Anestesia
Germano De Cosmo
L'anestesia ha sempre avuto un fascino particolare e, a buona ragione, può essere considerata una delle più importanti scoperte del secolo scorso. L'anestesiologia ha mosso [...] sconosciuti. Attualmente gli anestetici inalatori sono derivati eterei che si differenziano dai loro 'antenati' principalmente per la minore tossicità e per la minore solubilità, che ne consentono l'impiego in tutti i tipi di interventi. L'anestesia ...
Leggi Tutto
Orecchio
Patrizia Vernole
Marco Fusetti
L'orecchio (dal latino auricola, diminutivo di auris, "orecchio") svolge due distinte funzioni: raccoglie e trasmette energia meccanica vibratoria e la trasforma [...] le dimensioni definitive (assi maggiore in media 60-65 mm e minore 30-35 mm) all'età di circa 7 anni. È otiti acute sono generalmente distinte in catarrali e purulente. La via principale di penetrazione dei germi all'interno della cassa è la tuba di ...
Leggi Tutto
Forza
Francesco Figura
Wildor Hollmann
Si definisce forza la causa capace di modificare lo stato di quiete o di moto di un corpo. Ogni forza è caratterizzata da una grandezza, una direzione, un verso [...] funzione dei muscoli, la cui contrazione sviluppa tensione. I principali tipi di forza nell'uomo sono la forza statica e più elevata nonostante il peso dell'oggetto sia di gran lunga minore. 2. Fibre lente e fibre veloci La quantità e il tipo ...
Leggi Tutto
Depressione
Bruno Callieri
Leonardo Ancona
Alessandro Agnoli
Rosanna Cerbo
Giovanni de Girolamo
Francesco Coppa
Con il termine depressione, ci si riferisce, in psichiatria, a una deviazione del [...] infine di tipo ipomaniacale, caratterizzato da mania in tono minore e di durata di circa quattro giorni.
Nei il potenziamento della neurotrasmissione cerebrale non rappresenta il principale o l'unico meccanismo d'azione dei farmaci antidepressivi ...
Leggi Tutto
Midollo spinale
Giovanni Berlucchi
Il midollo spinale forma insieme all’encefalo il sistema nervoso centrale. Deriva dalla porzione caudale, non vescicolata, del tubo neurale e ne mantiene la struttura [...] da S1 a S5), e 1 segmento coccigeo. A causa della minore lunghezza del midollo rispetto alla colonna vertebrale, i segmenti spinali lombari , le mani e le dita. La sua funzione principale è relativa ai movimenti volontari, in maniera specifica ai ...
Leggi Tutto
Ormoni e meccanismi dell'azione ormonale
Domenico Andreani
Paolo Ciampalini
Il termine 'ormone' indica una sostanza che, prodotta da una cellula endocrina, cioè a secrezione interna, viene liberata [...] da parte dei cP450. Il pregnenolone è quindi il precursore comune dei principali ormoni steroidei.
I glicocorticoidi vengono sintetizzati nella zona fascicolata e, in minor misura, nella zona reticolare del surrene. L'ormone più importante del gruppo ...
Leggi Tutto
DE RENZI, Salvatore
Vincenzo Cappelletti-Federico Di Trocchio
Nacque a Paternopoli (prov. di Avellino) il 19 genn. 1800, da Donato e Maria Rosaria Del Grosso. La famiglia, "già ricca e agiata" a dire [...] ibid. 1826) è dedicata non solo alla malaria, che ne è l'oggetto principale, ma anche al colera e ad altre affezioni epidemiche.
In essa il D sviluppo intellettuale"- il D. venisse considerato con minore ostilità dal governo: questo, anzi, gli affidò ...
Leggi Tutto
Linguaggio. Neuropsicologia del linguaggio
Salvatore Maria Aglioti
Luigi Pizzamiglio
La neuropsicologia studia la relazione tra fenomenologia e basi nervose delle funzioni cognitive quali il linguaggio, [...] della capacità x o y non dipenda dalla maggiore o minore difficoltà dell'una o dell'altra. La neuropsicologia, pur , ruotano attorno al proprio asse e si allineano secondo l'asse principale del campo. L'attivazione di una data area induce un aumento ...
Leggi Tutto
Encefalo
Nicolò Rizzuto
L'encefalo, termine che deriva dal greco ἐνκέϕαλος (composto di ἐν e κεϕαλή, letteralmente "che è dentro la testa"), è la porzione del sistema nervoso centrale contenuta all'interno [...] il virus raggiunge il sistema nervoso centrale attraverso due vie principali, quella ematogena, nella fase di viremia, e quella sono quasi invariabilmente aumentati nel liquor e, in misura minore, nel sangue.
Un caso particolare è rappresentato dalle ...
Leggi Tutto
Risonanza magnetica nucleare: applicazioni biochimiche e biologiche
Mara Cercignani
Subito dopo la sua scoperta negli anni Quaranta del Novecento, il fenomeno della risonanza magnetica nucleare (RMN), [...] off resonance. Nei tessuti biologici, l’MTR è sensibile principalmente alla presenza di lipidi e proteine, quindi è un indice superiore quando si utilizza il contrasto BOLD. La minore diffusione dell’ASL rispetto al BOLD è legata soprattutto ...
Leggi Tutto
secondario
secondàrio agg. [dal lat. secundarius, der. di secundus «secondo» (agg.)]. – 1. Che viene come secondo, in ordine di tempo e di luogo, e, per estens., d’importanza (si contrappone ora a primario ora a principale): effetti principali...
stella1
stélla1 s. f. [lat. stēlla]. – 1. In astronomia, nome generico dei corpi celesti di forma per lo più sferica, costituiti da enormi masse di gas a temperatura molto elevata (che per questo emettono luce), tenuti insieme dall’attrazione...