele Di Monte
Nacque a Mastellina (ora comune di Commezzadura) nella Val di Sole, in Trentino, dove ricevette il battesimo il 22 maggio 1678. Il padre, Guardo de Guardi, era discendente [...] oggi custodita nella sagrestia della parrocchiale di Valtrighe, ma originariamente destinata all'antica chiesa del minuscolo villaggio del Bergamasco possedimento dei Giovanelli.
Ammettendo che analoghe commissioni venissero affidate più o meno ...
Leggi Tutto
PAGANINI, Paganino
Angela Nuovo
PAGANINI, Paganino. – Non si conoscono il luogo e la data di nascita di questo stampatore ed editore, figlio di Gasparo, attivo a Venezia, Salò e Toscolano Maderno tra [...] 1515, quando iniziò a pubblicare una serie di libri tutti distinti dallo stesso formato, quasi ignoto prima di allora, il minuscolo ventiquattresimo (lo specchio di stampa è di mm 84 x 39), e dallo stesso carattere tipografico, un ibrido tra romano ...
Leggi Tutto
FRIGIMELICA, Francesco
Maria Elena Massimi
Figlio di Pompeo, nacque intorno al 1570; la famiglia del padre era di origine padovana e possedeva immobili a Camposampiero e nel Padovano (Bragalenti, 1974, [...] lo sfondo della tela, cui è riservata la rievocazione dell'episodio che motivò la commissione. Questo squarcio paesaggistico minuscolo, ma compiuto, testimonia un'abilità nell'impaginazione miniaturistica che fu forse il miglior pregio dell'artista e ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
La musica dell'antico Egitto
Alexandra von Lieven
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nell’antico Egitto la musica ha un’importanza fondamentale [...] tempio di Medamud nella regione tebana sono dipinte donne che cantano e battono le mani, accompagnate da una donna con un minuscolo tamburo a forma di barile appeso al collo, un arpista con un’arpa angolare e un suonatore di liuto, entrambi uomini ...
Leggi Tutto
visione
Margherita Fronte
Catturare le immagini con l’occhio e rielaborarle con il cervello
La visione è la funzione che ci permette di percepire il mondo che ci circonda attraverso la vista, il più [...] però preso una via completamente diversa: invece che un organo solo, hanno un occhio composto, formato da una serie di minuscoli occhi, ognuno dei quali vede una piccola parte del campo visivo.
I difetti della vista
I difetti della vista più comuni ...
Leggi Tutto
MISSILE
Gaspare SANTANGELO
Con questo termine si indica in generale ogni veicolo spaziale che presenta i due seguenti aspetti distintivi: a) propulsione propria, per tutta o parte della traiettoria, [...] dirigere il m. costantemente verso il bersaglio. Nei sistemi di autoguida attiva è necessario che nel m. sia installato un minuscolo radar che emette e riceve entro più grande raggio la parte reirradiata dal bersaglio, fisso o mobile, allo scopo di ...
Leggi Tutto
NAVIGLIO da diporto
Marino Laureati
Comprende tutte le unità, di vario tipo e grandezza, destinate alla navigazione da diporto, sia a vela, sia a remi, sia a motore. La maggioranza di tali unità viene [...] quelli in uso nello yachting generale (v. appresso).
Quanto ai canotti a motore, si ha una serie piuttosto ampia, dal minuscolo fuori-bordo (così chiamato perché in esso il motore è applicato esternamente: o alla poppa, o alle murate), al motoscafo ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 818; App. II, I, p. 903; III, I, p. 591; IV, I, p. 760)
Fra le scienze che si occupano dei fenomeni della vita animale, la f. continua ad avere, consolidandola, una posizione di primo piano. Al [...] . Con questa raffinata tecnica si riesce a osservare e registrare il comportamento di uno o pochi canali in un minuscolo frammento di membrana cellulare, con precise informazioni sul voltaggio di membrana e sui movimenti di vari ioni in condizioni ...
Leggi Tutto
RAFFAELLO Sanzio
Adolfo Venturi
Nacque in Urbino il 6 aprile 1483 da Giovanni Santi e da Magia di Battista Ciarla; rimase orfano di madre il 7 ottobre 1491. Tre anni dopo, il 1° agosto 1494, Giovanni [...] , la cui arte ha la sua tenera età, il fresco incanto dell'adolescenza. Gemme dell'arte giovanile di R. sono tre minuscole tavolette: il Sogno del Cavaliere, nella National Gallery di Londra, la Madonna del Libro, nell'Ermitage di Leningrado, le Tre ...
Leggi Tutto
SVIZZERA (XXXIII, p. 73; App. I, p. 1041; II, 11, p. 936; III, 11, p. 885)
Luigi Cardi
Marco Villani
Giovanni Busino
Giovanni Busino
Eugenia Schneider-Equini
Rolf Wedewer
In seguito a un referendum [...] e ai centristi), del centro (essenzialmente i democristiani), e della sinistra, composta da socialdemocratici e da un minuscolo Partito comunista, continuamente sbilanciato fra l'alleanza con i comunisti francesi e l'ammirazione per il realismo ...
Leggi Tutto
minuscolo
minùscolo agg. [dal lat. minuscŭlus, dim. di minor «minore»]. – 1. Propr., piccolo, alquanto piccolo, piccolino. Si dice comunem. delle lettere dell’alfabeto, quando sono scritte o stampate nella forma ordinaria, in contrapp. alle...
delta1
dèlta1 s. m. [dal gr. δέλτα (lat. delta), voce di origine semitica], invar. – Nome della quarta lettera dell’alfabeto greco, e del segno che la rappresenta (minuscolo δ, maiuscolo Δ), corrispondente alla lettera d, D dell’alfabeto latino....