(X, p. 7; App. II, i, p. 569; III, i, p. 359; IV, i, p. 414; V, i, p. 578)
Chiesa cattolica
di Giuseppe Alberigo
Con Giovanni Paolo ii la C. cattolica si dava, dopo oltre quattro secoli, un papa non italiano, [...] mista si è tenuta a Leuenberg, in Svizzera (1988), mentre la iii assemblea della stessa commissione ha avuto luogo a Minsk (1-8 ottobre 1990) sullo stesso tema e ha fatto rilevare importanti punti di accordo tra ortodossi e riformati sul dogma ...
Leggi Tutto
TRASPORTO
Bruno Menegatti
Mario Del Viscovo
Franco de Falco-Antonio Musso
(XXXIV, p. 213; App. II, II, p. 1015; III, II, p. 976; IV, III, p. 676)
Trasporti e localizzazione. - La domanda di mobilità [...] , i 220 di Mosca e i 198 di Parigi ai soli 11-12 di Glasgow, Nižni Novgorod e Calcutta, ai 9 di Minsk. Ovviamente tutte le metropolitane urbane sono elettrificate in corrente continua, ma con tensioni dislocate in tutto l'intervallo tra 550 e 1500 ...
Leggi Tutto
Costantino il Grande a Mosca dai Rjurikidi alla dinastia dei Romanov
Marcello Garzaniti
La figura dell’imperatore Costantino ha segnato le principali tappe della Moscovia e dell’impero russo. Per la [...] ), ed. by A.M. Lidov, Mosca 2009, pp. 745-773.
42 Simeon Polockij, Virši, ed. by B.K. Bylinin, L.U. Zvonareva, Minsk 1990. Più in generale sulla poesia panegirica dell’epoca, con i principali riferimenti emblematici del sole e dell’aquila si veda L.I ...
Leggi Tutto
Vedi Germania dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Sorta nella seconda metà dell’Ottocento da un cumulo di piccoli stati, la Germania è stata protagonista di un’incredibile evoluzione storica [...] si sia spesa per una composizione del conflitto all’interno del ‘Formato Normandia’. I risultati ottenuti negli accordi di Minsk sono considerati positivi. Infatti riducono, pur senza azzerare, le violenze sui due fronti nel Donbass e hanno ottenuto ...
Leggi Tutto
POLONIA (XXVII, p. 724; App. I, p. 945)
Riccardo RICCARDI
Riccardo PICCHIO
Pietro MARAVIGNA
Giovanni MAVER
Josef JAREMA
Delimitazione e confini (XXVII, p. 724). - In base agli accordi della conferenza [...] della Russia Bianca, conquistata la linea Vitebsk-Orsa-Mohilev-Gomel′, con rapida avanzata occuparono il 7 ed 8 luglio Minsk, Bobrujsk e Baranowicze; varcarono l'antica frontiera, incalzando le armate tedesche in ritirata e, alla fine del mese, si ...
Leggi Tutto
Socialismo
Maurizio Degl'Innocenti
Il termine e il problema delle origini
Anche se sarebbe più corretto parlare di 'socialismi' (più che di 'socialismo') per la varietà e l'evoluzione, nel XIX e nel [...] emigrati e settori della classe operaia di Mosca e di San Pietroburgo, di Kiev e di Odessa, nacque a Minsk nel 1898 il Partito operaio socialdemocratico russo, con un programma che recuperò la tradizione populista rivoluzionaria, respingendone però i ...
Leggi Tutto
Temi olimpici: gli impianti sportivi
Livio Toschi
Gli stadi nell'antichità
Data l'importanza attribuita dai greci allo sport, la preparazione atletica dei giovani veniva curata in appositi impianti [...] sport lungo Izmaïlovo Park (5000 posti); il calcio allo stadio della Dynamo Mosca (54.000 posti), a Kiev, a Leningrado e a Minsk; le regate a Tallinn.
Lo stadio coperto Olimpiski, con i suoi 45.000 posti, era il maggiore impianto europeo di quel tipo ...
Leggi Tutto
Calcio - Competizioni per Club
Adalberto Bortolotti
Salvatore Lo Presti
di Adalberto Bortolotti e Salvatore Lo Presti
Coppa dei Campioni/Champions League
di Adalberto Bortolotti
Le origini e la [...] del poderoso Piet Den Boer, mostrava un calcio pratico, veloce, soprattutto ben organizzato. Ne fecero le spese la Dinamo Minsk e in semifinale l'Atalanta, protagonista di una bella performance (aveva eliminato lo Sporting Lisbona nei quarti). Nella ...
Leggi Tutto