La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. La sintesi newtoniana
Maurizio Mamiani
La sintesi newtoniana
Le opere maggiori di Newton
Isaac Newton rese pubbliche due sole opere, destinate [...] ma se si salisse in regioni dove la gravità acceleratrice è minore, il peso diminuirebbe in ugual misura, e sarebbe sempre come e Hooke. Alla fine si comprende che l'intento principale del Libro II è la confutazione della teoria dei vortici ...
Leggi Tutto
Elettrodinamica quantistica
EEmilio Picasso
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. Interpretazione grafica di alcuni processi elettrodinamici. 3 Verifiche sperimentali dell'elettrodinamica: generalità. 4. [...] /2 3D5/2; ... .
Ciascuno di questi stati del sistema è specificato dal numero quantico principale n = 1, 2, 3 ..., dal momento angolare orbitale l = 0(S), = 'interazione elettrone-positone potrebbe manifestarsi a distanze minori di l0 ~ 10-16 cm. In ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Materia condensata soffice
Michael E. Cates
Materia condensata soffice
La fisica della materia condensata soffice si occupa di colloidi, soluzioni polimeriche, emulsioni, schiume, [...] soffici, tra i quali tutti gli esempi elencati, sono formati principalmente da un fluido semplice, come l'acqua, nel quale sono per un dato valore della frazione di volume φ è molto minore di quanto il termine Sϱ potrebbe suggerire. Se, d'altra ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Completare un vecchio lavoro
Helge Kragh
Completare un vecchio lavoro
La teoria della relatività di Einstein e la teoria dei quanti di Planck, Sommerfeld [...] si presentava a una scala molto inferiore e con assai minori evidenze sperimentali.
Attorno al 1933 una nuova descrizione dell tipi di processi nucleari generavano l'energia nelle stelle di sequenza principale, come il Sole, e in entrambi i casi l' ...
Leggi Tutto
Nuoto
«Water is our world» (logo della FINA)
La lunga storia del nuoto
17 luglio
Si apre a Roma la 13a edizione dei FINA World Championships, durante i quali 2500 atleti provenienti da 170 nazioni si sfideranno [...] con voti da 10 a 0, in base alla maggiore o minore qualità della prestazione. Le 19 posizioni e figure base che le sotto forma di energia cinetica Ek trasferita all’acqua. La causa principale sta nella natura dell’acqua, la quale non offre un punto ...
Leggi Tutto
Spazio, esplorazione dello
Paolo Santini
di Paolo Santini
SOMMARIO: 1. Le missioni spaziali. 2. Gli enti spaziali. 3. Sistemi di trasporto spaziale: a) l'Ariane; b) i vettori Chang Zheng (Lunga Marcia); [...] che l'attività aeronautica, nonostante la sua imponenza, ha minore necessità di supporti statali. La NASA, comunque, non ha 15 giugno 1988. Da allora l'Ariane 4 ha costituito il principale sistema di lancio per i programmi non solo europei, nazionali ...
Leggi Tutto
Cosmologia
FFrancesco Melchiorri
di Francesco Melchiorri
SOMMARIO: 1. Introduzione. ▭ 2. La transizione della cosmologia dal 'complicato' al 'semplice' (1970-1980). ▭ 3. Dal 'semplice' al 'complicato' [...] della somma della densità della materia barionica e non barionica minore dell'unità e attestantesi intorno al 30%. L'evidenza brane cosmology deve ancora risolvere molti punti oscuri, il principale dei quali è che le condizioni per ottenere la ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Semiconduttori
Franco Bassani
Semiconduttori
Il modo di comunicare e produrre nella società di oggi è stato a tal punto influenzato dalle tecnologie informatiche da indurre conseguenze [...] , e introduce buche se gli elettroni di valenza sono in numero minore. Così, impurezze del gruppo III (per es., B e Al il fatto che portatori minoritari in una giunzione diventano portatori principali nell'altra. In tale caso la prima giunzione n-p ...
Leggi Tutto
Superconduttività
Julien Bok e Pierre-Gilles de Gennes
SOMMARIO: 1. Le prove sperimentali della superconduttività. 2. L'origine della superconduttività. 3. I metalli superconduttori tradizionali. [...] Fermi) e m è la massa dell'elettrone.
Il difetto principale del calcolo di Cooper consiste nel fatto di selezionare sin che il rapporto
(che è regolare a Tc) sia maggiore o minore di uno. La situazione è mostrata schematicamente nella fig. 9 per ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: matematica. Meccanica analitica
Helmut Pulte
Meccanica analitica
La meccanica analitica è una branca della meccanica razionale la quale, dopo i primi passi compiuti nel XVII sec., ebbe [...] questo antropomorfismo della Natura avrà un ruolo sempre minore, anche se August Ritter, allievo di Gauss, forma che dà Hamilton a questo principio è la seguente:
La funzione principale S è definita come l'integrale della lagrangiana L preso tra il ...
Leggi Tutto
secondario
secondàrio agg. [dal lat. secundarius, der. di secundus «secondo» (agg.)]. – 1. Che viene come secondo, in ordine di tempo e di luogo, e, per estens., d’importanza (si contrappone ora a primario ora a principale): effetti principali...
stella1
stélla1 s. f. [lat. stēlla]. – 1. In astronomia, nome generico dei corpi celesti di forma per lo più sferica, costituiti da enormi masse di gas a temperatura molto elevata (che per questo emettono luce), tenuti insieme dall’attrazione...