'
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato dell'America Meridionale. La dinamica demografica del Paese è caratterizzata da un incremento sostenuto (1,1% la media annua nel periodo 2000-2005), [...] (1,6 milioni di ingressi nel 2003), ed è diretto principalmente verso le località sciistiche delle Ande, le spiagge, la Terra del e 2 al Senato furono attribuiti a un partito minore). Con una maggioranza molto ristretta alla Camera (ridottasi ...
Leggi Tutto
MALATYA
Marcella Frangipane
(XXI, p. 1006; App. IV, II, p. 375)
Città della Turchia orientale, che domina la piana omonima, tra le montagne del Tauro e dell'Antitauro, non lontano dalla riva destra [...] di culto doveva avvenire, sia pure su scala minore, una concentrazione di beni con relativa redistribuzione periodi di abbandono del sito, e in età romana l'insediamento principale sembra localizzato nella vicina Eski Malatya (antica Melitene), che, ...
Leggi Tutto
Zambia
Claudio Cerreti
Emma Ansovini
'
(App. IV, iii, p. 866; V, v, p. 813; v. rhodesia: Rhodesia Settentrionale, XXIX, p. 196; App. II, ii, p. 704; III, ii, p. 607)
Geografia umana ed economica
di [...] l'allevamento bovino e la residua produzione forestale.
La principale voce dell'economia dello Z. rimane il rame, produzione sia diminuita nel corso degli anni, sia per la minore produttività dei giacimenti (coltivati ormai da molti decenni), sia per ...
Leggi Tutto
'
(IV, p. 445; App. II, i, p. 253; III, i, p. 132; v. urss, XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, ii, p. 1065; III, ii, p. 1043; IV, iii, p. 754; V, v, p. 697)
Geografia umana ed economica
Popolazione
Nel [...] della popolazione del paese (anche in quanto meta principale degli emigrati che rientrano), si trovano industrie manifatturiere dei Azzolini
Già Repubblica socialista sovietica d'A. (il minore degli Stati dell'URSS, sorto nel 1936 dallo scorporamento ...
Leggi Tutto
Villaggio posto lungo la costa mediterranea dell'Egitto a 30°45′ di latit. nord e a 28°55′ di longit. est (Green.), nella parte più concava di quella accentuata insenatura che è nota col nome di Golfo [...] come fanteria, la 164ª divisione tedesca, con qualche minore unità. La preparazione italo-tedesca fu deficiente, anche del carburante.
I piani operativi britannici prevedevano un attacco principale a nord, contro il tratto più forte della difesa ...
Leggi Tutto
Togo
Claudio Cerreti
Magali Steindler
'
(XXXIII, p. 968; App. III, ii, p. 958; IV, iii, p. 648; V, v, p. 507)
Geografia umana ed economica
di Claudio Cerreti
Popolazione
La popolazione del T. (4.397.000 [...] economiche
L'agricoltura rimane l'attività economica principale, praticata da circa due terzi della parte al nuovo governo.
Nell'ottobre successivo, la decisione di un partito minore, l'Union pour la Justice et la Démocratie (UJD, 2 seggi), ...
Leggi Tutto
Romania
Giandomenico Patrizi e Paola Salvatori
Geografia umana ed economica
di Giandomenico Patrizi
Stato dell'Europa orientale. Paese geograficamente carpatico-danubiano, ma che viene frequentemente [...] 27 seggi).
In dicembre il PDSR formò un governo di minoranza presieduto da A. Năstase, una delle personalità più aperte le forze sindacali, e nel maggio 2002 strinse con le principali rappresentanze dei lavoratori un accordo che prevedeva, in cambio ...
Leggi Tutto
HONDURAS (XVIII, p. 551; App. I, p. 715; II, 1, p. 1188; III, 1, p. 815)
Giandomenico Patrizi
Renato Piccinini
Tra i censimenti 1961 e 1974 la popolazione è salita da 1.884.765 a 2.653.857 unità, denunciando [...] 100.000 ab.), sede di industrie e centro della principale regione bananiera.
Benché attenuato negli ultimi anni, ancora netto 140.000 turisti.
L'H. ha una marina mercantile assai minore di quella che risultava negli anni Cinquanta, perché la sua ...
Leggi Tutto
Marche
Stefania Montebelli ed Emma Ansovini
Geografia umana ed economica
di Stefania Montebelli
Dopo la crescita demografica verificatasi nell'intervallo 1971-1991, la popolazione delle M. ha continuato [...] agli altri centri abitati, come fenomeno legato alla minore capacità polarizzatrice dei primi. I processi di spopolamento montano . Il capoluogo regionale, Ancona, servito dalla principale linea ferroviaria, dall'autostrada Bologna-Ancona-Bari e ...
Leggi Tutto
RAS SHAMRA (Rās ash-shamrah, "collina del finocchio")
Umberto Cassuto
È questo il nome, oscuro fino a ieri, ed oggi largamente noto in seguito a importanti scoperte, di una collinetta situata presso [...] "Ba‛al il possente"): vasto epos mitologico avente per argomento principale la lotta di Ba‛al, dio del cielo e della vita Keret re dei Sidoni.
Più brevi, ma di non minore interesse storico-religioso, sono i seguenti testi poetici, probabilmente non ...
Leggi Tutto
secondario
secondàrio agg. [dal lat. secundarius, der. di secundus «secondo» (agg.)]. – 1. Che viene come secondo, in ordine di tempo e di luogo, e, per estens., d’importanza (si contrappone ora a primario ora a principale): effetti principali...
stella1
stélla1 s. f. [lat. stēlla]. – 1. In astronomia, nome generico dei corpi celesti di forma per lo più sferica, costituiti da enormi masse di gas a temperatura molto elevata (che per questo emettono luce), tenuti insieme dall’attrazione...