(v. motore, XXIII, p. 976; aeromotore, App. II, I, p. 33; elettrica, energia, App. II, I, p. 829; e in questa Appendice)
L'e. e., cioè l'energia contenuta nelle masse d'aria che si muovono in senso orizzontale [...] successivamente, del motore a scoppio ed elettrico, una delle principali fonti di propulsione per il trasporto (navigazione a vela) energia elettrica per alimentare piccole reti locali nelle isole minori e nei paesi in via di sviluppo, oppure a ...
Leggi Tutto
La m. a. in generale studia i cosiddetti ("rischi", cioè eventi il cui verificarsi, denominato "sinistro", produce un danno economico.
Per es. può considerarsi rischio il raggiungimento in vita di una [...] polizza, e anche sinistri di entità maggiore, purché minori dell'abbuono che riceverebbe e purché avvengano verso i calcoli dei premi delle forme di assicurazione sociale, principalmente delle assicurazioni invalidità, vecchiaia e superstiti, si veda ...
Leggi Tutto
Compensazione internazionale. - Di regola, il valore delle esportazioni di un paese trova compensazione nel valore delle importazioni effettuate in un certo periodo di tempo, nonostante che il valore di [...] non si consegue mediante le maggiori o minori importazioni o le minori o maggiori esportazioni che l'aumento o di servizî osteggiate dalla politica decisamente protezionistica dei principali stati creditori.
La commissione, presieduta dal banchiere ...
Leggi Tutto
(XI, p. 592; App. III, I, p. 446; IV, I, p. 539)
Popolazione. -La popolazione, che al censimento del 1975 aveva raggiunto i 6.709.600 ab., ha continuato ad aumentare con un tasso di accrescimento molto [...] di nuove voci. Le crescenti importazioni di manufatti sono compensate da minori acquisti di petrolio greggio e di derrate, cosicché la bilancia commerciale rimane attiva. Il principale partner è sempre la Francia, scesa però al 18% delle esportazioni ...
Leggi Tutto
(XI, p. 49; App. II, I, p. 669; III, I, p. 416)
Le industrie della c. rientrano decisamente in quelle definibili ''a tecnologia matura''. Nell'attuale scenario economico, i loro problemi produttivi provengono [...] essere.
Per quanto concerne la reattività di molte fra le principali sostanze chimiche che entrano in combinazione col collagene, prima, e ''mano'' elastica e scattante ma con minori problemi ecologici soprattutto per l'utilizzazione dei fanghi ...
Leggi Tutto
Popolazione (p. 527). - La composizione e la struttura della popolazione dal punto di vista etnico non ha avuto nell'ultimo quinquennio modificazioni notevoli, benché si sia raggiunta una più esatta valutazione [...] 677 km., di cui 124 a Coo e 65 nelle isole minori, specialmente a Scarpanto), da cui ha tratto giovamento anche l' del tribunale d'appello.
Nel diritto processuale civile le principali deroghe al codice patrio consistono nell'avere adottato nei ...
Leggi Tutto
Ingegneria gestionale
Agostino La Bella
L'i. g. costituisce un vasto corpo disciplinare che caratterizza il moderno approccio ingegneristico ai problemi di organizzazione e gestione di imprese e sistemi [...] gli insegnamenti di tipo organizzativo venivano considerati minori rispetto a quelli di consolidata tradizione ingegneristica, gestionale di pa-droneggiare in modo completo gli strumenti principali da utilizzare nelle aziende di produzione di beni e ...
Leggi Tutto
GRECIA (XVII, p. 784; App. I, p. 690; II, 1, p. 1080)
Eugenia BEVILACQUA
Florio GRADI
Angelo TAMBORRA
Popolazione. - Il censimento dell'aprile 1951 ha attribuito alla G. una popolazione di 7.632.801 [...] Per la distribuzione nelle singole regioni e la popolazione delle principali città, v. tabella a pag. seguente. Le cifre degli 82.000 Bulgari, dei 70.000 Albanesi e dei gruppi minori sono bilingui. Vi sono in Grecia circa 150.000 musulmani, ...
Leggi Tutto
Terzo settore
Giovanni Cerulli
Il concetto di terzo settore (o settore non-profit) deriva dalla considerazione dell'esistenza nel sistema economico e sociale di un primo settore (lo Stato) e di un secondo [...] sanità, 8% nello sviluppo, e il restante 17% disperso in campi minori. Ben il 63,3% di questa forza lavoro fornisce beni e servizi possono osservare, nella tabella, le principali caratteristiche economico-strutturali caratteristiche del terzo ...
Leggi Tutto
L'Unione Federale Birmana è dal 1948 uno stato indipendente composto dalla Birmania vera e propria e dagli stati nazionali dei Karen, degli Shan e dei Kachin, oltre il territorio autonomo dei Chin. La [...] e ancora la iuta). Comunque il riso resta tuttora la principale coltivazione (occupa i ⅔ del territorio coltivato, e la sua uomini tra Karen, comunisti, nazionalisti cinesi e gruppi minori teneva ancora impegnate le truppe govemative soprattutto a ...
Leggi Tutto
ordine
órdine s. m. [lat. ōrdo ōrdĭnis]. – 1. a. Disposizione regolare di più cose collocate, le une rispetto alle altre, secondo un criterio organico e ragionato, rispondente a fini di praticità, di opportunità, di armonia, e sim.: mettere,...
non autosufficiente
s. m. e f. e agg. Chi o che non è in grado di badare a sé stesso. ◆ Il concetto di ricongiungimento familiare va esteso oltre i figli minori e gli ascendenti non autosufficienti, fino a ricomprendere anche i figli minori...