classificazione e sistematica
Giuseppe M. Carpaneto
Ordinare la natura
Il mondo dei viventi può apparire come un insieme caotico dove le forme e i colori degli animali e delle piante sono stati decisi [...] da due parole latine poste in successione: la prima corrisponde al genere (in maiuscolo), la seconda alla specie (in minuscolo). Per esempio: Equus caballus e Equus asinus si riferiscono rispettivamente al cavallo e all'asino. Questi due nomi danno ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Andrea Bernardoni
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Modelli meccanici e vitalistici orientano le ricerche biologiche secentesche. Lo studio [...] una struttura preformata dell’organismo e l’altra, detta animalcolista, che fa iniziare il processo di generazione da un minuscolo animale già formato, identificato con lo spermatozoo. 3) La preesistenza dei germi (che ha alcuni aspetti in comune con ...
Leggi Tutto
BONATTI
Oscar Mischiati
Famiglia di organari di Desenzano del Garda; è testimoniata anche la forma "Bonati", ma è da ritenere esatta la grafia "Bonatti" essendo attestata dai documenti battesimali e [...] - fortunatamente conservato - un delizioso regale con tuba di cartone disposto come Brustwerk; alla prima tastiera risponde un minuscolo, essenziale positivo tergale: "principale in "ecco" (4') "ottava" (1') "duodecima "doppio" (2/3', 1/2') "frazolé ...
Leggi Tutto
FRANCESCO d'Antonio del Chierico (Cherico)
Costanza Barbieri
Nacque a Firenze nel 1433 da Antonio di Francesco detto il Chierico e da monna Giemma. Dell'apprendistato di F. si conosce solo l'esordio [...] , egli era l'indiscusso caposcuola della miniatura a Firenze e poteva vantare una prestigiosa produzione che si estendeva dal minuscolo libro d'ore al grandioso antifonario, spaziando dai testi sacri a quelli umanistici. La scelta delle immagini e il ...
Leggi Tutto
MASOTTI, Paolo
Saverio Franchi
MASOTTI (Massotti), Paolo. – Nacque a Roma intorno al 1604 da Francesco e Lucia. I genitori, che avevano una merceria in piazza della Rotonda, sopravvissero entrambi al [...] monacazione di Silvia Costacci sono i versi del Choro di virtù di N. Ricci, segretario del cardinale Borghese (1630); di formato minuscolo i Tristia di Ovidio (1628, a uso scolastico) e un’opera spirituale di un altro chierico camillino, M. Morruelli ...
Leggi Tutto
BARRILI, Anton Giulio
Giovanni Orioli
Nacque a Savona il 14 dic. 1836. Il cognome vero era Barile (lo reca il suo primo libro: Drammi, Genova 1857). Trascorse gli anni dell'infanzia a Nizza, ma compì [...] in qualche passo dei romanzi, e innanzi tutto in numerose brevi novelle piene di garbo e di misura, come Malanotte,minuscolo gioiello di squisita fattura, un modo di narrare limpido e spedito, benché egli non riesca ad attingere mai l'eccellenza. La ...
Leggi Tutto
AGOSTINI, Ludovico
Alberto Asor Rosa
Nacque a Pesaro il 6 genn. 1536, da Giovan Giacomo e da Pantasilea degli Alessandri. La sua famiglia, di antica origine umbra ma trasferita da più di un secolo a [...] . ebbe più volte ad occuparsi in lettere al duca Francesco Maria II della decadenza delle milizie, una volta famose, del minuscolo ducato.
Nel maggio 1599, tornò, per ragioni ignote, a Venezia, e nel 1600, approfittando del solenne giubileo, compì un ...
Leggi Tutto
pacemaker
Dispositivo medico che, tramite impulsi elettrici, stimola la contrazione del cuore.
Struttura
L’involucro del p. è costituito da un piccolo contenitore ermetico in titanio, materiale altamente [...] della sicurezza del sistema.
L’era del pacemaker a frequenza variabile
A metà degli anni Ottanta, l’introduzione di un minuscolo sensore all’interno del contenitore del pacemaker, in grado di rilevare i movimenti del corpo e di regolare la frequenza ...
Leggi Tutto
Felci ed Equiseti
Alessandra Magistrelli
Le più antiche piante terrestri di ambienti umidi e ombrosi
Felci ed Equiseti sono tra le prime piante adattate alla vita sulla terraferma grazie a una serie [...] Qualche volta capita di vedere la superficie di piccoli stagni o di fontane poco curate ricoperta da un tappeto di minuscole foglioline lobate, di solito si tratta della felce marsilea detta anche quadrifoglio acquatico, che fa parte delle ormai rare ...
Leggi Tutto
Ricerca e cattura degli animali (pesci, molluschi, crostacei ecc.) che vivono in ambiente acquatico (marino, fluviale, lacustre). Oltre a pesci, molluschi, crostacei, pinnipedi e cetacei, che vengono utilizzati [...] riduzione progressiva dello sforzo di pesca.
Il naviglio da pesca
Tipologie. - La grande varietà di navigli pescherecci, dal minuscolo gozzetto a remi alla grande nave-stabilimento, ne rende difficile una divisione metodica e razionale. Una prima ...
Leggi Tutto
minuscolo
minùscolo agg. [dal lat. minuscŭlus, dim. di minor «minore»]. – 1. Propr., piccolo, alquanto piccolo, piccolino. Si dice comunem. delle lettere dell’alfabeto, quando sono scritte o stampate nella forma ordinaria, in contrapp. alle...
delta1
dèlta1 s. m. [dal gr. δέλτα (lat. delta), voce di origine semitica], invar. – Nome della quarta lettera dell’alfabeto greco, e del segno che la rappresenta (minuscolo δ, maiuscolo Δ), corrispondente alla lettera d, D dell’alfabeto latino....