La scienza bizantina e latina prima dell'influsso della scienza araba. La struttura del sapere
Alfonso Maierù
La struttura del sapere
La classificazione delle conoscenze
Gli elementi fondamentali adottati [...] producono suppellettili e oggetti vili". Le arti minori non escludevano la ragione, tuttavia non si raccomandava poi lo studio della medicina (I, 31), e indicava le principali applicazioni dell'astronomia (II, 7, 4). Inoltre, nella lettera, scritta ...
Leggi Tutto
Vicino Oriente antico. Conservazione e trasmissione
Dominique Charpin
Simo Parpola
Wilfred G. Lambert
Conservazione e trasmissione
Archiviazione e amministrazione
di Dominique Charpin
L'idea della [...] così, scuole e centri famosi, dai quali le scuole minori e gli scribi di rango meno elevato si procuravano copia dei 1100 e il 900, la situazione fu più tranquilla, nei principali centri di attività scribale in Babilonia e in Assiria era attestata ...
Leggi Tutto
Totalitarismo
KKarl D. Bracher
di Karl D. Bracher
Totalitarismo
sommario: 1. Definizioni e controversie. 2. Sviluppo e ‛autointerpretazione' del totalitarismo. 3. Possibilità di applicazione. 4. Conclusioni. [...] storica e quella sistematica. Su ciò appunto verte la principale obiezione mossa alla ben nota e influente, ma altrettanto ideologiche e di parte sono, in questi storici e politologi, assai minori che in molti lavori, oggi di moda ma di corto respiro ...
Leggi Tutto
Le vie, i luoghi, i mezzi di scambio e di contatto. Africa
Andrea Manzo
Federico De Romanis
Samou Camara
Le vie e i contatti commerciali nell'africa subsahariana. le origini
di Andrea Manzo
I contatti [...] , su queste merci gravava, oltre ad altre imposizioni minori, una tassa del 25% del valore) e dall attraverso Ghat e soprattutto attraverso l'Air, avente Agadez come centro principale, e infine la via romana che collegava il Fezzan al Ciad, ...
Leggi Tutto
L'architettura: caratteri e modelli. Europa tra preistoria e protostoria
Paola Ucelli Gnesutta
Luca Bachechi
Alessandro Guidi
Isabella Damiani
Caratteri generali e tecniche costruttive
di Paola [...] abside di Scoglio del Tonno a Taranto. Nelle abitazioni di minori dimensioni (fino a 60 m² ca.) sembra prevalere monoliti. A Stonehenge nello Wiltshire sono state riconosciute tre principali fasi costruttive. La fase più antica, databile intorno ...
Leggi Tutto
Economia e politica
Guido Tabellini
di Guido Tabellini
Economia e politica
sommario: 1. Introduzione. 2. L'impostazione dell'analisi. a) Chi trae beneficio dall'intervento pubblico? b) Quando viene [...] Riker, 1982).
I capitoli che seguono riassumono brevemente i principali risultati di queste due linee di ricerca. Il cap utilitarista. Se invece alcuni gruppi o alcuni individui hanno minori probabilità di astenersi dal voto, oppure se hanno ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: scienze della vita. Botanica
Mauro Zonta
Botanica
Nel mondo arabo medievale, non esisteva una vera e propria botanica, ossia una scienza autonoma dedicata a uno studio sistematico [...] comunque l'acqua, della quale i vegetali posseggono alcune delle principali qualità. Le piante, in quanto intermedie tra il regno piante hanno radice o tallo, o presentano una maggiore o minore quantità di rami a seconda della digestione più o meno ...
Leggi Tutto
Economia sommersa
Mario Deaglio
Definizione e tipologie
Qualsiasi attività economica che presenti la caratteristica di sfuggire all'osservazione statistica può essere indicata come appartenente all'economia [...] , e talora superiore, al reddito dell'occupazione principale. Quest'ultima tipologia si presenta come particolarmente importante o economia esterna, derivante sia dagli effetti diretti dei minori prezzi sia da quelli indiretti e cioè dalla tendenza ...
Leggi Tutto
Laura Biagiotti
Made in Italy
Qualità Italia
Un'esperienza professionale
e umana
di Laura Biagiotti
4 dicembre 2003
Al Quirinale, nel corso della cerimonia di consegna dei premi Leonardo, attribuiti [...] destinato a soddisfare i bisogni non più di una piccola minoranza di potenti e di ricchi, ma di moltitudini sempre beni del made in Italy diretto e indiretto. Le componenti principali dell'insieme dei beni del made in Italy diretto sono rappresentate ...
Leggi Tutto
Dai primi insediamenti al fenomeno urbano. Subcontinente indiano
Massimo Vidale
Ciro Lo Muzio
Dalle prime comunità stanziali al fenomeno urbano
di Massimo Vidale
I processi formativi delle prime comunità [...] L'architettura monumentale, in questo periodo, raggiunge livelli massimi di complessità e visibilità. Nelle città principali, ma anche in centri minori, come Chanhu Daro nel Sind, si costruiscono grandi piattaforme in mattone crudo, destinate a ...
Leggi Tutto
ordine
órdine s. m. [lat. ōrdo ōrdĭnis]. – 1. a. Disposizione regolare di più cose collocate, le une rispetto alle altre, secondo un criterio organico e ragionato, rispondente a fini di praticità, di opportunità, di armonia, e sim.: mettere,...
non autosufficiente
s. m. e f. e agg. Chi o che non è in grado di badare a sé stesso. ◆ Il concetto di ricongiungimento familiare va esteso oltre i figli minori e gli ascendenti non autosufficienti, fino a ricomprendere anche i figli minori...